-
-
335 m
210 m
0
7,8
16
31,06 km
Visualizzato 4191 volte, scaricato 83 volte
vicino a Castelletto Sopra Ticino, Piemonte (Italia)
Aggiornamento con immagini del percorso: un paio di strappi in salita al limite e poi tanti tratti pianeggianti/in falsopiano ed un paio di passaggi divertenti. Quasi sempre nel bosco fino al Canale Regina Elena (Pombia). Dovrebbe essere possibile raggiungere il ponte di Oleggio per poi rientrare sulla sponda lombarda del Ticino (work in progress). Nota: scattare foto e memorizzare waypoints è estremamente noioso ed allunga i tempi di percorrenza.
Ci si arriva dopo essersi riavvicina alla strada asfaltata ma girare a sx su sentiero e dopo una vertiginosa ma breve discesa (alla curva tenere la sx) si arriva a questo bivio. Per il percorso si sale, invece girando a sx (sentiero breve ma divertente) si scende al fiume Ticino passando accanto all'Agriturismo Cascina Vernome (offre B&B ma niente pasti)
Da Cascinetta seguire la strada asfaltata fino a superare l'Agriturismo Albachiara (pochi coperti conviene prenotare) e in fondo alla discesa girare a sx (strerrata-via Talese). Si sbuca su via Porto -girare a dx- ed arrivati su via Sottomonte si gira a sx.
Si supera La Perla (brutte recensioni su Tripadvisor) e arrivati alla ss336 si gira a sx (direzione Malpensa).
All'inizio della discesa girare a dx (segnale bianco/rosso E1) e tenere la dx (cartello percorso MTB).
Poco dopo si arriva al bivio con davanti la recinzione delle cave del Ticino - girare a sx -
Svolta decisa a dx (segnavia dipinti su due alberi) sentiero che dopo una breve discesa su un terreno "morbido" diventa sassoso.
Attenzione, un unico segnavia sull'ultimo albero che non risulta ben posizionato (se ce ne sono altri non li ho visti)
Nel bosco seguire la carrereccia e ad un bivio tenere la sx. Poco dopo si deve girare a dx sulla strada in terra battuta.
Pali della luce sulla sx della strada con qualche indicazione (segnavia e cartelli).
Sempre dritto (tralasciando alcune strade a sx e dx)
Il cancello è chiuso ma sulla dx (dopo il pannello con i percorsi c'è una traccia che si inoltra nella boscaglia)
Dal cancello, a sx si costeggia il secondo lato del grande edificio abbandonato e poco prima di arrivare al ponticello che scavalca la Roggia Molinara di Oleggio si prende a dx la strada sterrata.
4 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
gbal 4-mar-2016
Immagino sia un tabellone sinottico. Non hai idea di quale sia il documento o la pubblicazione citata? https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/castelletto-sopra-ticino-varallo-p-cascina-guzzetta-baraggiola-baraggia-aperta-seguendo-il-sentiero-12442293#wp-12442315/photo-7645709
gbal 4-mar-2016
Grazie per il lavoro fatto e per l'impegno.
Le foto ora possono aiutare parecchio anche se la traccia scaricabile e un GPS per seguirla è già una grossa mano.
Capisco che scattare foto e mettere waypoint possa essere di disturbo ma io la vedrei così: è una occasione per tirare il fiato :):):)
Piuttosto ho notato che su questo sito la visione delle foto è un po' problematica se sono scattate i verticale. Bene invece le orizzontali (intendo col lato + lungo orizzontale. Le foto che pubblico sono in formato 1024x768 pixel e qui vengono ridotte a 700x525 pixel che è lo stesso rapporto però se è messa in verticale noto 'sto problema.
Ciao
gbal 5-mar-2016
Circa il ridimensionamento delle foto e del problema che ti avevo segnalato (riscontrato inizialmente anche sulle mie) ho pubblicato questo trucco che può aiutare (http://it.wikiloc.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=7592&p=27515#p27515)
Padreterno (ENZO) 13-gen-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bella pedalata per principianti -a parte una discesetta o salita dipende da come si inizia il percorso comunque la discesetta e di circa 50m ma e sabbia e ghiaia e tornanti stretti esattamente non ricordo a che km