Attività

borntotrek.it canale Chiaretti-Pietrostefani al Terminillo

Scarica

Foto del percorso

Foto diborntotrek.it canale Chiaretti-Pietrostefani al Terminillo Foto diborntotrek.it canale Chiaretti-Pietrostefani al Terminillo Foto diborntotrek.it canale Chiaretti-Pietrostefani al Terminillo

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
3,13 km
Dislivello positivo
430 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
430 m
Altitudine massima
2.198 m
TrailRank 
95 5
Altitudine minima
1.803 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
43 minuti
Coordinate
130
Caricato
21 settembre 2021
Registrato
settembre 2021
  • Valutazione

  •   5 8 recensioni
Condividi

vicino a Campoforogna, Lazio (Italia)

Visualizzato 4107 volte, scaricato 93 volte

Foto del percorso

Foto diborntotrek.it canale Chiaretti-Pietrostefani al Terminillo Foto diborntotrek.it canale Chiaretti-Pietrostefani al Terminillo Foto diborntotrek.it canale Chiaretti-Pietrostefani al Terminillo

Descrizione dell'itinerario

Sito: http://www.borntotrek.it/
Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/29827788471/
Traccia fatta a mano ripercorrendo fedelmente il percorso dell'avventura fatta il 03-03-2012 con il mio amico Cesare
- - - lasciate un feedback per migliorare la descrizione - - -

Lunghezza: 3Km
Dislivello complessivo: 450mt (canale 250mt)
Durata: 3h30m
Grado di difficoltà: PD+ 45/55° max 65°, possibile passaggio su misto facile
Punto di partenza e arrivo: Rifugio Angelo Sebastiani (1.820mt)
Gruppo Montuoso: Monti Reatini
Tipo di percorso: Anello

Considerazioni sulla giornata: una bellissima giornata di sole passata con il caro Cesare che mi ha portato sulla Chiaretti-Pietrostefani in questo accordo Do Ut Des in cui lui cercava un compagno di salita affidabile e capace di salire, io una persona brava ed esperta di cui fidarmi, il tutto condito ovviamente da amicizia e divertimento che è l'essenza di qualsiasi avventura!
Le condizioni del canale erano di non eccessivo annevamento ghiacciato in alcune zone, questo ha reso la salita divertente e da attenzionare per cercare lungo la salita i tratti migliori dove passare, abbiamo anche fissato un paio di chiodi da ghiaccio per assicurarci mentre nel tratto chiave lo scarso annevamento ha reso il passaggio scoperto da fare praticamente in misto. Una grande esperienza!

Premessa: Il canale Chiaretti-Pietrostefani (chiamato anche solo Pietrostefani) è una famosa e grandiosa via sul Terminillo ambita da molti alpinisti per la sua attraente linea che taglia elegantemente il costone roccioso nordorientale del monte Terminillo.
Lungo la salita è possibile godere di panorami incredibili simili a quelli delle grandi salite alpine. Itinerario vario e divertente presenta difficoltà non eccessive con passaggi stretti che ad inizio o fine stagione possono risultare spogli chiedendo una salita su facile misto.
A seconda delle condizioni della neve è importante avere con sé 2-3 chiodi da ghiaccio, un paio di chiodi da roccia e/o 2-3 fittoni da neve oltre alla normale dotazione alpinistica.
Una nota di attenzione va fatta sulle invernali al Terminillo di inizio stagione, questa zona è battuta da sole e venti che provocano la formazione di ghiaccio. In periodi stagionali con poco innevamento nella zona sono presenti molte rocce emergenti che unite alla presenza di ghiaccio risultano estremamente pericolose in caso di scivolata. Fare attenzione dunque al ghiaccio di inizio stagione, anche e soprattutto nel tratto di avvicinamento sottostante le pareti.

Descrizione: Dal Rifugio si seguono i cartelli in direzione del Terminillo seguendo i piloni della vecchia seggiovia che raggiungono in breve le zone limitrofe a Sella Leonessa con a sinistra la base delle pareti. Ci si avvicina alla base delle pareti Est, si traversa verso dx attraversando tutta la zona rocciosa fino ad arrivare alla selletta che si affaccia sulle zone settentrionali del Terminillo. Alzando lo sguardo sulla sinistra in ombra si vede l’elegante linea del canale Chiaretti-Pietrostefani che risale con decisa inclinazione tutto il costone.
Con traverso in leggera discesa (attenzione in presenza di ghiaccio) si raggiunge la base del canale che sin da subito risulta con pendenze di 45/50°. Si prosegue salendo per circa...
Continua a leggere la descrizione dettagliata, scaricare mappe topografice e la traccia GPS al seguente Link:
https://www.borntotrek.it/index.php/percorsi-offcanvas/vie-invernali/233-inv-330-chiaretti-pietrostefani

Altre vie della zona:
via invernale - Canalone Centrale (F+) e discesa per la via normale
https://www.borntotrek.it/index.php/percorsi-offcanvas/vie-invernali/231-inv-329-canalone-centrale-al-terminillo
via invernale - Canale Orsacchiotta (PD) e discesa per il canalone
https://www.borntotrek.it/index.php/percorsi-offcanvas/vie-invernali/92-137-inv-orsacchiotta
arrampicata multipitch - Spigolo a sinistra del Canalone (5a)
https://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=23277917
trekking - Monte Terminillo per la Cresta dei Sassetelli
https://www.borntotrek.it/index.php/percorsi-offcanvas/trekking-offcanvas/55-032-terminillo-sassetelli

Riferimenti bibliografici
GHIACCIO D’APPENNINO
Salite scelte di goulottes, cascate di ghiaccio, creste nell’Appennino Centrale.
di Cristiano Iurisci

