-
-
2.284 m
1.200 m
0
18
36
71,25 km
Visto 1562 volte, scaricato 71 volte
vicino San Vigilio, Trentino-Alto Adige (Italia)
SAN VIGILIO DI MAREBBE-VAL DE FOJEDORA-KREUZJOCHL-SENTIERO 24-SENTIERO 25-LAGO DI BRAIES-SENTIERO 1-FERRARA- STRADA FORESTALE 37-PONTICELLO-PRATO PIAZZA-SENTIERO 18 (VAL CHENOPI)-CIMABANCHE-FORCELLA LEROSA-RIFUGIO RA STUA-RIFUGIO FORERA VEDLA-PEDERU'-SAN VIGILIO DI MAREBBE
4 commenti
You can add a comment or review this trail
juancar_lo 14-mag-2018
Saluti:
Che grado di ciclicità ha il percorso?
boborossi 15-mag-2018
Ciao la ciclabilità è pressochè totale.
In salita con una buona gamba credo si possa pedalare tutto (il punto più duro é l'ultimo tratto per il Kreuzjpchl, io ho spinto).
In discesa qualche volta ho messo il piede a terra ma complessivamente sol per pochi metri.
mito68 23-ago-2018
I have followed this trail View more
Information
Easy to follow
Scenery
Impegnativo
aggiungo qualche riga di descrizione di questo itinerario perchè penso che ne valga la pena per un giro che penso possa essere considerato uno dei più spettacolari che si possono fare in mtb.. non gli manca proprio niente.. a patto di partire sapendo cosa ci si deve aspettare. Intanto posso dire che non è un giro per tutti, è impegnativo fisicamente ed in alcuni tratti occorre prestare attenzione. poi c'è da dire che l'unico tratto in asfalto è quello della salita al prato piazza, ma volendo c'è l'alternativa sterrata con un pò di fatica in più. partenza da s.vigilio e subito si sale da q.ta 1250 a 2250. quasi tutta la salita è su forestale con fondo buono poi l'ultimo tratto è impegnativo. poi arrivati su c'è un suggestivo tratto su single a tratti un pò esposto ma mai troppo pericoloso. poi prima di prendere la bella forestale che porta al lago di Braies c'è un tratto in discesa con alcuni gradoni e rocce da scavalcare spesso a piedi ma non sono tanti. poi fino giù a ferrara tranquillo sentiero con qualche radice di troppo. salita a prato piazza prevalentemente su asfalto (ma è l'unico asfalto che si trova nella traccia 5-6km in tutto evitabili come detto). arrivati in cima (q.ta 2000) per scendere a cime bianche il percorso è impegnativo e tecnico il suo giusto (è il tratto più difficile) .. si parte da un bellissimo prato per poi infilarsi in una bellissima gola tra le rocce con un sentierino caratterizzato da gradoni, tronchi, grosse rocce e sassi che costringono a diversi passaggi con bici a mano. poi verso la fine migliora. Da cime bianche salita su forestale molto bella in mezzo al bosco di pini e poi discesa fino ad incrociare la via dei cinque rifugi di cortina e poi salita su stupenda a panoramica forestale fino a malga fodara vedla (1950) poi discesa su tornanti che metterà a dura prova i freni della vostra bici fino all'hotel pederù e poi 20 km di sentiero in mezzo al bosco con leggera discesa fino a San Vigilio... un giro semplicemente FANTASTICO che almeno una volta nella vita bisogna fare..
IddoCop 11-giu-2019
Attenzione che la forestale che sale alla forcella Kruezjochl è vietata alle BIKE, per cui consiglierei di non percorrerla nei mesi di maggiore affluenza turistica, perché sicuramente sotto “sorveglianza” 😉