-
-
525 m
-4 m
0
12
25
49,46 km
Visualizzato 2632 volte, scaricato 118 volte
vicino a San Giusto, Toscana (Italia)
Partenza da Donoratico verso l'interno.
Si spinge un poco all'inizio, poi si prosegue toccando Pietra Rossa.
A Sassetta un panino da "Maria Pia" e si risale al Cancellino.
In discesa per la via del Temperino fino all'ingresso del parco.
Con 9 euro si puo' salire in bici fino alla rocca di San SIlvestro e visitarla.
Poi si scende per la via del Manienti, sentiero del Corbezzolo, San Carlo.
Si raggiunge San Vincenzo, poi sul mare si torna alla partenza.
Si spinge un poco all'inizio, poi si prosegue toccando Pietra Rossa.
A Sassetta un panino da "Maria Pia" e si risale al Cancellino.
In discesa per la via del Temperino fino all'ingresso del parco.
Con 9 euro si puo' salire in bici fino alla rocca di San SIlvestro e visitarla.
Poi si scende per la via del Manienti, sentiero del Corbezzolo, San Carlo.
Si raggiunge San Vincenzo, poi sul mare si torna alla partenza.
5 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
restigian 10-ago-2017
Ciao Paolino, sempre valida la traccia?
Lorenzo Verdiani 26-giu-2018
Allo stato stato attuale sconsiglio vivamente questo percorso fatto ieri 25 Giugno 2018.
Per arrivare a Sassetta ci sono dei punti in cui o si ha una e-bike oppure bisogna scendere a piedi per fondo abbastanza ripido e soprattutto sconnesso ma sono brevi.
Al Km 11,4 c'è una deviazione ad anello che secondo la traccia porta a Sassetta. In quel punto ero tentato di scorciare e proseguire a dritto e avrei fatto bene perchè tutto il tratto che dal Km 11,4 porta a Sassetta (stiamo parlando di circa 2,5 Km) è su sentiero quasi scomparso e completamente invaso dai rovi. Ormai c'ero e l'ho fatto ma ci ho perso 1 ora e mi ci sono tagliato tutto perchè ripeto: stiamo parlando di muri di rovo in tre punti lunghi una ventina di metri ciascuno.
Per questo imprevisto e un pò tutto il percorso quando si oltrepassa Sassetta si è gia speso metà delle forze disponibili e io sono particolarmente allenato.
La salita che porta a Monte Calvi è su sentiero abbastanza ripido e sassoso e quindi impedalabile.
La discesa dalla rocca San Silvestro per la via Manienti è ripida e su rocce taglienti; l'ho fatta a piedi per la maggiore e in bici per brevi tratti finchè ho riperso un altra mezz'ora a inserire nel copertone la camera d'aria perchè una pietra mi ha tranciato il lato della gomma facendo fuoriuscire il liquido del tubolare.
Arrivato a San Vincenzo sono tornato al punto di partenza passando dall'Aurelia anziche fare il lungo mare perchè mi ero letteralmente rotto le scatole impiegando nel complesso fra giro e intoppi vari circa 9 ore.
Lorenzo Verdiani 26-giu-2018
Infatti, aggiungo, vedo meglio adesso da una foto che questo percorso è stato fatto con una e-bike e non avvalendosi delle sole proprie capacità motorie. Quindi sconsiglio ai puristi di questa disciplina.
passera 19-giu-2019
E segnato il percorso ?
Stanford US. 16-lug-2019
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Percorso bello , tutto fattibile,consiglio di tagliare alcuni tratti ,sono molto vicine le tracce,quindi facile, noi x es.abbiamo eliminato il girotondo di Sassetta,inoltre,alla Rocca si S.Silvestro ,la traccia ci porta dritti x la Rocca,ma sul ponte di ferro x arrivarci vi era un cancellino chiuso a chiave,o forse abbiamo sbagliato noi.a quel punto e' saltato il tratto del sentiero del corbezzolo e abbian fatto asfalto fino a S.vincenzo, poi ripreso traccia.
Cmq, con E-bike e perdendo un po di tempo x foto e varie .abbian finito in 4 ore..
Condivido che e' impegnativo ...ma bello.