Mostra di più external

Waypoint

Foto diRifugio Sebastiani

Rifugio Sebastiani

Dal Rifugio si seguono i cartelli in direzione del Terminillo seguendo i piloni della vecchia seggiovia

IconaWaypoint Altitudine 1.898 m
Foto diavvicinamento alle pareti Foto diavvicinamento alle pareti

avvicinamento alle pareti

Dal Rifugio si seguono i cartelli in direzione del Terminillo seguendo i piloni della vecchia seggiovia che raggiungono in breve le zone limitrofe a Sella Leonessa con a sinistra la base delle pareti. Ci si avvicina alla base delle pareti Est

IconaWaypoint Altitudine 1.955 m
Foto disotto le pareti

sotto le pareti

si traversa verso dx attraversando tutta la zona rocciosa fino ad arrivare alla selletta

IconaWaypoint Altitudine 1.919 m
Foto dilo spigolo dal quale si vede il canale Foto dilo spigolo dal quale si vede il canale Foto dilo spigolo dal quale si vede il canale

lo spigolo dal quale si vede il canale

Dalla selletta, alzando lo sguardo sulla sinistra in ombra, si vede l’elegante linea del canale Chiaretti-Pietrostefani che risale con decisa inclinazione tutto il costone.

IconaWaypoint Altitudine 1.902 m
Foto diattacco del canale Foto diattacco del canale Foto diattacco del canale

attacco del canale

Con traverso in leggera discesa (attenzione in presenza di ghiaccio) si raggiunge la base del canale che sin da subito risulta con pendenze di 45/50°.

IconaWaypoint Altitudine 1.888 m
Foto dinel cuore della Chiaretti-Pietrostefani Foto dinel cuore della Chiaretti-Pietrostefani Foto dinel cuore della Chiaretti-Pietrostefani

nel cuore della Chiaretti-Pietrostefani

Si risale per ca.100mt fino ad un masso che anticipa un salto roccioso con strettoia sulla destra.

IconaRischio Altitudine 1.902 m
Foto dipassaggio crux Foto dipassaggio crux Foto dipassaggio crux

passaggio crux

Si risale sulla destra la strettoia spesso spoglia di neve che può richiedere un passaggio di misto su erbetta per giungere nella zona sommitale più aperta.

IconaWaypoint Altitudine 1.973 m
Foto diuscita e zone sommitali Foto diuscita e zone sommitali Foto diuscita e zone sommitali

uscita e zone sommitali

Il tratto più ripido e incassato è terminato ma è bene non abbassare la guardia. Si segue inizialmente la cresta per poi traversare a sinistra un pendio a 45° che porta ad un saltino roccioso superato il quale si giunge nuovamente in cresta ora spoglia e panoramica.

IconaVetta Altitudine 2.181 m
Foto diin vetta al Terminillo Foto diin vetta al Terminillo Foto diin vetta al Terminillo

in vetta al Terminillo

Tenendosi sulla destra della cresta si giunge nelle zone morbide sottostanti la vetta per raggiungere la vetta est e poi la vetta centrale del Terminillo (2.216mt).

IconaWaypoint Altitudine 2.086 m
Foto didiscesa per il Canalone Centrale Foto didiscesa per il Canalone Centrale Foto didiscesa per il Canalone Centrale

discesa per il Canalone Centrale

Per la discesa è possibile scendere per il canalone centrale posto proprio sotto la vetta sul versante orientale, fare molta attenzione in caso di neve ghiacciata ad inizio o fine stagione, il canalone può diventare una rampa ghiacciata con massi sporgenti. In alternativa è possibile proseguire lungo la cresta sud-est in direzione del rifugio Sebastiani facendo attenzione alle cornici, si supera un primo tratto leggermente ripido e successivamente si segue il filo di cresta che conduce al visibile rifugio. È possibile anche tagliare a metà della discesa verso sinistra in caso fosse necessario raggiungere la Sella di Leonessa.

Commenti  (8)

  • Foto di Antonio.BTT
    Antonio.BTT 21 set 2021

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Buona descrizione!

  • Foto di Barbara.Vit
    Barbara.Vit 21 set 2021

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Grandissima via!

  • Foto di Er Biondo
    Er Biondo 21 set 2021

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Rimane in condizione spesso fino a maggio anche se farlo nelle condizioni migliori lo rende un canale emozionante

  • Foto di p.diabolik
    p.diabolik 21 set 2021

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Pietrostefani mi doveva dei soldi, lo inseguii fin sotto il Terminillo poi non l'ho più raggiunto perdendone il contatto visivo nei pressi di Sella di Leonessa, probabilmente è così che è stata aperta questa via, ARGH!

  • Foto di A.Manzo
    A.Manzo 21 set 2021

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Hai fatto bene a specificare di fare attenzione in caso di neve ghiacciata di prima stagione. Le sciroccate di inizio inverno alle volte fanno degli scivoli mortali. Conosco uno che ci si è sfracellato, per fortuna abbiamo ancora il piacere di andarci per monti!

  • Foto di 82paolo
    82paolo 21 set 2021

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Secondo me una delle più belle nord del centro Italia. Per la sua bellezza avrei sognato fosse lunga il triplo!

  • Foto di Fanta.F
    Fanta.F 21 set 2021

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Anche se fatta a mano la traccia segue molto bene la linea del percorso da seguire

  • Foto di Fabri Pasca
    Fabri Pasca 8 feb 2022

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Il Terminillo non va mai sottovalutato ma non bisogna fare nemmeno l'errore di non scoprirlo in ogni suo anfratto. Questa linea è di un'eleganza unica!

Puoi o a questo percorso