Per quanto mi riguarda è il più giro fatto da me nella Tuscia viterbese. Partenza da Capranica scalo dove c'è un comodo parcheggio, dopo un km di asfalto ci siamo immessi nella vecchia ferrovia abbandonata (Civitavecchia-Capranica),con tante pozzanghere visto i giorni di pioggia trascorsi ma si aggirano facilmente, qui ci sono tre gallerie da passare, consiglio di portare le luci, al km 10 circa si lascia la vecchia ferrovia e ci si immette in una carrareccia che ci condurrà fino a Civitella, dopo una breve pausa per il caffè siamo ripartiti alla volta della necropoli di San Giovenale con annesso castello e un antico borgo molto suggestivo, fatta la visita sempre su carrareccia siamo andati a ricollegarci sulla vecchia ferrovia, qui c'e una scarpata di 2 mt da fare a piedi(Km 24,2),dopo qualche centinaia di mt la si lascia nuovamente per un altra carrareccia al km 28,4 c'e' un guado ,tenersi il più possibile verso sx e poi attraversare, dopo qualche km abbiamo fatto visita alla necropoli di Pietra Porcina, dopodichè siamo tornati indietro per proseguire, al km 32,1 ho visto sulle openmaps che si poteva tracciare ed andando incontro all'incognita ci siamo avventurati e fortunatamente tranne un tratto aratro che sconsiglio in caso di pioggia, si è dimostrato un bellissimo single track, arrivando direttamene alla necropoli di Pian del Vescovo e poi al bel paesino di Blera,fatto la sosta mangereccia siamo ripartiti e dopo aver fatto 2 km di asfalto ci siamo diretti nuovamente al parco Marturanum, qui ci sono due suggestive Tagliate, il percorso è in discesa e un pò sconnesso, se si è bravini si fa in sella altrimenti qualche tratto a piedi, fino al torrente Biedano, non attraversatelo altrimenti vi bagnate,sulla vostra sx c è un antico ponte largo un metro passate li, si continua pedalando fino alle scale,queste da fare a piedi, arrivando al bellissimo paese di Barbarano Romano, ove con un po di asfalto si arriva al bivio di San Giuliano e la chiesa.
Tornati indietro, siamo scesi al fosso di Verlungo attraversando un piccolo guado, da qui ci sono 500 mt lineari da fare spingendo la bici, visitando altre necropoli, che saranno le ultime.
Purtroppo il tempo a disposizione per la luce ne era rimasto poco, e abbiamo fatto solo una visita veloce con la promessa di ritornarci, quindi abbiamo preso la strada di ritorno in gran parte su carrareccia fino alla macchina.
Acqua ai paesi e qualche fontana lungo la strada.
Sterrato 80%
N.B. Abbiamo fatto l'intero percorso in sella, tranne il tratto dopo il fosso Verlungo circa (500mt) e qualche scalino, i meno pratici faranno da un km e mezzo ai 2 km a piedi.
Alcuni consigli: Dove si può, meglio pedalare , le cose da visitare sono tante di conseguenza porteranno via del tempo, almeno che non lo fate con le giornate più lunghe, ci sono 5 guadi ma si superano facilmente
Waypoint
fine tratto a spinta
Waypoint
Castello dei Di Vico
Castello dei Di Vico
Blera, Viterbo, ITA
Waypoint
Chiesa San Giuliano
Waypoint
Fontanile Valle Vergine water1
Waypoint
Inizo tratto a spinta
Waypoint
Fosso di Verlungo(Piccolo guado)
Waypoint
G3 pth Cai 105 Oriolo Romano-Vejano-Blera
Waypoint
Grotta Porcina - Altare rupestre etrusco1
Grotta Porcina - Altare rupestre etrusco
Waypoint
Itinerario Ferrovia Abbandonata Capranica - Civitavecchia(prima galleria)
Waypoint
Piccola scarpata di 2 mt superare a piedi
Necropoli di Casale Vignale
Waypoint
Necropoli etrusca Pian del Vescovo
Necropoli etrusca Pian del Vescovo
Waypoint
Ponte romano (Iii sec. a.C.) monument
Ponte romano (Iii sec. a.C.) monument
Blera, Viterbo, ITA
Waypoint
Seconda galleria
Waypoint
Chiesa di San Giovenale
Waypoint
A dx del guado c'e' il ponte per passare
Waypoint
Tumulo del Caiolo1
Waypoint
Tumulo etrusco Grotta Porcina
Tumulo etrusco Grotta Porcina
drugo65 1 apr 2019
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
La traccia è segnalata nei minimi particolari ed è facile da seguire.
ale63.dellacasa 1 apr 2019
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Bel giro, ben tracciato con un sacco di siti da visitare. Manca solo un Po di gioco, a parte un breve ma bellissimo single treck. Lungo ma con dislivello accettabile. Per me è di media difficoltà.... ma ho l'ebike!
Brushless 7 giu 2020
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
La traccia si segue bene. Su Wikiloc se ne trova un'altra oltre questa (Capranica-Scalo necropoli caiolo blera ferrovia). Sono equivalenti. Molto bello e la descrizione utile e dettagliata. Per i guadi nessun problema, pochissima acqua.
------------- 7 giu 2020
E' sempre un bene aggiornare le tracce , perchè nel tempo possono cambiare.
P. S. Se ci sono tracce equivalenti è perchè hanno scaricato questa , ne sono sicuro in quanto questa traccia è stata creata da me.
Ciao
Toni Partipilo 14 mag 2021
Giro bellissimo, fatto questa settimana, scenari e luoghi stupendi con il giusto grado di complessità e variabilità fisica e tecnica
Daniele Jackdlee 16 lug 2021
Fatto il 16/07/2021… tagliati 8 km causa forte temporale. I tratti stretti della ferrovia e altri tratti del percorso, in questo periodo (luglio), sono invasi dalla vegetazione e da rovi piuttosto fastidiosi. Proteggete le mani con dei guanti. Il percorso è bello e variegato. Consigliato.
Marlow78 13 apr 2022
Buongiorno, vorrei sapere se si incontrano dei cani sciolti nell'area adiacente la Grotta Porcina, da maps vedo che si attraversa una tenuta agricola in direzione Blera. Mille grazie!
------------- 13 apr 2022
Salve, sinceramente non ricordo di aver visto cani..
Marlow78 13 apr 2022
Grazie mille!