Giro con partenza da Secchiano di difficoltà molto alta. Da percorrere in senso antiorario.
Per anni questo è stato il giro sfida degli enduristi della zona, nessuno è riuscito mai a concluderlo. Sono presenti lungo il ...
Fatto oggi. Purtroppo non tutto perché un signore non ci ha fatto passare nella sua proprietà. Il sentiero costeggia il ...eliostarGiro molto bello con panorami mozzafiato e condito da passaggi “ tecnici “.
Escursione affrontata con spirito turistico ...Toyflex
-Si inizia il percorso con uno sterrato battuto fino ad un punto dove si passa su erba bagnata, attenzione perché fondo è solido ma si scivola molto (si riesce a passare anche con maxi enduro).
-Si prosegue il giro e qu...
Hard con fango unica nota il percorso finisce a Licenza dopo è asfalto quindi sono 45 km con un tratto di asfalto infram...Fabio Romano 2
Percorso ad anello da Villar Perosa passando per:
- Colle Lazzarà (22.6 km)
- Colle della Vaccera (43.8 km)
- Rifugio Infernotto (94.4 km)
- Colle di Gilba (122.4 km)
- Santuario di Valmala (162.2 km)
- Colle Birrone (17...
fatto agosto 2025, bellissimo. Attenzione ai cani da pastore.trail dei parchi
Giro panoramico di facile difficoltà, on-off 50% adatto a mono e bicilindriche...attenzione ai cartelli che indicano il divieto di passaggio da Pracatinat fino alla strada dell'Assietta ( dal 1°giugno aperta a mezzi moto...
Ottimo giro lungo e rilassante per bicilindriche e non, numerosi tratti di sterrato terra o ghiaia facile.
Tot km di sterrato circa 75, 80km.
Fatto con transalp, africa twin, tiger 800 e diverse altre moto...
Buon...
Un saluto a tutti vorrei chiedere questo percorso si può ancora fare? Io e un amico veniamo dal alta lombardia per farlo...daliottoBel percorso tanto sterrato e panorami bellissimirizzlu71
Seconda tappa della manifestazione, percorsi sempre su strade bianche e asfalto , adatto anche a bicilindriche. Terreno insidioso con tanta ghiaia, occhio
Ottimo percorso anche se i trasferimenti su asfalto a volte sono lunghi.Ivan 1965
Strada Militare dell’Assietta e strada del colle Finestre. Sterrato facile accessibile a maxienduro ed auto 4x4.
Panorami unici a 2400 mt dove dominano i forti del fine 800 costruiti per controllare la vallata sottostant...
Poggibonsi, Montemaggio, Pievescola, Pietrafitta.
Il giro è abbastanza facile con tratti che con il bagnato diventano impegnativi.
C'è un punto bestiale che vi invito a fare e poi fatemi sapere...
consiglio!!!! non an...
Bellissimo percorso al alta quota, partenza da Costigliole Saluzzo e percorrendo la Via dei Cannoni, Colle di Sampeyre, Colle Bicocca, Frazioni di Elva, Sampeyre, Colle del Prete, uscita a Sanfront in Valle Po.
Il perco...
Fatta ieri da Rossana verso colle di Sampeyre.. in alcuni punti molte pietre smosse e una strettoia da franaalfredohkeyFatta oggi saliti da rossana poi colle della capra birun colle di sampeyre
A scendere dal colle ci sono all incirca 2 km...Alain Richard 1992
Si sale dalla statale che va verso Acciaroli, poco dopo Case del Conte. La stradina è inizialmente asfaltata serve alcune case, poi il fondo asfaltato lascia spazio a terreno pietre e rocce. Il primo tratto di fuoristrad...
Montieri. Cavalcata del prugnolo 2018.
E' una delle più belle cavalcate della zona. Organizzata dal motoclub Garganella di Colle di Val D'Elsa.
Offre paesaggi veramente belli, si sale fino a 1000 metri di altitudine.
...
Anello 100% OFF con tratti impegnativi ma mai impossibile. Con mono è una pacchia ma anche con maxi bicilindriche si può fare se ben attrezzate e tassellate a dovere. Da pagare la tassa per accesso alla montagna al bar d...
