Percorso impegnativo per i km di salita e per il fondo sabbioso in alcuni tratti, con due single in discesa abbastanza veloci ma, tutto sommato, fattibili.
Si inizia dalla Chiesa di Sant'Isidoro di Sinnai, vicino al campo sportivo ed alla circonvallazione. Se si rientra per la stessa strada, si possono evitare i primi 7 Km partendo dal bivio di Tasonis, alla fine dell'asfalto.
Noi, comunque partiamo da Sinnai e ci dirigiamo verso Nord. Alla rotonda si gira a destra sulla circonvallazione che si percorre per circa 1 km fino ad incrociare il bivio per Serpeddì (Via Sant'Elena). Da qui si prosegue sempre dritti fino alla fine dell'asfalto.
Si piega quindi leggermente a sinistra, tralsciando il bivio di Tasonis, e si continua sulla strada sterrata principale per circa 4 km, fino ad arrivare al valico. La strada, un tempo in buone condizioni, presenta in qualche tratto segni evidenti delle recenti piogge alluvionali, ma comunque rimane facilmente percorribile.
Da qui si prosegue in sali scendi per circa 2 Km, fino ad arrivare ad un bivio sulla destra, all'altezza di "Perda Arcu Sa Moddizzi" che prenderemo. Qui inzia il percorso più"divertente": il fondo del sentiero è meno stabile e, in rapida successione, troviamo i due brevi single veloci. Si tralascia il primo bivio sulla destra e si prosegue fino ad un cancello ed alla fascia tagliafuoco. Si gira a destra e poi, quasi subito, sulla sinistra.
Quindi, dopo circa trecento metri, troviamo sulla destra l'inizio del 1^ single al termine del quale reincontriamo il sentiero principale, per immetterci quasi immediatamente nel 2^ single sulla sinistra, che termina su una nuova sterrata che prenderemo verso destra per riportarci sull'originario sentiero.
Dopo circa 400 metri arriviamo al termine della discesa, in una radura. Qui inizia la salita più difficle, soprattutto a causa del fondo, in alcuni tratti, sabbioso, dove si perde aderenza. Per fortuna non è molto lunga; si prosegue quindi sempre dritti per circa 3 Km di salita al termine della quale, si continua dritti lungo un percorso con diversi saliscendi, fino ad incontrare, dopo altri 2 Km e mezzo, la strada asfaltata per Burcei. Noi ci dirigiamo in senso opposto, verso Serpeddì e, con un ultimo sforzo, affrontiamo gli ultimi 3 Km di salita. Si arriva, quindi, all'intersezione, sulla sinistra, con la strada proveniente da Tasonis (Arcu Su Cuaddu Mottu). Avendo tempo e gamba si può continuare dritti verso Serpeddì che si raggiunge con altri 2 km di salita, e poi magari ridiscendere dalla parte di Cirronis.
Siccome è tardi e, cosa non trascurabile, sono stanco, rientro - con le luci - da Tasonis per poi rientrare a Sinnai sulla strada dell'andata (o quasi: al rientro è più facile passare dal paese, evitando, per quanto breve la circonvallazione che, tra l'altro, è pure in salita!)
Buone ruote.
Sito religioso
01 - Piazza Sant'Isidoro
Intersezione
02 - Rotonda Circonvallazione
Intersezione
03 - Bivio per Serpeddì
Intersezione
04 - Bivio Tasonis
Intersezione
05 - Bivio Loc. Santa Idroxia
Continuare dritto. Sulla sinistra percorso alternativo per Serpeddì.
Rovine
07 - Proseguire dritti
Intersezione
08 - Perda Arcu Sa Moddizzi - Girare a destra
Intersezione
09 - Proseguire dritti
Intersezione
10 - Bruncu su Feurraxiu1
Continuare dritti e poi subito a sinistra
Intersezione
11 - Inizio single 1
Intersezione
12 - Arcu S' Arena
Intersezione
13 - Fine single 1
Intersezione
14 - Inizio single 2
Prendere il sentiero di sinistra
Intersezione
15 - Fine single 2
Intersezione
16 - Incrocio sentiero principale
Intersezione
17 - su Pontinu Bau 'e S' Ilixina - Fine discesa
Intersezione
18 - Proseguire dritti
Intersezione
19 - Sa Pixina 'e Asidi - girare a sinistra
Incrocio carrabile Burcei (a destra) Serpeddì
Fontana
20 - Mitza Crubetta1
Intersezione
21- Arcu su Cuaddu Mottu -
Incrocio con la strada proveniente da Tasonis. Girare a sinistra verso Sinnai
Commenti