Percorso da Santa Maria Assunta a Passo Paradiso passando per:
- Lago di Monticello (3.3 km)
- Capanna Presena (4.7 km)
- Corno di Lago Scuro (5.7 km)
- Passo del Castellaccio (6.6 km)
Oggi,io e Mattia,partiamo x il Pass...
07/08/2016.
Partendo dal Rifugio Carè alto (2459mt) si segue il sentiero 222 ma lo si abbandona subito verso destra seguendo le indicazioni per la "Bocchetta del Cannone"(2827mt) dove troveremo resti di artiglieria da m...
Dal rifugio Sa Oche alle calate di Pentumas
Seguire il sentiero n. 405
- - -
Diario escursione: https://escursionicissa.blogspot.com/2021/10/badde-pentumas.html
Trekking da fuili fino a toddeito per poi iniziare il canyon codula fuili con calate in corda doppia con salti fino a 25 Mt. Bellissimo, da fare con istruttore mai da soli
Direzione Lago di Garda, siamo io e Giancarlo. Sperando in un meteo favorevole effettueremo una splendida salita alpinistica conosciuta come "Spigolo Bianco" sulle pendici del Col dei Piombi. La meta di partenza è la sta...
Salita dalla via Cerana e discesa dalla normale (cresta nord ovest) consiglio di avere qualche cordino, qualche rinvio e alcuni friend, corda da 60 metri oppure 2 da 30 per la calata finale sul ghiacciaio nella discesa, ...
Ferrata del Centenario - Nei pressi del Resegone versante di Lecco. E' una ferrata, secondo mè, di non difficile esecuzione. E' un'arrampicata breve (30/40min.), presenta dei tratti esposti ma corti, inoltre attrezzata d...
Ferrata non difficile, adatta anche a principianti che non soffrano di vertigini. Obbligatoria l’attrezzatura. Il primo ...david.bianchi
Tutte le soste sono con 2 fix da collegare. Presenti altre soste vecchie a spit e/o chiodi.
Classica arrampicata apuana in ambiente molto bello e selvaggio, abbastanza breve (6 tiri) e con difficoltà contenute.
Recente...
Via Normale al Becco di Mezzodì.
Avvicinamento: partenza dal 3o tornante dopo il Passo Staulanza (evidente area parcheggio). Fino alla Malga Prendera in e-bike. Dalla Malga alla forcella di Col Duro per sentiero comodo e...
Fatti diversi tiri di arrampicata insieme agli amici in questa falesia sita in proprietà privata e per tale motivo, come ogni volta, priva di accedervi chiediamo il permesso ai proprietari attraverso la ns amica.
I tiri ...
Ferrata impegnativa, presenta punti di non facilissimo passaggio, per questo bellissima, soprattutto se si sceglie a 3/4 dalla vetta il passaggio indicato come difficile invece di quello facile. In quel punto la ferrata ...
Montasico - falesia Cascata Azzurra
Avvicinamento di 20 min a piedi dal parcheggio.
1/2 giornata al sole per fare qualche tiro in una falesia (max 7-10 mt di altezza) utile solo di’inverno.
Effettuati n. 4 tiri di 4° grado (2 volte il VINVERE e 2 volte il VENERE) salendo 2 volte da primo e facendo la manovra di sosta e smontando le vie per 2 volte. Come sempre, birretta a Toirano prima del rientro a casa.
I...
Grazie!
Ottima idea per la prossima volta in cui scendo in Liguria con qualche compagno scalatore.ragazzi elena
Vie Ferrata CARLO GIORDA alla Sacra di San Michele
Sant’ Ambrogio m. 350
La via Ferrata si svolge sul versante nord del Monte Pirchiriano ( 962 m.), sulla cui vetta sorge l’ Abbazia della Sacra di San Michele, simbol...
Via Ferrata semplice e ben attrezzata, lunga nell'insieme ma priva di difficoltà, certo non è un semplice sentiero attre...Massimo Comolini
La falesia di Ripa Majala è un vero gioiello di roccia vulcanica compatta, piena di buchi di ogni tipo e con forme incredibili che al tramonto si colorano magicamente d'oro. Parcheggiata l'auto, dopo aver percorso divers...
Breve avvicinamento di circa 10/15 minuti dal parcheggio dell'auto alla falesia "Parabole" di Upega.
Parcheggiamo la macchina nella piazza sita nella parte superiore del paese; parcheggio dal quale, guardando verso dx si...
Partendo dalla spiaggia di Tavolara verso la parte sud dell'isola fino ad arrivare all'inizio della ferrata molto dura fisicamente e lunghissima. Dopo due ore di cavi di acciaio, strapiombi e panorami mozzafiato si arriv...
Piccola Aventura sotto la pioggia con alcuni punti critici, diverse volte abbiamo pensato di rinunciare. Ma alla ce la abbiamo fatta... Sembrava brutto tornare a casa con le orecchie basse
Ennesima escursione per prova pratica del corso di arrampicata (5^ e penultima) a Prato Nevoso presso la palestra di roccia "Monte Moro".
Effettuati n. 8 tiri: 2 di 4° e 6 di 5° grado.
Meritato ristoro a fine giornata pr...
Breve trekking serale allo scopo, come alcuni gg fa, di fare l'ascesa alla Rocca dell'Aia in notturna con spuntino in vetta!
A differenza della volta scorsa, siamo saliti attraverso il tiro denominato: "variante Porro", ...
Si parcheggia al monumento Regina Mundi e si scende per un quarto d’ora circa imboccando il sentiero che porta all’attacco della via vera e propria. Il percorso è una cengia più o meno orizzontale che corre verso sud a t...
Sul versante Sud Ovest del Monte Morra si trova una fascia rocciosa, alta circa una settantina di metri, e separata da una larga terrazza-rampa erbosa.
La roccia è di natura calcarea e nel complesso di qualità solida an...