Giro piuttosto lungo che offre una varietà di terreni, adatto a chi cerca un'esperienza completa di fuoristrada senza es...Riccardo Ric.Giro bello lungo che offre un po' tutti i tipi di fuori strada. Percorso in senso orario. A meta ci siamo fermati al ris...Valerio TucCome si chiama il bar di pereto dove si può acquistare il ticket?Pali 88
Tour fatto su Tuareg 660 - Ho cercato di raggiungere il santuario della Madonna del Roseto attraverso sentieri in fuoristrada ma sono tutti interdetti per rischio frana. Alla fine l'ho raggiunto su asfalto ma poi mi sono...
Giornata in solitaria dedicata all'esplorazione del tracciato dell' "Eroica", evento ciclistico nato nel 1997 a Gaiole in Chianti dove la prima domenica di Ottobre in sella a biciclette d'epoca con colorate maglie di lan...
Bella traccia per cambiare un po‘.
Fatto col bambino dietro senza problemi.Alan SchönenbergerAssolutamente alla portata di tutti,anche con zavorrina.
Consigliato!Nicolino NICOLAgrazie al tuo percorso mi sono goduto l eroica a dovere. grazieGustavo Dual
Giro facile e panoramico, transito su strade VASP con permesso acquistabile nella frazione Triangia tramite parchimetro. Livello medio solo per portare l'attenzione ai diversi tratti un po' esposti.
Fatto ieri con un amico, bello l’abbiamo abbinato con il Dordona , grazie x la tracciaBilly 61
Giro turistico con moto da enduro sulla via del Sale.
Il percorso è semplice su fondo ghiaioso.
La vista panoramica è eccezionale.
Unico appunto è che bisogna stare attenti perché ci sono molti punti esposti ed la presen...
Giro con moto enduro mono e bicilindriche tassellate . Circa 50% off road su strade militari e qualche tratto nel bosco , tutto fattibile nulla di difficile o di estremo se non il tasso alcolico serale del gruppo . Perno...
Kilometricamente breve ma complicato per via degli sterrati fangosi perchè sempre in ombra e sentieri stretti sassosi mossi essendo corsi pluviali d'inverno. Diversi incroci con affluenti del Tagliamento in piena.
Delle ...
Costa Pelata perfetta, argilla secca percorso veloce e divertente. Un po di transfer su asfalto per poi godere della discesa dal Penice in off-road: qualche discesa impegnativa (sassi smossi e pendenza importante). Sotto...
Domani lo provo..piecapoFatta ieri in solitaria con mono dual. La discesa dal Monte Penice non era percorribile per via della presenza di grossi...natangelopiergiorgio
Fa-vo-lo-so percorso enduro da chiavari fino al rifugio 'monte penna' su sterrato per l' 80%.
Dal rifugio fino a compiano si percorre un tratto di asfalto di una decina di km.
Numerosi avvistamenti di animali tra cui c...
Si fattibile molto bello divieti ci sono ma non vi controllano non c’è mai nessunorizzlu71dopo il primo tratto in località san Rocco di Nè , il sentiero si interrompe causa mille divieti di circolazione , pecca...Enrico 10
Facile, prima parte asfalto, dopo si sale con qualche sasso smosso e dopo una facile discesa sterrata che poi diventa asfaltata. Percorso con bicilindrica bagagliata
Appena fatto , con t7 extreme e bagaglio. Bellissimi scorci
Segnalo che la prima parte è molto rovinata causa pioggia, ...davidecarpi1979
Percorso molto vario, con bei panorami e tratti a volte anche molto pietrosi, non proprio consigliato per chi sia alle prime armi; per il resto con gomme adatte nessun problema anche con maxi (a parte un tratto evidenzia...
In moto sulle strade sterrate e le bellissime curve che attraversano il parco naturale regionale della Lessinia, il monte Baldo e la Valpolicella.
Strade facili, mille curve, panorami bellissimi. Rispettate gli animali,...
Panorami splendidi, percorso seguito non fino in fondo!
Tanto asfalto e qualche parte offpelliceralessandro