** Attenzione: verificare sempre le condizioni meteo ed essere realisti sulla propria capacità fisica. In particolare controllare i venti, onde evitare di trovarvi in condizioni difficoltose o all'andata o al ritorno. **...
Ok grazie , io ho un kajak rigido potrei trasportarlo col carrellino se non c'è molta strada , l'importante he non ci si...Francesco Di Giorgio 1
** Attenzione: verificare sempre le condizioni meteo ed essere realisti sulla propria capacità fisica. In particolare controllare i venti, onde evitare di trovarvi in condizioni difficoltose o all'andata o al ritorno. **...
Itinerario percorso proprio oggi con Canoa Canadese! Meraviglioso, passare all'interno delle grotte è un'esperienza senz...bottega.giulioOttimo lavoro di mappatura, complimenti.
Il percorso è molto suggestivo e ricco di scorci magnifici, difficoltà media p...leoclub
Premetto che il dislivello è zero metri,e non quello rilevato dalla traccia, probabilmente nel Canyon il GPS è andato in tilt !!
Sono partito nei pressi del Chalet al lago, non so se è un piccolo bar o ristorante, cmq p...
Davvero molto bello come giro, tranquillo, semplice, con paesaggi spettacolari soprattutto dentro le gole.Cristian Candioli
Il Lago di Scanno si presenta placido silenzioso e accogliente di primo mattino, viene preso d'assalto nei weekend estivi. Per apprezzarne il lato positivo ed evitare la folla ho deciso di andare di venerdì, mettere in a...
Complimenti. Bel giro e foto fantastiche. Una curiosità: le hai scattate col cellulare? Che “trucco” hai usato per far v...A m b a s s a d o r
Tranquilla e piacevole escursione lacustre a due passi da casa, il Lago di Albano o Castel Gandolfo che dir si voglia è un'ottima palestra per escursioni lacustri più lunghe o un piacevole modo di vedere un luogo da un a...
L'Isola Polvese è stata raggiunta, partendo da Monte del Lago, con la Canoa, poi abbiamo camminato a piedi girando l'Isola.
Una piacevole passeggiata, in cui è possibile ammirare il Castello, i resti di Antiche Chiese e...
Bello rivedere la pagaiata nel filmatocarlo.guerrini46
53 Km da fare in due tappe: la prima da Padova ad Oriago di 29 Km e la seconda di 24 Km fino a Mestre S. Giuliano passando per il centro di Venezia.
Si parte da Padova presso "Padova canoa" in Via Decorati Al Valore Ci...
Vorremmo fare solo la seconda tappa con arrivò a Venezia. Per noi è la prima esperienza. Per il passaggio alle chiuse ci...Carlo CellaMolto dettagliata e ricca di informazioni utiliAndrea Marigo - Padova
Splendida località balneare sulla costa ionica salentina, Santa Caterina è una delle marine del comune di Nardò e può essere considerata la sorella di Santa Maria al Bagno, da cui dista circa 2 km; la strada litoranea ch...
** Attenzione: verificare sempre le condizioni meteo ed essere realisti sulla propria capacità fisica. In particolare controllare i venti, onde evitare di trovarvi in condizioni difficoltose o all'andata o al ritorno. **...
** Attenzione: verificare sempre le condizioni meteo ed essere realisti sulla propria capacità fisica. In particolare controllare i venti, onde evitare di trovarvi in condizioni difficoltose o all'andata o al ritorno. **...
La vera difficoltà di questo percorso sono l ingresso e l uscita dall acqua. Abbiamo trovato un punto di accesso lungo il muraglione che costeggia l isola Tiberina, favoriti anche dal lieve innalzamento delle acque dovut...
Ho un kayak gonfiabile abbastanza rigido e sono abbastanza esperto su mare e lago. Mi confermate che il percorso è abbas...Antonio De Venezia
. GROTTA DI SELLA
La fugace apparizione dei calcari é limitata, nel tratto
meridionale del territorio, alla zona della Grotta Cappella di
Cristo. Subito dopo, l'uniforme litologia dei
depositi calcarenitici del Plio-...
Percorso della durata di circa due ore con partenza dalla spiaggia di Masua, nella quale c'è la possibilità di noleggiare il kayak. Numerosi i punti d'interesse che si incontrano durante il percorso: Porto Flavia, il Pan...
La spiaggia di Capitolo si inserisce nello splendido territorio di Monopoli, è una delle più belle località balneari della Puglia. mostra altro
Caratteristiche
TIPOLOGIA
Scogliera, Spiaggia
SUPERFICIE
Sabbia Fina ...
San Vito è una frazione del comune di Polignano a Mare, in provincia di Bari, sita a ridosso della Strada statale 16 Adriatica, a circa 3 km dal centro abitato
Abitata solamente da 88 abitanti, nel territorio è presente...
Da premettere che registrando il percorso come attività canoa/kajak, in automatico appaiono le distanze in nm (miglia nautici).
1 nm = 1,85 km
per cui 4,21 nm corrispondono a 7,79 km come percorso A\r.
PRECISAZION...
Bellissima giornata escursionistica in pieno giugno Nella costa ovest della Sardegna; partendo da Funtanamare e ritornando dopo aver toccato l'isola di Pan di zucchero.
Un grazie a Carlo Coni per avermi concesso l'onore ...
Le dune di Campomarino sono il gioiello della costa, con alcune che superano i 12 metri di altezza, ed hanno un'età documentata di 7500 anni.
Le dune di Campomarino di Maruggio sono state dichiarate Sito di Interesse ...
SAN PIETRO IN BEVAGNA
Le dune digradano in un litorale di bellissima sabbia chiara. Non siamo in un luogo selvaggio, anzi. Le strutture ci sono, come bar, lettini e ombrelloni, ma non occupano tutto il tratto litoraneo ...
Circeo 27 febbraio 2021
CIRCEO Datum wgs84 (legenda; spg=spiaggia ; grt=grotta)
Datum wgs84
Lat Lon Nr descrizione
41.239168 13.103658 01 spg libera
41.224709 13.097292 02 porto
41.225448 13.091509 03 spg port...
Ovviamente la difficoltà, meteo permettendo, è solo legata allo sforzo fisico prolungato.
Da rammentare che, una volta lasciato alle spalle Riomaggiore, il primo approdo sicuro è Portovenere.
Per il resto meraviglia di ...
Percorso per esperti, costa alta e bisogna navigare per più di 6mn senza sbarchi. Ci siamo imbarcati a Marina di Novaglie, parcheggio vicino ad ex porticciolo ma con poche disponibilità. Dotarsi di carrellino per portare...
Percorso andata e ritorno adatto a kayaker esperti. Pochi sbarchi e tutto falesie alte. Paesaggio meraviglioso e costa ricca di grotte e concrezioni bellissime.
Percorso faticoso ma bellissimo attenzione al ventolucentea64
Percorso da Garigliano a Casaburi passando per:
- Spiaggia della Molara (3.0 km)
- Spiaggia della Grotta dell' Acqua (3.9 km)
- Spiaggia della Carcarella (5.1 km)
Percorso molto lungo, ma di una bellezza indescrivibileIl Bardo Pieraldo