-
-
2.797 m
1.197 m
0
7,6
15
30,27 km
Visto 17 volte, scaricato 0 volte
vicino Casetti, Trentino-Alto Adige (Italia)
Questo breve ma impegnativo trek nel Brenta prevede nel primo giorno la salita al rifugio Pedrotti lungo la maestosa e solitaria val Brenta; nel secondo si affronta la ferrata Spellini che partendo sopra la Busa degli Sfulmini finisce alla Bocca degli Armi., dove inizia la ferrata della Bocchette Centrali. Da lì si scende al rifugio Alimonta per poi imboccare più sotto il sentiero che porta alla ferrata Sosat. Questa seconda panoramica ferrata finisce nelle vicinanze del rifugio Tuckett. La discesa a valle porta al rifugio Casinei e a Vallesinella quindi alla Cascata di Mezzo attraverso un bellissimo sentiero. Si continua lungo una forestale fino a malga Brenta Bassa e attraverso il sentiero che costeggia la forra del Sarca di Vallesinella si raggiunge il Piazzale delle Bore da dove si era partiti. Le due ferrate sono classificate di media difficoltà. Il primo giorno è sicuramente il più impegnativo per via del dislivello da affrontare
Come arrivare: in val Rendena superata Pinzolo in direzione di Madonna di Campiglio si raggiunge l'abitato di S.Antonio da Mavignola. Giunti alla fine del paese si imbocca sulla destra la stradina asfaltata che porta in Val Brenta. Percorsi circa 3 km si arriva ad un ponticello in località Prato della Casa che si supera continuando per un po' fino a raggiungere il parcheggio al Piazzale delle Bore
Come arrivare: in val Rendena superata Pinzolo in direzione di Madonna di Campiglio si raggiunge l'abitato di S.Antonio da Mavignola. Giunti alla fine del paese si imbocca sulla destra la stradina asfaltata che porta in Val Brenta. Percorsi circa 3 km si arriva ad un ponticello in località Prato della Casa che si supera continuando per un po' fino a raggiungere il parcheggio al Piazzale delle Bore
1 comment
You can add a comment or review this trail
Zampagna 18-ott-2019
Salve Moreno, quanti giorni hai impiegato per questo itinerario? 2 con pernotto al Pedrotti? Saluti e prima o poi ci si incontrerà su qualche sentiero! :-)