Visualizzato 1492 volte, scaricato 18 volte
vicino a Trionfale, Lazio (Italia)
Si tratta di un itinerario abbastanza completo: ostico ed impegnativo nel Parco di Monte Mario, tranquillo e rilassante sulla ciclabile del Tevere. E’ stato effettuato dopo alcuni giorni di pioggia quindi, probabilmente, durante una stagione diversa potrebbe presentare delle difficolta’ differenti. Io l’ho effettuato in parte “contromano” rispetto ad altre tracce disponibili, e in alcuni punti dentro il bosco ho trovato sentieri al limite della percorribilita’ (tratto tra waypoint “Sentiero stretto con solchi” – “Scale per Officine Farneto”) dove fango, solchi, rovi , alberi caduti e dimensioni minuscole del single track, rendevano difficile procedere e non scivolare anche spingendo la bici. In generale, pero’, tutte le altre zone del Parco toccate dalla traccia sono veramente belle, selvagge, e con punti panoramici unici. Partendo dalla stazione FS Balduina, si passa per la via omonima, per poi attraversare la Trionfale e proseguire per Via della Camilluccia fino a deviare a dx per la veloce discesa di Via De Amicis dove, alla prima curva a dx, si entra nella riserva. Subito si guadagna quota con una bella salita, per poi svoltare a dx per un sentierino (descritto in precedenza) la cui percorribilita’ e’ fortemente legata allo stato del terreno. Usciti (tramite scale) alle Officine Farneto, si devia a sx (N) per affrontare parte della dura salita di Via Pirano che si abbandona a dx all’altezza di un fabbricato basso. Si rientra nella seconda collina di Monte Mario salendo fino ad un primo punto panoramico in pineta, dove appare l’Olimpico. Proseguendo nella bella pineta, si esce dalla stessa costeggiando la base dell’altura dove risiede il cimitero militare francese, per poi circoscriverlo fino a ritornare in prossimita’ del bivio con una stradina in discesa, a dx. Velocemente si scende con 3 tornanti fino a Via dei colli della Farnesina (non si esce sulla via), dove una rampetta immette in un altro sentiero che a mezza costa passa per la collina bruciata, proprio sopra lo stadio. Il sentiero riporta alla pineta e si ritorna a via Pirano, che si risale fino alla fine dove si individua uno stretto passaggio su scalini che esce al bel giardino Tobini. Da li, a sx si giunge a V. della Camilluccia. La si percorre a sx fino a riprendere V. De Amicis, per rientrare nel Parco alla seconda curva. Per dura salita si sale alla spianata sommitale, passando per due bellissimi punti panoramici. Si segue brevemente la Trionfale e si rientra a sx (scalini) in prossimita’ dell’Osservatorio. Si oltrepassa un cancello per immettersi nel viottolo che presto si trasforma nella interminabile discesa a tornanti (17) che esce dalla riserva a Via Gomenizza. Si attraversa e ci si porta presso la ciclabile del Tevere che, tramite rampa, scende sulle sponde. La si segue fino al Ponte della Scienza, dove si sale (canalina) all’altezza dell’Italgas e, per l’Ostiense, si traversa il ponte Spizzichino e si arriva alla MB di Garbatella.
Waypoint
Altro ingresso Via De Amicis
Waypoint
Canalina Ponte d. Scienza
Waypoint
Cancello Parco Tobini
Waypoint
Cancello per discesa a tornanti
Waypoint
Incrocio ciclabile Prati e ciclabile Tevere
Waypoint
Ingresso con scalini
Waypoint
Ingresso Parco da Via De Amicis
Waypoint
Panorama Olimpico
Waypoint
Panorama Olimpico e Tevere
Waypoint
Rampa accesso ciclabile Tevere
Waypoint
Scale per Officine Farneto
Waypoint
Sentiero stretto con solchi
Commenti