-
-
2.698 m
1.826 m
0
1,6
3,1
6,27 km
Visualizzato 2826 volte, scaricato 35 volte
vicino a Brusson, Valle d’Aosta (Italia)
da Brusson per Estoul parcheggiare più avanti degli impianti da sci.
Tenendosi non molto distanti dalla zona di sci si prende ad attraversare una larga piana, in direzione nord, tra boschi si raggiunge un ampia mulattiera la si segue innalzandosi in direzione Ovest, superato un bosco si raggiunge la pista da sci sopra Estoul.
In terreno aperto si può risalire non stando sulla pista da sci e in prossimità delle baite di Chavannes, si continua a sinistra per addentrarsi nel vallone d'Arp.
Si effettua un lungo traverso in falsopiano. Ci si trova in un bell'ambiente innevato che sembra selvaggio e isolato con di fronte la Punta Valfredda. In fondo, si risale sul versante opposto tra gobbe tenendosi sull'ampio dosso. Si arriva alla baita, malga Palasina, superata questa abbiamo da vincere il rimanente percorso di salita che risulta evidente. Con una serie di inversioni si guadagna quota fino a pervenire in cresta e girando a sinistra alla vicina vetta.
Nelle giuste giornate spettacolare panorama
Vetta: 2780 m
Difficoltà: BS
Tempo: 3,30 ore di salita
Esposizione: Sud
Tenendosi non molto distanti dalla zona di sci si prende ad attraversare una larga piana, in direzione nord, tra boschi si raggiunge un ampia mulattiera la si segue innalzandosi in direzione Ovest, superato un bosco si raggiunge la pista da sci sopra Estoul.
In terreno aperto si può risalire non stando sulla pista da sci e in prossimità delle baite di Chavannes, si continua a sinistra per addentrarsi nel vallone d'Arp.
Si effettua un lungo traverso in falsopiano. Ci si trova in un bell'ambiente innevato che sembra selvaggio e isolato con di fronte la Punta Valfredda. In fondo, si risale sul versante opposto tra gobbe tenendosi sull'ampio dosso. Si arriva alla baita, malga Palasina, superata questa abbiamo da vincere il rimanente percorso di salita che risulta evidente. Con una serie di inversioni si guadagna quota fino a pervenire in cresta e girando a sinistra alla vicina vetta.
Nelle giuste giornate spettacolare panorama
Vetta: 2780 m
Difficoltà: BS
Tempo: 3,30 ore di salita
Esposizione: Sud
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
DodoR 23-gen-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
bello, non troppo ripido, neve dura e gelata nell'ultimo tratto