-
-
119 m
78 m
0
10
21
41,81 km
Visualizzato 4081 volte, scaricato 139 volte
vicino a Bisnate, Lombardia (Italia)
Gita effettuata il 2 Aprile 2016
Partenza da Spino D'Adda presso il fiume appena dopo il ponte della Paullese.
Prendo il sentiero che porta sullo sterrato del fiume e mi dirigo verso nord.
Arrivato alla chiusa del canale Vacchelli, proseguo in direzione nord seguendo il segnavia del Parco Adda Sud in direzione di Rivolta.
Il percorso è su strada sterrata con qualche tratto su sentiero sabbioso.
Arrivato presso il ponte della Cassanese, proseguo verso nord seguendo sempre la stessa strada sterrata che passa per alcune cave di ghiaia.
Lo sterrato finisce vicino a Cascine S. Pietro e qui proseguo su asfalto lungo la Provinciale 90 in direzione Nord (la strada è abbastanza trafficata) sino ad arrivare al ponte sull'Adda di Cassano.
Lo attraverso per metà e scendo presso il Ristorante Villa Maggi dove troviamo la strada lungo la Muzza che porta al canale scolmatore d'acqua tra Muzza e Adda.
Questa strada in direzione sud è percorribile solo quando il livello dell'acqua è basso altrimenti ci troveremmo lo scolmatore pieno.Se così fosse bisognerebbe tornare sul ponte, attraversare Cassano D'Adda sino al ponte della ferrovia e percorre la pista ciclabile su di essa per riattraversare la Muzza.
Per fortuna lo scolmatore è vuoto e posso attraversarlo in tutta tranquillità per arrivare all'inizio dello sterrato vero e proprio che corre lungo il lato destro della Muzza in direzione sud.
Il percorso passa sotto il nuovo ponte della Bre-Be-MI, attraversa il comune di Albignano, passa vicino alla centrale elettrica di Trucazzano ed arriva infine alla frazione di Conterico.Qui lo sterrato finisce.
Vado verso Paullo, attraverso il paese, attraverso Zelo Buon Persico, arrivo sulla Paullese e percorro il ponte sull'Adda sino a tornare dove ero partito.
Percorso per il 70% su sterrato e 30% su strada asfaltata.
Se vi piace la natura, durante questo percorso avrete l'occasione di vedere parecchia fauna classica della pianura padana.Primi fra tutti molti volatili quali corvi,fagiani,merli,gallinelle d'acqua,anatre,gazze,cigni e aironi.Mi è inoltre capitato di vedere qualche coniglio e uno scoiattolo.
Buon Divertimento
Partenza da Spino D'Adda presso il fiume appena dopo il ponte della Paullese.
Prendo il sentiero che porta sullo sterrato del fiume e mi dirigo verso nord.
Arrivato alla chiusa del canale Vacchelli, proseguo in direzione nord seguendo il segnavia del Parco Adda Sud in direzione di Rivolta.
Il percorso è su strada sterrata con qualche tratto su sentiero sabbioso.
Arrivato presso il ponte della Cassanese, proseguo verso nord seguendo sempre la stessa strada sterrata che passa per alcune cave di ghiaia.
Lo sterrato finisce vicino a Cascine S. Pietro e qui proseguo su asfalto lungo la Provinciale 90 in direzione Nord (la strada è abbastanza trafficata) sino ad arrivare al ponte sull'Adda di Cassano.
Lo attraverso per metà e scendo presso il Ristorante Villa Maggi dove troviamo la strada lungo la Muzza che porta al canale scolmatore d'acqua tra Muzza e Adda.
Questa strada in direzione sud è percorribile solo quando il livello dell'acqua è basso altrimenti ci troveremmo lo scolmatore pieno.Se così fosse bisognerebbe tornare sul ponte, attraversare Cassano D'Adda sino al ponte della ferrovia e percorre la pista ciclabile su di essa per riattraversare la Muzza.
Per fortuna lo scolmatore è vuoto e posso attraversarlo in tutta tranquillità per arrivare all'inizio dello sterrato vero e proprio che corre lungo il lato destro della Muzza in direzione sud.
Il percorso passa sotto il nuovo ponte della Bre-Be-MI, attraversa il comune di Albignano, passa vicino alla centrale elettrica di Trucazzano ed arriva infine alla frazione di Conterico.Qui lo sterrato finisce.
Vado verso Paullo, attraverso il paese, attraverso Zelo Buon Persico, arrivo sulla Paullese e percorro il ponte sull'Adda sino a tornare dove ero partito.
Percorso per il 70% su sterrato e 30% su strada asfaltata.
Se vi piace la natura, durante questo percorso avrete l'occasione di vedere parecchia fauna classica della pianura padana.Primi fra tutti molti volatili quali corvi,fagiani,merli,gallinelle d'acqua,anatre,gazze,cigni e aironi.Mi è inoltre capitato di vedere qualche coniglio e uno scoiattolo.
Buon Divertimento
8 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Elena Sofia 4-apr-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bellissimo percorso naturalistico.consigliato a tutti.
SoniaSonia 4-apr-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Splendido giro nel parco dell'Adda Sud.
Peccato per il tempo nuvolo.
Stefanom75 19-mag-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bellissimo giro immerso nella natura.Molto bella anche Cassano da visitare.
L'unico punto brutto è il pezzo su statale prima di Cassano...ma purtroppo non ci sono alternative.
Bellimbusto78 19-mag-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Ottimo giro e ben spiegato.
Grazie
chicco90 19-mag-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Percorso molto bello.
L'ho fatto solo fino al ponte di Rivolta, ma merita.
nicola.ratti 11-dic-2017
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
consiglio
paradox85 19-mag-2018
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bel giro!
Marco Bassi 29-gen-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Giro molto bello e tranquillo.
Molti gli animale che si possono vedere nel parco dell'Adda.