Attività

Strada dei cannoni - col del prete

Scarica

Foto del percorso

Foto diStrada dei cannoni - col del prete Foto diStrada dei cannoni - col del prete Foto diStrada dei cannoni - col del prete

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
123,78 km
Dislivello positivo
3.753 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
3.736 m
Altitudine massima
2.332 m
TrailRank 
56 4,3
Altitudine minima
445 m
Tipo di percorso
Solo andata
Tempo
5 ore 5 minuti
Coordinate
2816
Caricato
18 settembre 2018
Registrato
settembre 2018
  • Valutazione

  •   4,3 2 recensioni
Condividi

vicino a Costiglione Saluzzo, Piemonte (Italia)

Visualizzato 12196 volte, scaricato 397 volte

Foto del percorso

Foto diStrada dei cannoni - col del prete Foto diStrada dei cannoni - col del prete Foto diStrada dei cannoni - col del prete

Descrizione dell'itinerario

Bellissimo percorso al alta quota, partenza da Costigliole Saluzzo e percorrendo la Via dei Cannoni, Colle di Sampeyre, Colle Bicocca, Frazioni di Elva, Sampeyre, Colle del Prete, uscita a Sanfront in Valle Po.
Il percorso è bellissimo, la difficoltà è media, alcuni punti è molto sassosa, in molti punti è stretta e esposta. Ci sono ciclisti e pedoni quindi andare piano. Consiglio di pranzare alla trattoria di Elva.
Fatta con BMW GS 800 in solitaria. 124km, 70% offroad.

Beautiful trail at high altitude, starting from Costigliole Saluzzo and along the Via dei Cannoni, Colle di Sampeyre, Colle Bicocca, Fractions of Elva, Sampeyre, Colle del Prete, exit at Sanfront in Po Valley.
The path is beautiful, the difficulty is average, some points are very stony, in many places the road is narrow and exposed. There are cyclists and pedestrians so go slow. I recommend to have lunch at Elva's trattoria.
Made with BMW GS 800 solo. 124km, 70% offroad.

Commenti  (21)

  • gianluca.mor 28 set 2018

    Ciao,quando hai fatto il giro ?
    Ci sono frane ? Noi dovremmo farlo in quad.
    Grazie !

  • Foto di Fabrizio Mariani
    Fabrizio Mariani 28 set 2018

    Ciao ho fatto il percorso tre weekend fa! la frana che c'era è stata sistemata da dei ragazzi del posto (grazie!!). Con il quad credo non abbiate problemi...
    Divertitevi!

  • gianluca.mor 28 set 2018

    Grazie Fabrizio ! E grazie a chi ha sistemato la frana !!

  • Foto di alfredohkey
    alfredohkey 16 mag 2019

    molto bella... vorremmo farla a metà luglio con maxi enduro ( GS e Africa twin).. fattibile? grazie

  • Foto di Fabrizio Mariani
    Fabrizio Mariani 16 mag 2019

    Io l'ho fatta con il gs800 e l'ho trovata facile, io ho però parecchia esperienza con i bicilindrici. In ogni caso c'erano pezzi con pietre smosse che magari non sono proprio semplici con moto così grosse (il gs1200 non è l'800) e magari meno esperienza...

  • Foto di alfredohkey
    alfredohkey 16 mag 2019

    Grazie Fabrizio, per fortuna col GS non sono io eheh ... hanno una buona esperienza loro, io un pò meno ... grazie ancora

  • Foto di Fabrizio Mariani
    Fabrizio Mariani 16 mag 2019

    Volevo essere political correct... non la farei matto con il gs1200 :)

  • Foto di Fabrizio Mariani
    Fabrizio Mariani 16 mag 2019

    Mai.. non matto volevo scrivere..

  • Foto di alfredohkey
    alfredohkey 16 mag 2019

    :-) è gente a cui piace soffrire.. hanno fatto la via del sale con i GS ... farò un sopralluogo appena va via la neve..

  • Foto di Alain Richard 1992
    Alain Richard 1992 9 giu 2019

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Fatta oggi saliti da rossana poi colle della capra birun colle di sampeyre
    A scendere dal colle ci sono all incirca 2 km con neve in strada... In auto e impensabile noi eravamo in Quad siamo passati giusti giusti quindi in moto andate tranquilli in caso voleste salire o scendere a sampeyre 💪💪

  • Foto di alfredohkey
    alfredohkey 10 giu 2019

    Grazie delle info. Io vorrei andarlo a provare sabato, magari la poca neve è sciolta.. ci sono tratti molto sassosi o con fango? Grazie

  • Foto di alfredohkey
    alfredohkey 16 giu 2019

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Fatta ieri da Rossana verso colle di Sampeyre.. in alcuni punti molte pietre smosse e una strettoia da frana

  • Foto di spaghetz59
    spaghetz59 5 ago 2019

    Ciao :)
    In che percentuale il percorso é sterrato?

  • Foto di Fabrizio Mariani
    Fabrizio Mariani 5 ago 2019

    Sarà circa il 70% :) ciaooo

  • [email protected] 16 ago 2019

    Fatta ieri con un TTR 600,bel percorso,bisogna solo fare attenzione alle macchine,in certi punti è abbastanza stretta.
    Ciao

  • venturast 25 dic 2021

    è un percorso sottoposto a ZTL? grazie.

  • Foto di Fabrizio Mariani
    Fabrizio Mariani 25 dic 2021

    La strada dei cannoni (fino a Elva) é ora chiusa al traffico. Offlimits.

  • venturast 25 dic 2021

    Grazie Fabrizio. Ma...intendi dire che ORA la strada è chiusa al traffico a causa del periodo invernale oppure che la strada non è più percorribile anche in estate perché nuovi limiti al traffico sono stati applicati dopo che l'hai percorsa tu? Grazie.

  • Foto di Fabrizio Mariani
    Fabrizio Mariani 25 dic 2021

    Intendo che ora la strada è chiusa a tempo indeterminato e non a causa dell'inverno. Si può fare solo in bici e a piedi. É chiusa perché non sono riusciti a mettersi d'accordo su come gestirla.

  • venturast 25 dic 2021

    Ecco... speravo non fosse così. Ringrazio per la precisazione.

  • wykifranco 23 ago 2023

    Fatta ieri il tratto più impegnativo, dal cartello di strada chiusa a cima Birrona e poi scesi a San Damiano. 3 gs, 2 1250 ed 1 1200. 3 piloti con discreta esperienza ed ore di lezione ed addestramento all'off road parck di Pietramurata (con Elia Sammartin), senza le quali ci avrebbero portato a casa con l'elicottero. Tutto bene ma tanta fatica e con maxienduro, tanto per far capire, se hai la minimissima difficoltà alla via del Sale, i Cannoni scordateli.

Puoi o a questo percorso