Attività

Creag Dhubh Viewpoint

Scarica

Foto del percorso

Foto diCreag Dhubh Viewpoint Foto diCreag Dhubh Viewpoint Foto diCreag Dhubh Viewpoint

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
1,4 km
Dislivello positivo
57 m
Difficoltà tecnica
Facile
Dislivello negativo
57 m
Altitudine massima
758 m
TrailRank 
33
Altitudine minima
688 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
25 minuti
Coordinate
260
Caricato
11 maggio 2024
Registrato
aprile 2024
Condividi

vicino a Dalness, Scotland (United Kingdom)

Visualizzato 85 volte, scaricato 0 volte

Foto del percorso

Foto diCreag Dhubh Viewpoint Foto diCreag Dhubh Viewpoint Foto diCreag Dhubh Viewpoint

Descrizione dell'itinerario

Breve escursione sulla via di accesso per Glencoe, meravigliosa vallata delle Highlands scozzesi, famosa per i suoi paesaggi da cartolina e punto di partenza di diverse camminate. Guidare lungo la A82, la strada asfaltata che attraversa il “glen” (la valle per l’appunto), consente di godere di scorci molto suggestivi su una natura quasi del tutto incontaminata e dall’aspetto aspro e selvaggio. Numerosi sono i punti che valgono una sosta: tra questi vi segnalo la Cascata di Glencoe, nota anche come “The Meeting of Three Waters”, il Viewpoint sulle Three Sisters of Glencoe (le tre cime più caratteristiche di Glencoe, la più alta delle quali sfiora i 1200 m) e il lago Loch Achtriochtan, sulla cui riva troviamo pascolare un simpatico gregge di pecore con i loro dolcissimi agnellini.

Ma veniamo alla nostra escursione: raggiungiamo in auto il Glencoe Mountain Resort. Per farlo percorriamo una brevissima “single track road” o “single file road”: questa sarà la prima (e la più corta) delle molte single track road che percorreremo nel nostro viaggio attraverso la Scozia. Si tratta di strade a una sola corsia sulle quali, a intervalli regolari, sono presenti piazzole di sosta (dette “passing place”) che consentono di accostarsi in sicurezza per permettere il passaggio di un veicolo proveniente dalla direzione opposta.

Arrivati al Glencoe Mountain Resort (parcheggio gratuito), prendiamo la seggiovia “Access Chairlift” (costo del biglietto: 17£ andata e ritorno) che in una quindicina di minuti ci porta a un’altitudine di 670 m. Durante la salita - e poi giunti alla stazione a monte - la vista attorno a noi è già di per sé impagabile. Il tempo di qualche foto e, non contenti, imbocchiamo il sentiero sulla destra. Al primo bivio seguiamo l’indicazione per il “Creag Dhubh Path”. Via via che si guadagna quota, la vista si apre ulteriormente e su più fronti: da un lato abbiamo il vasto pianoro costellato di piccoli laghi e acquitrini che già era ben visibile dalla seggiovia, dall’altro le montagne di Glen Etive e Glen Coe. Raggiungiamo così in breve tempo il punto panoramico posto in posizione privilegiata su di uno sperone di roccia (qui siamo a quota 748 m).

Discesa lungo lo stesso tracciato dell’andata.

Durata totale della camminata: 30 minuti. Nessuna difficoltà tecnica.

Tutti i miei percorsi in Scozia:

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 363 m

Seggiovia (stazione a valle)

IconaWaypoint Altitudine 690 m
Foto diSeggiovia (stazione a monte) Foto diSeggiovia (stazione a monte) Foto diSeggiovia (stazione a monte)

Seggiovia (stazione a monte)

IconaPanorama Altitudine 758 m
Foto diPunto panoramico

Punto panoramico

IconaPanorama Altitudine 751 m
Foto diPunto panoramico Foto diPunto panoramico

Punto panoramico

Commenti

    Puoi o a questo percorso