-
-
813 m
162 m
0
14
29
57,06 km
Visualizzato 904 volte, scaricato 43 volte
vicino a Stazione di Allerona, Umbria (Italia)
Partenza da Allerona Scalo,noi abbiamo parcheggiato leggermente più giù,ma ho messo un waypoint per un ottimo parcheggio avvistato dopo.
Si comincia con 3 km di asfalto per poi passare alla carrareccia,dopo un primo scollinamento passeremo per il borgo di Palombara,arrivati nei pressi dell'Osteriaccia(km12)altro asfalto che ci porterà fino a Palazzone,che sarà l'ultimo paese dove fare rifornimenti nella piazzetta c'è una fontana,un alimentari e un bar,dopo la sosta si riparte,prendendo una carrareccia con sfondo l'Amiata che ci porterà al bellissimo borgo di Fighine con annesso Castello e chiesa di San Michele Arcangelo, fatto un giro per il borgo si continua in salita,(dopo 500 mt, voltatevi c'è una bellissima vista sul borgo e la valle),dopodiché ci avvieremo verso la riserva naturale di monte Rufeno, noto per il passaggio del il Sentiero dei Briganti e poi verso il parco di monte Peglia e selva di Meana, se alzerete la testa al km 46 circa vedrete il castello di Torre Alfina, arrivati a valle, farete gli ultimi 3 km di salita e poi discesa fino alla macchina
Per fare due conti è un bel giro,ma altrettanto impegnativo, la prima salita anche se non ripida è lunga e altre non mancheranno ,si accumulano in tot circa 1400 mt di dsl
Sterrato 70%
Acqua a Palazzone
Scala Cai BC/BC
Si comincia con 3 km di asfalto per poi passare alla carrareccia,dopo un primo scollinamento passeremo per il borgo di Palombara,arrivati nei pressi dell'Osteriaccia(km12)altro asfalto che ci porterà fino a Palazzone,che sarà l'ultimo paese dove fare rifornimenti nella piazzetta c'è una fontana,un alimentari e un bar,dopo la sosta si riparte,prendendo una carrareccia con sfondo l'Amiata che ci porterà al bellissimo borgo di Fighine con annesso Castello e chiesa di San Michele Arcangelo, fatto un giro per il borgo si continua in salita,(dopo 500 mt, voltatevi c'è una bellissima vista sul borgo e la valle),dopodiché ci avvieremo verso la riserva naturale di monte Rufeno, noto per il passaggio del il Sentiero dei Briganti e poi verso il parco di monte Peglia e selva di Meana, se alzerete la testa al km 46 circa vedrete il castello di Torre Alfina, arrivati a valle, farete gli ultimi 3 km di salita e poi discesa fino alla macchina
Per fare due conti è un bel giro,ma altrettanto impegnativo, la prima salita anche se non ripida è lunga e altre non mancheranno ,si accumulano in tot circa 1400 mt di dsl
Sterrato 70%
Acqua a Palazzone
Scala Cai BC/BC
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti