Val Gulva
vicino a Geroli, Trentino-Alto Adige (Italia)
Visualizzato 777 volte, scaricato 19 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
La val Gulva, il cui nome probabilmente deriva da wolf cioè lupo in tedesco, è una valle selvaggia assai poco frequentata situata sul versante del Pasubio delimitato dalla val di Terragnolo, della quale è una valle laterale. Vi nasce il torrente Leno di Terragnolo. Quando vi si accede ciò che stupisce di più sono il silenzio, la densità della sua vegetazione e il suo aspetto selvaggio; pochissimi sono i segni del presenza dell'uomo così che qui la fauna alpina può vivere indisturbata. Oltre alla val Gulva l'impegnativa escursione esplora anche la val di Pazaul e la val Zuccaria, altre due belle valli laterali della val di Terragnolo anche se in realtà sono l'una la continuazione dell'altra
Come arrivare: Da Rovereto si prende la SP2 che risale la val di Terragnolo. Arrivati a Piazza di Terragnolo, ad un bivio si prende la strada per il passo della Borcola. Si continua superando numerose frazioni fino ad incontrare le indicazioni per Sega di Terragnolo, località di fondovalle dove scorre il Leno, torrente al quale la storia e l'economia della valle devono molto.
Giunti a Sega si parcheggia vicino al ponte
Come arrivare: Da Rovereto si prende la SP2 che risale la val di Terragnolo. Arrivati a Piazza di Terragnolo, ad un bivio si prende la strada per il passo della Borcola. Si continua superando numerose frazioni fino ad incontrare le indicazioni per Sega di Terragnolo, località di fondovalle dove scorre il Leno, torrente al quale la storia e l'economia della valle devono molto.
Giunti a Sega si parcheggia vicino al ponte
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)