-
-
328 m
98 m
0
8,4
17
33,58 km
Visualizzato 1763 volte, scaricato 113 volte
vicino a Massa Marittima, Toscana (Italia)
spettacoloso percorso che unisce bellissimi paesaggi, bei sentieri e una carrareccia molto allenante da fare in una bella cresta in fine una spettacolare discesa del canyon la piu' facile fra quelle tracciate da massa vecchia!! lo fatta anche io!!
si parte da distributore della esso prima della grande rotonda sotto massa marittima, si prende a sinistra dopo 4km si gira a sinistra in una strada di campagna, a un casolare sio prende una strada sterrata che porta a un bel boschetto, con una sentiero figo da paura tutto da fare a manetta.
si esce in un asfaltata e si arriva alla strada che porta a follonica e la si prende per pochi metri.
si va verso la zona industriale di valpiana la si costeggia in un bosco di macchia mediterranea, con vari single track.
si esce dal bosco e al km12,3 ho cercato di tagliare un pezzo di asfalto ma dovevo guadare un torrente con troppa acqua, ma questo guado in primavera si puo fare!
allo stadio di valpiana e all'area picnic c'e' una fonte d'acqua.
adesso si prende da un casolare la strada sterrata in cresta che passa i colli in un salicendi molto duro sopra il lago dell'accesa, dopo 7km comincia la discesa pendente e sassosa che porta in prossimita in un fosso lo si attraversa con un ponticello.
si esce in un piazzale di una vecchia miniera, io sono salito al agriturismo le cascatelle perche stavo a corto di acqua.
sono risceso nel piazzare e lo fatto un bel sintiero che esce in un prato poi dopo 800m in una bella vite.
questo sentiero esce in un asfaltata che si prende a destra e la si segua per 5km a un bivio si prende direzione "capanne"
si prende dopo 2km dal bivio una piacevole strata sterrata passa in un bosco di pini e porta all'attaco della discesa canyon!! veramente spettacolare, ci sono solamente due punti un po' da fare attensione.
si esce su un asfaltata che il 2,5km porta alla rotonda e alla macchina.
si esce a 3km dalla rotonda
si parte da distributore della esso prima della grande rotonda sotto massa marittima, si prende a sinistra dopo 4km si gira a sinistra in una strada di campagna, a un casolare sio prende una strada sterrata che porta a un bel boschetto, con una sentiero figo da paura tutto da fare a manetta.
si esce in un asfaltata e si arriva alla strada che porta a follonica e la si prende per pochi metri.
si va verso la zona industriale di valpiana la si costeggia in un bosco di macchia mediterranea, con vari single track.
si esce dal bosco e al km12,3 ho cercato di tagliare un pezzo di asfalto ma dovevo guadare un torrente con troppa acqua, ma questo guado in primavera si puo fare!
allo stadio di valpiana e all'area picnic c'e' una fonte d'acqua.
adesso si prende da un casolare la strada sterrata in cresta che passa i colli in un salicendi molto duro sopra il lago dell'accesa, dopo 7km comincia la discesa pendente e sassosa che porta in prossimita in un fosso lo si attraversa con un ponticello.
si esce in un piazzale di una vecchia miniera, io sono salito al agriturismo le cascatelle perche stavo a corto di acqua.
sono risceso nel piazzare e lo fatto un bel sintiero che esce in un prato poi dopo 800m in una bella vite.
questo sentiero esce in un asfaltata che si prende a destra e la si segua per 5km a un bivio si prende direzione "capanne"
si prende dopo 2km dal bivio una piacevole strata sterrata passa in un bosco di pini e porta all'attaco della discesa canyon!! veramente spettacolare, ci sono solamente due punti un po' da fare attensione.
si esce su un asfaltata che il 2,5km porta alla rotonda e alla macchina.
si esce a 3km dalla rotonda
7 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
barbiesilvia 6-mar-2019
Tempo in movimento?
hash jar tempo 7-mar-2019
4,5 Ore prendendola comoda
gino75 16-mar-2019
Ciao, nel fine settimana volevo fare il giro con mia moglie che ha iniziato da poco ad andare in mtb. Pensi sia fattibile come difficolta? Grazie.
barbiesilvia 18-mar-2019
Il percorso è semplice, non ci sono tratti difficili nè salite impraticabili. Fondo pulito. L'unico tratto a cui dovete fare attenzione è al km 22 circa. Uscendo dal bosco vi trovate una zona aperta con i tralicci dell'alta tensione. Li dovete scavallare la collina di fronte a voi e prendere una discesa stretta dove la scorsa settimana facevano degli scavi. Era un monte di terra e fango ma di pochi metri. Per trovarla ci abbiamo messo un sacco di tempo. Noi comunque in due ore e mezzo partendo da Valpiana. Il canyon è bellissimo.
gino75 18-mar-2019
Grazie mille per la risposta e i consigli
Archibertola 7-set-2019
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Grazie! Bellissimo giro fatto oggi. In effetti dove è il traliccio dell’alta tensione si fa un pó fatica a ritrovare il sentiero. Ah... in alcuni punti tafani a go go! Ma loro, a volte , fanno parte del pacchetto 😁
andreapupo 8-giu-2020
ciao,
ho seguito il percorso, tutto perfetto e divertente, tranne un campo aratro ad un traliccio dell'alta tensione che fa perdere la traccia e ritrovarla non è semplice perchè la vegetazione ha ricoperto il sentiero...ma ce l'ho fatta.
andrea