-
-
170 m
45 m
0
11
22
44,41 km
Visualizzato 1127 volte, scaricato 54 volte
vicino a Pozzolo, Lombardia (Italia)
Lo dico qui all'inizio così magari ti ricordi 😜 : ti chiedo con cortesia , se giri sui percorsi e ti piacciono o non ti piacciono metti una recensione , cosicchè più commenti ci sono più percorsi belli troviamo tutti.
La recensione se è positiva ne sono felice , se negativa pure AAAA PATTO che sia costruttiva , il "non mi piace" o "percorso del menga" o 1 stellina e basta non sono contemplati.
ARGOMENTA e se hai consigli di’ la tua!!🤙🏻
Circuito ad anello tra le colline moreniche mantovane e veronesi.
Il giro è mio originale , costruito pezzo a pezzo e non scopiazzato o ripubblicato a mio nome ( ;P ), curato nei dettagli , esteticamente bello e con alcuni tratti da non sottovalutare.
Il dislivello non è elevato ma discese e salite non mancano , stiamo sempre parlando di ambiente morenico!
Il percorso fotografico è essenziale e vi aiuterà a capire il tragitto inclusi tratti dove stare attenti.
Si inizia , dopo un paio di km dalla partenza con dei tratti verdi in piccole porzioni di bosco molto divertenti , single track con curve.
Attenti usciti dal tratto verde incontrerete la prima stradina bianca , appena posate le ruote sul ghiaino pedalate forte al 90% ci sono due cani che inizieranno a rincorrervi da lontano , sono piccini ma fanno un sacco di baccano e vi ringhiano all'altezza dei pedali.
Prosegue vicino all'entrata della piscina Cavour con ingresso in un terreno in discesa , piccolo tratto bitume e siete sul Monte Borghetto.
Zona Borghetto molto caratteristica , ponte Visconteo con castello Scaligero alle spalle , e paesaggio bucolico da cartolina subito dopo.
Lasciate alla vostra sinistra un bel punto ristoro , il Valedium Stube , straconsigliato.
Salita impegnativa fino al ristorante Al Fante.
Qui vedrete una catenella rossa agganciata alta (poco prima si passa nell'erba alta , in questa stagione è così altrimenti sarebbe a zero quasi ) , ci si può passare , il ristorante è sempre aperto e si passa nel parcheggio.
Tratto fino Località Fontanello , con un paio di k di bitume.
Inizia altra collina.
Si fa una salita con un paio di tornanti dopo di chè si arriva davanti a un muretto in sassi (come in foto) , ci sono degli pseudogradini , attenzione con le tacchette delle scarpe , ci sono un paio di passi da fare con la bici in spalla.
Qui attenzione cortesemente , ci sono passato varie volte , ecco diciamo che è meglio non farsi vedere anche se è una zona privata di un ristorante è molto lontano dalla vista , sarebbe una zona "deposito".
Fate un 5/6 metri con bici in spalla nulla di pericoloso , dovrete solo guardare dove mettete i piedi , e aprite e chiudete la rete!
APRIRE E CHIUDERE per favore.
(REVISIONE 02.02.2020) segnalo anche una alternativa "invernale" , cercherò di liberarla anche negli altri periodi così che non si debbano fare i gradoni.
Se vorrete evitare qualsiasi problema scendete da dove siete arrivati (zona rete da aprire) e al cancello di legno girate a sinistra , o lasciatevi direttamente il cancello alla vostra sinistra , appena lo avrete davanti.
Se vi beccano evitate di dire "Ho seguito i consigli di un tipo!" :D
Tutto il trabiccolare è ripagato da una discesa divertente , successivamente direzione zona militare / Monzambano.
Arnie sul percorso!!
Quasi al termine della zona militare , si passa ovviamente all'esterno perchè è attiva (quindi evitare cagnara o fotografie ) c'è una discesa molto ripida , stare molto attenti!!
Se vorrete evitarla andate a sinistra della discesa , tenete la destra e troverete un tragitto a scendere che vi riporta sul percorso originale.
Da zona Monzambano è tutto più semplice ,sempre strada sterrata con loc. Gobbini/Ariano asfalto per 1,5k circa.
