-
-
713 m
-417 m
0
8,0
16
31,95 km
Visualizzato 83 volte, scaricato 2 volte
vicino a Tiria, Sardegna (Italia)
Bellezza 8,5
Difficoltà 8,5
Single track Si (Top)
Portage No
.
Bellissimo giro Enduro, dove nella prima parte si sale quasi ininterrottamente sino a Trebina Longa, la cima più alta di Monte Arci. La salita presenta numerosi tratti duri, uno dei quali, a pochi km dalla cima, con pendenze estreme che probabilmente vi obbligherà a scendere dalla bici. Dopo il tratto piu duro percorrerete un sentierino lastricato bellissimo, in salita: occhio che potrebbe essere umido e scivoloso. Giunti al ripetitore di Morgongiori sarete praticamente in cima. A pochi metri sulla destra potrete visitare Trebina Longa e, poco più avanti, Trebina Lada (cn accanto una bella area attrezzata). Dopo un piccolo tratto di discesa svoltiamo a destra e prendiamo il sentiero in discesa (veloce) chiamato La Reticella che ci condurrà in una radura. Continuando piu avanti (noi nn siamo andati) troverete la Cava dei Francesi. Dalla radura potrete scegliere tra due single: a sinistra Le Capre (quello in traccia) a destra Is Benas detto anche I Rovi. Le Capre (carino ma non eccelso) ha un primo tratto scorrevole cn alcuni passaggi tecnici ed una seconda parte più tecnica su roccia dove ognuno sceglierà la traiettoria che preferisce. Probabilmente I Rovi è più divertente (dovrebbe essere un classico flow sottobosco, ma occhio che se non curato potrebbe essere un po' chiuso appunto dai rovi). Il single termina vicino alla comunità le Sorgenti. In traccia abbiamo riempito le borracce in una sorgente e poi siamo tornati indietro. Da qui si torna pian piano a salire. Il tratto più duro è il lungo rettilineo presente in traccia, senza pendenze dure ma molto antipatico, alla fine del quale le fatiche saranno quasi concluse. Si arriva ad Acqua Frida, parco molto bello ed attrezzato. Si prosegue sino ad un bellissimo Belvedere che si affaccia sul golfo di Oristano (obbligatoria sosta x ammirare il paesaggio). E dopo poche centinaia d metri giungiamo all ingresso di un bellissimo single track (parte dei celebri Pippos): molto curato, veloce, flow, cn salti e sponde. Vi divertirete da matti! Il single sbuca sulla strada principale. Da qui un breve tratto di salita dura ma nn lunghissima condurrà all imbocco dell ultimo fantastico single track, anch esso parte dei Pippos: più tecnico del precedente, cn alcuni passaggi molto tecnici (soprattutto all inizio), che si alternano a tratti più veloci e più puliti. L ultima parte del single è un classico spaccabraccia pietroso. Si sbuca sull asfalto ma il single continua dall altra sponda. Un primo tratto in salita, alcuni metri da fare a piedi, e poi si torna a scendere veloci sino ad incontrare nuovamente la strada principale che condurrà alle auto.
Difficoltà 8,5
Single track Si (Top)
Portage No
.
Bellissimo giro Enduro, dove nella prima parte si sale quasi ininterrottamente sino a Trebina Longa, la cima più alta di Monte Arci. La salita presenta numerosi tratti duri, uno dei quali, a pochi km dalla cima, con pendenze estreme che probabilmente vi obbligherà a scendere dalla bici. Dopo il tratto piu duro percorrerete un sentierino lastricato bellissimo, in salita: occhio che potrebbe essere umido e scivoloso. Giunti al ripetitore di Morgongiori sarete praticamente in cima. A pochi metri sulla destra potrete visitare Trebina Longa e, poco più avanti, Trebina Lada (cn accanto una bella area attrezzata). Dopo un piccolo tratto di discesa svoltiamo a destra e prendiamo il sentiero in discesa (veloce) chiamato La Reticella che ci condurrà in una radura. Continuando piu avanti (noi nn siamo andati) troverete la Cava dei Francesi. Dalla radura potrete scegliere tra due single: a sinistra Le Capre (quello in traccia) a destra Is Benas detto anche I Rovi. Le Capre (carino ma non eccelso) ha un primo tratto scorrevole cn alcuni passaggi tecnici ed una seconda parte più tecnica su roccia dove ognuno sceglierà la traiettoria che preferisce. Probabilmente I Rovi è più divertente (dovrebbe essere un classico flow sottobosco, ma occhio che se non curato potrebbe essere un po' chiuso appunto dai rovi). Il single termina vicino alla comunità le Sorgenti. In traccia abbiamo riempito le borracce in una sorgente e poi siamo tornati indietro. Da qui si torna pian piano a salire. Il tratto più duro è il lungo rettilineo presente in traccia, senza pendenze dure ma molto antipatico, alla fine del quale le fatiche saranno quasi concluse. Si arriva ad Acqua Frida, parco molto bello ed attrezzato. Si prosegue sino ad un bellissimo Belvedere che si affaccia sul golfo di Oristano (obbligatoria sosta x ammirare il paesaggio). E dopo poche centinaia d metri giungiamo all ingresso di un bellissimo single track (parte dei celebri Pippos): molto curato, veloce, flow, cn salti e sponde. Vi divertirete da matti! Il single sbuca sulla strada principale. Da qui un breve tratto di salita dura ma nn lunghissima condurrà all imbocco dell ultimo fantastico single track, anch esso parte dei Pippos: più tecnico del precedente, cn alcuni passaggi molto tecnici (soprattutto all inizio), che si alternano a tratti più veloci e più puliti. L ultima parte del single è un classico spaccabraccia pietroso. Si sbuca sull asfalto ma il single continua dall altra sponda. Un primo tratto in salita, alcuni metri da fare a piedi, e poi si torna a scendere veloci sino ad incontrare nuovamente la strada principale che condurrà alle auto.
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
stefano.sanna54 20-gen-2021
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Avessi letto ieri tutte queste informazioni! Invece ho seguito il tuo percorso così come lo avevi disegnato e lo indicavi come " da provare". Noto con piacere che le tue sensazioni non sono dissimili dalle mie che infatti le ho descritte in modo analogo. Nonostante non sia un esperto mi sono molto divertito anche io nei single finali. Ci tornerò. Grazie.