Visualizzato 73 volte, scaricato 0 volte
vicino a Vespignano, Emilia-Romagna (Italia)
Dall'agriturismo "La Felce" ci dirigiamo verso l'imbocco del sentiero per proseguire il cammino.
Sentiero ben segnalato sino a Brisighella dove la segnaletica potrebbe essere ottimizzata (01-11-2021).
Brisighella con la torre dell'orologio, la rocca e la via degli asini è sicuramente un borgo che va visitato.
La seconda parte della tappa si sviluppa sui calanchi argillosi molto suggestivi.
Qui occorre porre attenzione dato che il sentiero si sviluppa su crinali molto stretti.
Il mio suggerimento è di non percorrerlo in caso di pioggia e vento.
Esiste una deviazione per chi non voglia percorrerli e per chi soffra molto di vertigini. Tuttavia, tale deviazione sembra non essere mantenuta e perdersi nella macchia del bosco.
I calanchi rappresentano uno scenario unico e spettacolare e per questo consiglio vivamente di percorrere questo tratto di sentiero.
Percorso prevalentemente in asfalto per la sua parte finale con arrivo a Faenza, in piazza.
Dirigiamoci in stazione e tornio a casa! ;)
Intersezione
Proseguiamo su sentiero CAI 511 direzione Ca' Carné
Intersezione
Intersezione
Intersezione
Proseguiamo a dx su sentiero CAI 511
Intersezione
Proseguiamo a dx su sentiero CAI 511. Ca' Carné
Rifugio custodito
Rifugio Ca' Carné
Rifugio custodito
Ca' Carné
Intersezione
Proseguiamo per Brisighella
Intersezione
Intersezione
Intersezione
Intersezione
Intersezione
Intersezione
Intersezione
Sentiero CAI 505 - Faenza
Commenti