This is the thirteenth stage of the Via Appia by foot, from the town of Venosa and finishes a few kilometers outside the town of Melfi
Link to Stage 12:
http://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=15707440 Link to Stage 14:
http://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=15810449 In general, the track follows the Via Appia Antica loosely as it's usually not possible to hike the original route anymore. In large part because the old road has been upgraded over the centuries and is now a highway in some section or a main provincial road where cars are speeding by you. In other sections, the road is simply gone. Instead, I've searched for nice roads, a little away from any main roads where there is a lot less traffic (or none at all), while trying to stay true to the original road where possible.
As far as I could find out, Melfi is not an official stop on the Via Appia, but as the track doesn't pass through any towns for at least the next 40 km, I decided to add an extra stop to the track.
Weather permitting, you'll be seeing the volcano near Melfi virtually the entire track.
The track starts at the central roundabout in Venosa and leaves town in a North-Western direction. Just before leaving town, the track exits the asphalted road and takes a shortcut on a dirt road, which was possibly the original road. Back on the road, you follow the main road for 1 km until you pass by a large stone gate (arc). Just after this arc, you leave the main road and follow dirt tracks again for 1 km until you come back to the (same) road you were following before to cross a river.
Follow this road until your odometer reaches around 4.5 km. Here you leave once again the main road for a dirt road on the right side.
At around odometer 5.8 km, the track gets slightly more complicated. At the indicated waypoint, you should follow the edge of a field, not the road. The edge of the field will turn into a dirt road after around 100 meters and you will pass a farm house. After passing the farm house, you'll need to follow the edge of the field once more, but just for 200 meters until you get back on track and cross a small bridge at the bottom of the valley.
Through a gulley on the other side of the valley, the track continues. It's a bit steep, but rather short and at the top, you'll pass by a rather nice looking little church.
Follow the road for another 400 meters and you'll be back on the asphalted road once again. Follow it for 1.5 km, and make a left turn just after the road makes a long curve. From this point, you leave the Via Appia and go towards Melfi.
Follow the road for approximately 4 km, up a 100 meter hill and down a 150 meter valley. Along the way, you pass by a water point, which water probably needs to be treated before consumption.
Once you reach the valley, you cross a bridge and make a left turn on the larger road. Over the next 5 km, you will be gaining around 300 meters of height. Just after the intersection, there is another spring with fresh water. However, it's probably best to treat it. After 700 meters you will pass by another spring. Here you'll find a small pine forest on your right hand side, up the hill. Just at the end of the forest, make a right turn and follow the road through the forest. It will not last very long as the road soon will be through the open fields once again.
Once your odometer reaches around 17 km, you will get a clear view of Melfi and it seems very close by. However, Melfi is surrounded by a gorge. So in the last 2 km, you'll descend 100 meters and finally gain around the same height once more to get to town.
As you enter town, you pass by a waterpoint with potable water (see waypoint). This was the only water point I found in town, so this might be a place where you want to fill up.
You have the option to overnight in Melfi. There are multiple B&Bs as well as some hotels. That would make this stage around 6 km shorter. However, you would need to add those 6 km to the next stage that is already quite long and includes a serious hike.
From the old town, you pass into the new town, and follow the main road out of town. On the way out, you pass by a few small shops along the way.
The slowly snakes up the hill and you see more and more wind turbines around you.
The last bit of the track takes you off the road and into a small forest where you'll be able to find a place to put up a tent. Please note that this is not an official camping ground and you'll need to stealth camp and not leave any garbage the next day.
Enjoy the trail end leave a comment. In particular if you know some interesting way points should be included or an alternate track that could/should be used. Any information is much appreciated.
Questa è la tredicesima tappa della Via Appia a piedi, dalla città di Venosa e termina a pochi chilometri fuori dal paese di Melfi
Link allo Stage 12: http://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=15707440
Link a Stage 14: http://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=15810449
In generale, la traccia segue la Via Appia Antica in modo approssimativo, poiché di solito non è più possibile percorrere il percorso originale. In gran parte perché la vecchia strada è stata migliorata nel corso dei secoli e ora è un'autostrada in alcune sezioni o una strada provinciale principale dove le auto vi accelera. In altre sezioni, la strada è semplicemente andata. Invece, ho cercato strade carine, un po 'lontane dalle strade principali dove c'è molto meno traffico (o del tutto assenti), mentre cercavo di rimanere fedele alla strada originale dove possibile.
Per quanto ho potuto scoprire, Melfi non è una fermata ufficiale sulla Via Appia, ma poiché la pista non attraversa nessuna città almeno per i prossimi 40 km, ho deciso di aggiungere una fermata in più alla pista.
