Visualizzato 5726 volte, scaricato 45 volte
vicino a Casalbore, Campania (Italia)
Nello splendido scenario della dorsale appenninica dell’Oasi M. Calvello (Mt 950 slm) un’entusiasmante percorso per gli amanti della mountain bike. Si snoda tutto sul fuori strada tra prato erboso, sterrato/sbrecciato, area rimboschita con sentieri natura attrezzata a pi nic con un laghetto collinare e fontana con acqua fresca e spumeggiante, alla località Schiavone.Sulle cime della collina le fattorie del vento, giganteschi mulini con pale che lentamente girando trasformano la forza del vento in energia pulita. Potrà sembrare eccessivo e incredibile, ma dalla vetta del “M.Calvello” per chi la raggiunge, ha il privilegio di affacciarsi con una sola panoramica a 360° sui vasti orizzonti e paesaggi, tra le più interessanti regioni del mezzogiorno italiano: Campania, Puglia e Molise, componendo così un magico intreccio fatto di culture, etnie e civiltà. Questi paesaggi e questi territori sono ancora integri e incontaminati, un’oasi popolata da fauna stanziale e migratoria, attraversata in senso orizzontale e trasversale da antiche vie e tratturi di comunicazione. Non c’è da meravigliarsi nell’attraversare questi scenari agresti se le brezze al mattino restituiscono ai nostri polmoni l’acre e frizzante odore dell’erba bagnata dalla rugiada, dove le mucche o le pecore al pascolo ciondolano scampanando dietro l’abbaiare dei cani. Questa grande area, adesso rimboschita,con alberi di vario tipo come: pini,querce, carpini,qualche castagno, sono un territorio di demanio statale dove anticamente per il pascolo si pagava una “ fida “ per capo di bestiame. Si ricorda che sul territorio del paese, data la presenza del passaggio del Tratturo Regio (Pescasseroli-Candela), di altri tratturi,bracci,tratturelli e diverticoli a servizio della transumanza, davanti al Castello normanno, esisteva la” Taverna tre Fontane “ con “ passo doganale”, dove era imposta la tassa per il pedaggio al transito di animali e delle merci.
Difficoltà: escursione oltre la media per ciclisti con un minimo di allenamento con qualche salita e discesa poco impegnativa.
Partenza e arrivo : Oasi Masseria Sant’Elia (Eco – agriturismo in collina).
Fondo stradale:sterrato/erboso,sbrecciato, asfalto
Bicicletta consigliata: robusta, adatta a fondi sconnessi.
Waypoint
Necropoli Sannite
Si transita tra le Necropoli Sannite attestate al VI° sec. a.C-
Waypoint
Tratturo del Termine
Il tratturo del Termine, braccio del tratturo principale,consentiva alle mandrie di raggiungere i pascoli alti della zona Sannio/Fortore
Waypoint
ex tratturo Monticelle-Schiavone o via dei pascoli
Siamo alla località Tufazzi,zona ricca di verde con aree rimboschite e popolata da fauna stanziale e migratoria,attraversata in senso orizzontale e trasversale da antiche vie e diverticoli,che conducevano gli animali ai pascoli.Questo tratturo, incrocia quello del Termine e dei Pioppi;in lontananza dalla località Monticelle intravediamo l'abitato di Casalbore.
Waypoint
Incrocio tratturo dei Pioppi con la via del fieno
Waypoint
brecciato diretto al laghetto e sentieri natura
Waypoint
parco eolico i colori del vento
Giganteschi mulini a vento con la forza girando le pale trasformano in energia pulita.
Waypoint
incrocio tratturello per M.Calvello
Waypoint
Vetta di monte Calvello
Sulla vetta tutto intorno e un paesaggio unico, aria fine e pulita l'occhio spazia a tutto campo.
Waypoint
sterrato x località fontanafredda,tratturo del bagnaturo
Questo tratturo veniva percorso dai pastori con le greggi per raggiunger a valle, il bagnaturo delle pecore sul Fiume Miscano. Le bestie venivano fatte fare il bagno,fine primavera, per poi essere tosate della lana
Waypoint
Tratturo diretto x Fortore-Tammaro, tratturo x Guarana e dei briganti
Waypoint
laghetto Schiavone con area pic nic, sentieri natura
Laghetto artificiale Schiavone con area pic nic con fontana e acqua potabile, intorno vari sentieri natura tra la frescura degli alberi di quercia, pini, carpini.
Waypoint
Traliccio alta tensione inizio-termine percorso, località Tufazzi
Waypoint
girando sulla dx tratturo x rientrare alla Masseria Sant'Elia
Waypoint
necropoli con cinta murarie Sannite-località Tesoro
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 29 dic 2012
Laghetto artificiale Schiavone con area pic nic con fontana e acqua potabile, intorno vari sentieri natura tra la frescura degli alberi di quercia, pini, carpini. /outdoor-trails/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747971
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Recupero ciclisti rimasti in panne https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952/photo-1735834
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Sterrato erboso del tratturo del Termine alla località Piano delle Rose https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952/photo-1735849
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Località Tufazzi-Calandroni,tratturo del Termine inizio zona boscata https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952/photo-1735861
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Panoramica da Monte Calvello verso la Valle del Miscano, si nota il laghetto artificiale del Frascino; giù infondo il tratturo del termine e la necropoli Sannita di Spineto/Monticelle https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952/photo-1755484
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Necropoli Sannita di Spineto, una tomba aperta https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747953/photo-1753403
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Veduta della Torre Normanna di Casalbore e della Valle del Miscano, vista dalla località Monticelle https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747959/photo-1746688
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
uno sterrato del percorso sul tratturo https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747959/photo-1746696
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Paesaggio da monte Calvello verso nord/ovest,Sannio-Fortore https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747960/photo-1753455
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Una escursione a piedi organizzata da noi, tra i sentieri del vento https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747962/photo-1753461
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Monte Calvello, una escursione tra vecchi amici del Cai,Giuseppe di Sant'Elia,Carmine,Gaetano e il piccolo Vincenzo https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747964/photo-1753485
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 8 gen 2013
Una escursione in MtB organizzata da noi, per i giovanissimi del territorio. https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952/photo-1734762
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 12 gen 2013
escursionisti in cammino per raggiungere la vetta di monte Calvello, tra natura e aria frizzante https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747964/photo-1753506
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 12 gen 2013
Località Piano Nicola, tra le fattorie del vento sul sentiero proveniente dal laghetto Schiavone che incrocia il tratturo per la via superiore per il Molise verso nord,mentre verso sud-est in direzione del tratturello del bagnaturo delle pecore sfociava al villaggio di Monte Saraceno(Pesolatorre - distrutto dai Musulmani nel 1270) e su quello della "Via del sale o dei mietitori", diretto in Puglia, terminava alle saline di Manfredonia. https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747966/photo-1753516
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 12 gen 2013
Una escursione a cavallo sulle colline di monte Calvello https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747970/photo-1753542
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 12 gen 2013
Località Schiavone, area pic nic, laghetto con fontana, sentieri natura per escursioni. https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747971/photo-1759509
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 12 gen 2013
Un'incontro sul percorso con l'upupa, abbastanza presente con altri tipi di uccelli, poiane,falchetti ecc. https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747971/photo-1759562
Oasi Masseria Sant'Elia (eco agriturismo) 12 gen 2013
Sulle colline circostanti le fattorie del vento. https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/casalbore-percorso-mtb-parco-eolico-i-colori-del-vento-lungo-le-vie-della-transumanza-3747952#wp-3747971/photo-1759583