-
-
664 m
36 m
0
10,0
20
39,93 km
Visualizzato 902 volte, scaricato 33 volte
vicino a Pezzalunga, Campania (Italia)
Percorso fatto in compagnia degli ottimi "Amici Bikers" Cava de Tirreni.
Tracciato fisicamente impegnativo, non abbiamo fatto i tratti enduro.
La prima parte del giro ha previsto la sosta al Castello del Matinale e relativo single track. Poi per il ripidone siamo rientrati sulla strada asfaltata per poi svoltare a sinistra in direzione del Castello di Arienzo. Questo tratto fino al Castello si presenta con una salita non molto impegnativa, eccezion fatta per circa una ventina di metri dove la pendenza aumenta e bisogna superare un piccolo gradino in roccia, giunti alla base del rudere si lascia la bici e si sale a piedi fin su e si gode di uno splendido panorama!
Fatte le foto di rito si torna indietro seguendo la medesima strada e giunti in asfalto si prosegue dritto fino all'abbeveratoio/vasca. Iniziamo a salire per un primo tratto in cemento con tornanti per poi infilarsi nello stearato fino alla strada in asfalto. Per chi è stanco può procedere direttamente a destra fino al Santuario di San Michele altrimenti si svolta a sinistra in discesa fino al bivio poi si prosegue a destra e si inizia a salire fino a Punta Felino, una bella salita che conduce ad un belvedere unico! Si prosegue seguendo la cresta dei monti di Polvica seguendo una traccia dei fuoristrada. Per ritornare in asfalto bisogna farsi a piedi un tratto di alcuni minuti tra la vegetazione, senza paura la strada è sotto di noi a pochi passi. Giunti in asfalto si prosegue verso destra salendo fino al Santuario. Ora inizia un tratto in gradoni, la via Crucis, oppure si può bypassare prendendo la strada dietro il santuario. Giunti fino a valle bisogna risalire a sinistra e guadagnare nuovamente quota per poi discendere giù al Castello.
Nel complesso giro molto panoramico ed impegnativo fisicamente, c'è una sola fonte idrica per cui non perdetela.
Buon giro a tutti
Tracciato fisicamente impegnativo, non abbiamo fatto i tratti enduro.
La prima parte del giro ha previsto la sosta al Castello del Matinale e relativo single track. Poi per il ripidone siamo rientrati sulla strada asfaltata per poi svoltare a sinistra in direzione del Castello di Arienzo. Questo tratto fino al Castello si presenta con una salita non molto impegnativa, eccezion fatta per circa una ventina di metri dove la pendenza aumenta e bisogna superare un piccolo gradino in roccia, giunti alla base del rudere si lascia la bici e si sale a piedi fin su e si gode di uno splendido panorama!
Fatte le foto di rito si torna indietro seguendo la medesima strada e giunti in asfalto si prosegue dritto fino all'abbeveratoio/vasca. Iniziamo a salire per un primo tratto in cemento con tornanti per poi infilarsi nello stearato fino alla strada in asfalto. Per chi è stanco può procedere direttamente a destra fino al Santuario di San Michele altrimenti si svolta a sinistra in discesa fino al bivio poi si prosegue a destra e si inizia a salire fino a Punta Felino, una bella salita che conduce ad un belvedere unico! Si prosegue seguendo la cresta dei monti di Polvica seguendo una traccia dei fuoristrada. Per ritornare in asfalto bisogna farsi a piedi un tratto di alcuni minuti tra la vegetazione, senza paura la strada è sotto di noi a pochi passi. Giunti in asfalto si prosegue verso destra salendo fino al Santuario. Ora inizia un tratto in gradoni, la via Crucis, oppure si può bypassare prendendo la strada dietro il santuario. Giunti fino a valle bisogna risalire a sinistra e guadagnare nuovamente quota per poi discendere giù al Castello.
Nel complesso giro molto panoramico ed impegnativo fisicamente, c'è una sola fonte idrica per cui non perdetela.
Buon giro a tutti
9 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
amebil 16-nov-2018
Sempre preciso e puntuale nelle descrizioni ;-)
art_71 16-nov-2018
Grazie Amedeo, sempre troppo gentile 😉
salvoannunziata 3-feb-2020
Salve, ma che tempo di percorrenza totale ha più o meno questo percorso? 6 ore con tutte le soste ad andatura media ?Eventualmente si dovesse abbreviare prima di Punta Felino quanto si guadagna? Grazie
art_71 3-feb-2020
Ciao Salvo, il giro lo chiudi abbondantemente prima delle 6 ore con soste, se poi hai necessità di chiuderlo prima eviti il tratto del castello di Arienzo e fai l'anello completo.
Buon giro 😉
art_71 3-feb-2020
Salvo se vuoi evitare Punta Felino una volta giunto al bivio svolta a destra e prosegui a salire in asfalto fino al San Michele.
carmine aquino 17-feb-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Zona tranquilla e molto bella! Il giro è bello e sicuramente x ben allenati ma non difficile.
art_71 18-feb-2020
Ciao Carmine mi fa piacere che il giro ti sia piaciuto 😉
salvoannunziata 19-feb-2020
Ciao art71, abbiamo fatto il giro tutti insieme io, Carmine, Angelo che ti ha contattato e tanti altri. In effetti lo abbiamo chiuso in 5 ore e 15 il completo e chi andava di fretta ha tagliato al bivio per San Michele impiegandoci un'ora in meno, quindi abbiamo sfruttato tutte le opzioni. Giro molto bello lo abbiamo modificato solo nel wp svolta a destra ripido e noi siamo andati a sinistra percorrendo un tratto di strada più lungo ma meno ripido, grazie al consiglio di bikers locali. Altra nota sopra punta Felino invece di tagliare quel tratto a piedi per arrivare sull'asfaltata per san Michele, come ci spiegarono altri bikers si poteva proseguire dritto e arrivare in sella fino alla chiesa, percorso che in effetti vidi sul navigatore ma abbiamo preferito seguire il tuo taglio, che in effetti in pochi min a piedi ci ha portato su strada conosciuta. Prendo spesso spunto sia da te che dal sito "Amici Bikers" per i nostri giri, grazie cmq per la traccia, ci siamo divertiti godendoci gli splendidi paesaggi, però anche quei trails da enduro ci hanno stuzzicato, ci ritorneremo.... Ciao
art_71 19-feb-2020
Ciao Salvo
mi fa piacere che vi siete divertiti. Alla prossima e buon giro sempre 👍🏽