-
-
1.556 m
952 m
0
3,6
7,1
14,28 km
Visualizzato 2481 volte, scaricato 48 volte
vicino a Valzurio, Lombardia (Italia)
SI LASCIA L’AUTO NEL POSTEGGIO MT. 980, POCO DOPO LA LOCALITÀ SPINELLI DI VALZURIO. SI TORNA INDIETRO DI POCHE DECINE DI METRI FINO AL TORNANTE DOVE INIZIA IL SENTIERO PER LE STALLE DEL MÖSCHEL. DOPO KM. 3,400 ED ORE 1 MT. 1.188, SI ARRIVA AL BIVIO PER IL BUCO DEL FREDDO. SI PROSEGUE VERSO DX IN SALITA E DOPO KM. 0,900 ED ORE 0,15 MT. 1.274, SI GIUNGE AL BIVIO CON IL SENTIERO PER LE STALLE DEL MÖSCHEL. SI PROSEGUE DIRITTI CON DIREZIONE RIFUGIO OLMO SENTIERO NR. 340. DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,15 MT. 1.345, IL SENTIERO INCOMINCIA A SALIRE SENSIBILMENTE. SI CONTINUA UN PO’ NEL BOSCO UN PO’ ALL'APERTO, DOPO KM. 2,300 ED ORE 0,55 MT. 1.560, SI ARRIVA AL BIVIO CON IL SENTIERO NR. 320 PER IL RIFUGIO OLMO. SI PROSEGUE IN LEGGERA DISCESA SUPERANDO UNA VALLETTA, DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,15 MT. 1.517 SI GIUNGE AL BIVIO CON IL SENTIERO CHE PORTA ALLE STALLE DEL MÖSCHEL, SEMPRE NR. 320. SI CONTINUA DIRITTI CON DIREZIONE BAITA BRUSEDA CHE SI RAGGIUNGE DOPO KM. 0,100 ED ORE 0,05 MT. 1.498. A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO NR. 311A, CHE PARTE DALLA BAITA, CON DIREZIONE RIFUGIO ALBANI. DOPO KM. 1,100 ED ORE 0,25 MT. 1 553, SI INCROCIA LO STERRATO DELLA VALZURIO, SENTIERO NR. 311. SI PRENDE A SX CON DIREZIONE STALLE DEL MÖSCHEL. DOPO KM. 0,400 ED ORE 0,05 MT. 1.495 SI ARRIVA ALLA BAITA BASSA PAGHEROLA. SI PROSEGUE LUNGO LO STERRATO, SEMPRE SENTIERO NR. 311, CON DIREZIONE STALLE DEL MÖSCHEL. DOPO KM. 1,600 ED ORE 0,25 MT. 1.382, SI GIUNGE AL BIVIO CON SENTIERO NR. 320 CHE PORTA A BAITA BRUSEDA ED AL RIFUGIO OLMO. SI CONTINUA DIRITTI, SEMPRE CON DIREZIONE STALLE DEL MÖSCHEL. DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,10 MT. 1.287, SI ARRIVA AD UN GUADO CON PONTICELLO IN FERRO. SI PROSEGUE LUNGO LO STERRATO E DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,10 MT. 1.265 SI RAGGIUNGONO LE STALLE DEL MÖSCHEL. SI PROSEGUE ORA PER IL COMODO STERRATO FINO AL POSTEGGIO IN LOCALITÀ SPINELLI DI VALZURIO DOVE SI È LASCIATO L’AUTO KM. 4,800 ED ORE 1 MT. 980. TOTALE PERCORSO KM. 17,300. TEMPO COMPLESSIVO ORE 5. DISLIVELLO TOTALE MT. 1.400.
10 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
BATTISTAPLUTO 28-feb-2020
Bella escursione in una valle solitaria e a tratti selvaggia. Parecchia neve in alto, molto ghiaccio fino alla Malga bassa di Pagherola.
TerryG 28-feb-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bella escursione.
EnzoF. 28-feb-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Escursione molto panoramica.
antoniov. 28-feb-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bel percorso, un po' di ghiaccio.
Cece84 28-feb-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Escursione un poco faticosa però bei luoghi.
Isy85 28-feb-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Valle solitaria, percorso a tratti faticoso in ambiente selvaggio. Bellissimi panorami.
ady green 29-feb-2020
Bellissimo l ambiente delle nostre montagne! Percorso lungo e un po'faticoso ma che si snoda in una bella valle, selvaggia, poco frequentata!!! La presenza di parecchio ghiaccio richiede attenzione!!! Bellissime cime!!!!
BATTISTAPLUTO 29-feb-2020
Grazie, proprio bellissima valle. Ci voleva un po’ meno ghiaccio e più neve.
ady green 29-feb-2020
Davvero!!! Con la neve soffice, e'fiabesco lo scenario!!!!
BATTISTAPLUTO 29-feb-2020
Quando andavamo con gli sci era un’altro ambiente.