Tempo permettendo, vedrai il vulcano vicino a Melfi praticamente l'intera traccia.
La pista inizia alla rotatoria centrale di Venosa e lascia la città in direzione nord-occidentale. Poco prima di lasciare la città, la pista esce dalla strada asfaltata e prende una scorciatoia su una strada sterrata, che era probabilmente la strada originale. Ritornati sulla strada, segui la strada principale per 1 km fino a superare un grande cancello di pietra (arco). Subito dopo questo arco, lasci la strada principale e segui nuovamente le strade sterrate per 1 km fino a quando non ritorni alla (stessa) strada che stavi seguendo prima di attraversare un fiume.
Segui questa strada fino a quando il tuo odometro raggiunge circa 4,5 km. Qui si lascia nuovamente la strada principale per una strada sterrata sul lato destro.
Intorno all'odometro di 5,8 km, la pista diventa leggermente più complicata. Al waypoint indicato, si dovrebbe seguire il bordo di un campo, non la strada. Il bordo del campo si trasformerà in una strada sterrata dopo circa 100 metri e si passa una casa colonica. Dopo aver superato la casa colonica, dovrai seguire il bordo del campo ancora una volta, ma solo per 200 metri fino a quando non torni in pista e attraversi un piccolo ponte sul fondo della valle.
Attraverso una gola dall'altra parte della valle, la pista continua. È un po 'ripido, ma piuttosto breve e in cima, si passa da una chiesetta dall'aspetto piuttosto carino.
Seguite la strada per altri 400 metri e tornerete ancora una volta sulla strada asfaltata. Seguirlo per 1,5 km e girare a sinistra subito dopo aver fatto una lunga curva. Da questo punto, si lascia la Via Appia e si va verso Melfi.
Seguire la strada per circa 4 km, su una collina di 100 metri e giù per una valle di 150 metri. Lungo il percorso, si passa da un punto d'acqua, che l'acqua probabilmente deve essere trattata prima del consumo.
Una volta raggiunta la valle, si attraversa un ponte e si gira a sinistra sulla strada più grande. Nei prossimi 5 km, guadagnerai circa 300 metri di altezza. Subito dopo l'incrocio, c'è un'altra sorgente con acqua fresca. Tuttavia, probabilmente è meglio trattarlo. Dopo 700 metri passerai un'altra primavera. Qui troverai una piccola pineta sulla tua destra, in cima alla collina. Giusto alla fine della foresta, gira a destra e segui la strada attraverso la foresta. Non durerà molto a lungo, poiché la strada sarà presto attraversata dai campi aperti.
Una volta che il tuo contachilometri raggiunge circa 17 km, avrai una visione chiara di Melfi e sembra molto vicino. Tuttavia, Melfi è circondato da una gola. Quindi negli ultimi 2 km, scenderete a 100 metri e alla fine guadagnerete ancora una volta circa la stessa altezza per arrivare in città.
Quando entri in città, passi da un waterpoint con acqua potabile (vedi waypoint). Questo era l'unico punto d'acqua che ho trovato in città, quindi questo potrebbe essere un posto dove si vuole riempire.
Hai la possibilità di pernottare a Melfi. Ci sono più B & B e alcuni hotel. Ciò renderebbe questa fase di circa 6 km più corta. Tuttavia, è necessario aggiungere quei 6 km alla fase successiva, che è già piuttosto lunga e include un'escursione seria.
Dal centro storico, si passa nella città nuova e si segue la strada principale fuori città. Sulla via d'uscita, si passa da alcuni piccoli negozi lungo la strada.
Il serpente si arrampica lentamente sulla collina e tu vedi sempre più turbine eoliche intorno a te.
L'ultima parte della traccia ti porta fuori strada e in una piccola foresta dove potrai trovare un posto dove sistemare una tenda. Si prega di notare che questo non è un campeggio ufficiale e che dovrete fare un campo di stealth e non lasciare spazzatura il giorno successivo.
Goditi la fine del sentiero lascia un commento. In particolare, se si conoscono alcuni punti di percorso interessanti dovrebbero essere inclusi o una traccia alternativa che potrebbe / dovrebbe essere usata. Qualsiasi informazione è molto apprezzata.
Biallo Giovanni 23 ott 2020
Salve.
Sono il redattore del sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo (Governo Italiano). Vorremmo aggiungere la sua esperienza di viaggio nella sezione a questo dedicata del sito. Può contattarmi all'indirizzo redazione@ ?
Giovanni Biallo