Ultimo tratto in zona Volta Mantovana con ingresso in boschetto , single track molto divertente tra salite e discese.
Ritorno in quel di Pozzolo.
Attenzione : abbiate rispetto delle piantagioni , ci sono passaggi in zone private dove chiudono un occhio ( altrimenti le chiuderebbero totalmente , a parte il passaggio "forzato" ) , non gettate pattume in giro , pedalate piano nelle zone abitate e vedrete che nessuno avrà da dire nulla :D
Il percorso l'ho descritto in maniera esaustiva per evitare di farvi trovare sorprese.
P.S. Se desiderate il top : al bar della bocciofila , birretta fresh e schiacciatina mantovana a 2,50€ 😎 (in bella stagione )
Buona pedalata!
Pubblicherò altri percorsi divertenti e ben descritti.
Potrai trovare altre GF tra le mie tracce.
Seguimi se ti và :D
Lorenz il Malefico
La recensione se è positiva ne sono felice , se negativa pure AAAA PATTO che sia costruttiva , il "non mi piace" o "percorso del menga" o 1 stellina e basta non sono contemplati.
ARGOMENTA e se hai consigli di’ la tua!!🤙🏻
Circuito ad anello tra le colline moreniche mantovane e veronesi.
Il giro è mio originale , costruito pezzo a pezzo e non scopiazzato o ripubblicato a mio nome ( ;P ), curato nei dettagli , esteticamente bello e con alcuni tratti da non sottovalutare.
Il dislivello non è elevato ma discese e salite non mancano , stiamo sempre parlando di ambiente morenico!
Il percorso fotografico è essenziale e vi aiuterà a capire il tragitto inclusi tratti dove stare attenti.
Si inizia , dopo un paio di km dalla partenza con dei tratti verdi in piccole porzioni di bosco molto divertenti , single track con curve.
Attenti usciti dal tratto verde incontrerete la prima stradina bianca , appena posate le ruote sul ghiaino pedalate forte al 90% ci sono due cani che inizieranno a rincorrervi da lontano , sono piccini ma fanno un sacco di baccano e vi ringhiano all'altezza dei pedali.
Prosegue vicino all'entrata della piscina Cavour con ingresso in un terreno in discesa , piccolo tratto bitume e siete sul Monte Borghetto.
Zona Borghetto molto caratteristica , ponte Visconteo con castello Scaligero alle spalle , e paesaggio bucolico da cartolina subito dopo.
Lasciate alla vostra sinistra un bel punto ristoro , il Valedium Stube , straconsigliato.
Salita impegnativa fino al ristorante Al Fante.
Qui vedrete una catenella rossa agganciata alta (poco prima si passa nell'erba alta , in questa stagione è così altrimenti sarebbe a zero quasi ) , ci si può passare , il ristorante è sempre aperto e si passa nel parcheggio.
Tratto fino Località Fontanello , con un paio di k di bitume.
Inizia altra collina.
Si fa una salita con un paio di tornanti dopo di chè si arriva davanti a un muretto in sassi (come in foto) , ci sono degli pseudogradini , attenzione con le tacchette delle scarpe , ci sono un paio di passi da fare con la bici in spalla.
Qui attenzione cortesemente , ci sono passato varie volte , ecco diciamo che è meglio non farsi vedere anche se è una zona privata di un ristorante è molto lontano dalla vista , sarebbe una zona "deposito".
Fate un 5/6 metri con bici in spalla nulla di pericoloso , dovrete solo guardare dove mettete i piedi , e aprite e chiudete la rete!
APRIRE E CHIUDERE per favore.
(REVISIONE 02.02.2020) segnalo anche una alternativa "invernale" , cercherò di liberarla anche negli altri periodi così che non si debbano fare i gradoni.
Se vorrete evitare qualsiasi problema scendete da dove siete arrivati (zona rete da aprire) e al cancello di legno girate a sinistra , o lasciatevi direttamente il cancello alla vostra sinistra , appena lo avrete davanti.
Se vi beccano evitate di dire "Ho seguito i consigli di un tipo!" :D
Tutto il trabiccolare è ripagato da una discesa divertente , successivamente direzione zona militare / Monzambano.
