-
-
1.456 m
990 m
0
3,5
7,0
14,02 km
Visualizzato 9112 volte, scaricato 190 volte
vicino a Le Rucce, Marche (Italia)
Percorso di una mattinata che era iniziata con nebbia mista a pioggia e vento poi conclusasi col sole. :)
Dopo il primo km, per andare a vedere l'inghiottitoio, ho proseguito salendo sulla asfaltata (se prendevo una scorciatoia tra i boschi evitavo di fare troppa strada asfaltata, anche se panoramica).
Il paesaggio cambia in continuazione come visibile dalle foto e ciò rende il percorso interessante. Il sentiero che sale dopo la grotta puo' essere fastidioso per chi soffre di vertigini, per il resto una passeggiata molto tranquilla.
Si passa dai Panorami dall'alto fino al sottobosco fitto e spesso fangoso.
Le foto della segnaletica del trekking sono abbinate ai vari waypoints.
Dopo il primo km, per andare a vedere l'inghiottitoio, ho proseguito salendo sulla asfaltata (se prendevo una scorciatoia tra i boschi evitavo di fare troppa strada asfaltata, anche se panoramica).
Il paesaggio cambia in continuazione come visibile dalle foto e ciò rende il percorso interessante. Il sentiero che sale dopo la grotta puo' essere fastidioso per chi soffre di vertigini, per il resto una passeggiata molto tranquilla.
Si passa dai Panorami dall'alto fino al sottobosco fitto e spesso fangoso.
Le foto della segnaletica del trekking sono abbinate ai vari waypoints.
Nome: monte cucco
Orario inizio: 10/02/2013 09:10
Orario fine: 10/02/2013 13:55
Distanza: 14 km (04:21)
Tempo movimento: 03:39
Media segmento attuale: 3,2 km/h
Media veloc. mov.: 3,8 km/h
Altitudine minima: 990 m
Altitudine massima: 1456 m
Velocità di salita: 301,7 m/h
Velocità di discesa: -399,9 m/h
Guadagno di elevazione: 735 m
Perdita di elevazione: -749 m
Tempo di salita: 02:26
Tempo di discesa: 01:52
5 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Filippototo 29-dic-2014
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Il percorso vale sempre il viaggio. La relazione sul percorso ottima. Non abbiamo fatto il primo tratto e siamo partiti direttamente dalla zona decollo per allargare poi il giro in Val Rachena e limitare il dislivello.
jiva 29-dic-2014
subito dopo aver inforcato il sentiero sopra la Grotta mi ricordo che all'improvviso il tempo si era messo male. Nuvole minacciose miste a nebbia avevano avvolto la montagna e una pioggerellina fina ma sferzante a causa di raffiche di vento rendeva ancora più instabile la percezione di sicurezza che uno dovrebbe avere... ero solo, e mi sono seduto più volte, per prendere fiato e tranquillizzarmi, poi in Valrachena il mondo era tutto più ovattato...
Ian McNulty 30-ago-2018
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
enjoyed the different terrains, woodland, mountain. Fantastic views
cale88 29-set-2019
Per la grotta è intesa quella del percorso a pagamento? Eventualmente sono collegate le due grotte?
jiva 30-set-2019
per quanto riguarda le Grotte, non sono a conoscenza se sono collegate.
Il sentiero che porta alla grotta, in questo trek, non era a pagamento.