-
-
1.477 m
1.397 m
0
1,2
2,5
4,91 km
Visualizzato 190 volte, scaricato 7 volte
vicino a San Pietro, Lombardia (Italia)
DESCRIZIONE
Itinerari semplici e poco faticosi permettono al visitatore di immergersi nella natura di questa antica torbiera dove è possibile osservare delle specie vegetali molto rare come alcune piante carnivore. Oltre a un percorso tematico con bacheche illustrative sulla formazione e sulle caratteristiche della riserva, durante il periodo estivo viene allestita un’aula didattica dove poter osservare alcuni piccoli abitanti (rane, rospi, tritoni e salamandre) di questa zona paludosa.
CARATTERISTICHE
PUNTO DI PARTENZA: parcheggio ampio e libero (vd mappa)
ENTI O RIFERIMENTI LOCALI UTILI: CM Tirano.
TEMPISTICA CON JOELETTE: 1h 30'
FONDO: sterrato
ESPOSIZIONE PERICOLI: nessuno in particolare.
ACQUA: nei ristori (nessuna fontana).
RIFUGI, RISTORI E APPOGGI:
RIENTRO: percorso ad anello in qualsiasi senso.
Itinerari semplici e poco faticosi permettono al visitatore di immergersi nella natura di questa antica torbiera dove è possibile osservare delle specie vegetali molto rare come alcune piante carnivore. Oltre a un percorso tematico con bacheche illustrative sulla formazione e sulle caratteristiche della riserva, durante il periodo estivo viene allestita un’aula didattica dove poter osservare alcuni piccoli abitanti (rane, rospi, tritoni e salamandre) di questa zona paludosa.
CARATTERISTICHE
PUNTO DI PARTENZA: parcheggio ampio e libero (vd mappa)
ENTI O RIFERIMENTI LOCALI UTILI: CM Tirano.
TEMPISTICA CON JOELETTE: 1h 30'
FONDO: sterrato
ESPOSIZIONE PERICOLI: nessuno in particolare.
ACQUA: nei ristori (nessuna fontana).
RIFUGI, RISTORI E APPOGGI:
RIENTRO: percorso ad anello in qualsiasi senso.
Aperture aula didattica:
giugno - tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10:00 alle ore 17:00;
luglio e agosto - tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 17:00;
settembre - i primi due sabati e domeniche dalle ore 10:00 alle ore 17:00.
La Riserva è sempre visitabile liberamente o con visite guidate. Info Ufficio Turistico di Aprica
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
burgoedi 4-giu-2019
Fantastico percorso naturalistico, grazie!