Arnie sul percorso!!
Quasi al termine della zona militare , si passa ovviamente all'esterno perchè è attiva (quindi evitare cagnara o fotografie ) c'è una discesa molto ripida , stare molto attenti!!
Se vorrete evitarla andate a sinistra della discesa , tenete la destra e troverete un tragitto a scendere che vi riporta sul percorso originale.
Da zona Monzambano è tutto più semplice ,sempre strada sterrata con loc. Gobbini/Ariano asfalto per 1,5k circa.
Ultimo tratto in zona Volta Mantovana con ingresso in boschetto , single track molto divertente tra salite e discese.
Ritorno in quel di Pozzolo.
Attenzione : abbiate rispetto delle piantagioni , ci sono passaggi in zone private dove chiudono un occhio ( altrimenti le chiuderebbero totalmente , a parte il passaggio "forzato" ) , non gettate pattume in giro , pedalate piano nelle zone abitate e vedrete che nessuno avrà da dire nulla :D
Il percorso l'ho descritto in maniera esaustiva per evitare di farvi trovare sorprese.
P.S. Se desiderate il top : al bar della bocciofila , birretta fresh e schiacciatina mantovana a 2,50€ 😎 (in bella stagione )
Buona pedalata!
Pubblicherò altri percorsi divertenti e ben descritti.
Potrai trovare altre GF tra le mie tracce.
Seguimi se ti và :D
Lorenz il Malefico
5 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
dullante 6-gen-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Ottimo giro, fatto oggi 6 gennaio ed era in buone condizioni. Unico problema la rete da aprire e chiudere nel deposito ristorante adesso è proprio chiusa quindi consiglio di fare direttamente la strada alternativa. Ottima descrizione e proverò qualche altro giro.
Lorenzilmalefico 4-feb-2020
Hola DULLANTE :D
Si certo la rete sembra chiusa ma l'ho legata appena , basta sganciarla , operazione che si effettua in 2 secondi contati , aperta in 2 punti si può passare la bici per il lungo , viene un buco molto spazioso.
Chiedo a tutti di prestare attenzione poco sopra c'è il filo spinato , basta che l'operazione venga fatta con cautela e si fa, non ci si aggancia da nessuna parte . non si rovina il completo e nemmeno la bici altrimenti non lo avrei nemmeno messo questo passaggio ::D
Tempo complessivo circa 40 secondi e si passa dall'altro lato e si scende per una bella discesa.
Grazie delle 5 stelle , seguimi e vedrai che pubblicherò altri percorsi molto interessanti , ne ho pubblicati altri , e in cantiere ne ho 3 che sono al top!!!
Lorenzo
tex1012 27-ago-2020
Bellissimo giro fatto oggi...ma purtroppo èa stagione sbagliata. In due punti il percorso era talmente invaso da vegetazione da dover aggirare il percorso: in località Bertelli e la salita per il ristorante al Fante. Ho dovuto fermarmi e liberare il deragliatore da erbacce. Altro punto dolente la discesa corta peraltro in fianco al muro della zona militare: si vede che la pioggia ha scavato un solco a V impedalabile. Sono sceso a piccoli passi intraversando la bici. Comunque un bel giro!!!
Lorenzilmalefico 27-ago-2020
Ciao Tex grazie della recensione , purtroppo mi sono accorto anch'io della discesa della zona militare , recentemente è diventata ostica e difatti basta aggirarla da sinistra.
La deviazione è semplice e comunque basta seguire la traccia di wiki , si devia con un'aggiunta di 200 metri e l'alternativa è in leggera discesa da fare sparatissima :D
La salita del Fante purtroppo in stagione ha l'erba alta , già autunno/inverno l'erba è bassa anche perchè quella salita una volta ogni tanto la curano , da li ci passa la podistica sia di Borghetto che di Valeggio 2 volte l'anno , purtroppo in questo periodo le podistiche sono tutte bloccate.....
Scelgo sempre di pubblicare percorsi ben fatti , pedalabili dal primo all'ultimo metro , belli e ben descritti.
Contento io contenti tutti!
5 stelle , beh direi che ti è piaciuto 😎
andreataddei 6-set-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Bravo!!
Ottimo percorso!!