Val d'Ambra Pietraviva anello
vicino a Pietraviva, Toscana (Italia)
Visualizzato 1781 volte, scaricato 33 volte
Descrizione dell'itinerario
Grazie a un percorso già fatto dai "Compagnia dei Pellegrini Erranti" abbiamo preso spunto per farlo anche noi "Il nostro Mercoledi".
L'anello, a parte i primi 20 minuti di provinciale SP 540 è molto bello e panoramico.
Tocca le località di Pietraviva, Ponticelli, Rapale, Sogna, Badia a Ruoti.
Descrizione:
Partiamo da Pietraviva imbocchiamo la SP540 direzione Siena,dopo circa 20 minuti di cammino (attenzione la strada è molto trafficata), giriamo a sinistra seguendo i segnavia cai 117a attraversando il torrente Ambra. Poco dopo, circa 5 minuti, giriamo a destra e dopo altri 5 minuti prendiamo a sinistra. Seguendo sempre i segnavia cai 117a continuiamo per altri 25 minuti circa e giriamo a sinistra. Dopo altri 20 minuti circa arriviamo su una carareccia che prendiamo a destra (cont. diritto). Altri 15 minuti circa e arriviamo su una strada asfalto che prendiamo a sinistra e dopo altri 10 minuti arriviamo al borgo fortificato di Rapale. Dopo una breve visita riprendiamo il cammino seguendo sempre i segnavia cai 117a e dopo circa 30 minuti arriviamo al borgo di Sogna (antico castello diroccato, chiesa e monumento ai caduti).
Dopo la visita dovete tornare poche decine di metri indietro e prendere il segnavia cai 125 che imbocchiamo in discesa.
Se invece non visitate il borgo poco dopo il cimitero prendete a sinistra (fare attenzione quasi una inversione a u il segnavia cai 125). Dopo circa 60 minuti giriamo a destra per la Badia a Ruoti. Qui dobbiamo fare attenzione: chi vuole visitare il borgo deve andare alla Badia (chiusa), altrimenti lasciando il segnavia cai 125 giriamo a sinistra per asfalto e dopo 30 minuti circa attraversiamo la SP540 e in salita dopo 10 minuti circa arriviamo in centro di Pietraviva.
L'anello, a parte i primi 20 minuti di provinciale SP 540 è molto bello e panoramico.
Tocca le località di Pietraviva, Ponticelli, Rapale, Sogna, Badia a Ruoti.
Descrizione:
Partiamo da Pietraviva imbocchiamo la SP540 direzione Siena,dopo circa 20 minuti di cammino (attenzione la strada è molto trafficata), giriamo a sinistra seguendo i segnavia cai 117a attraversando il torrente Ambra. Poco dopo, circa 5 minuti, giriamo a destra e dopo altri 5 minuti prendiamo a sinistra. Seguendo sempre i segnavia cai 117a continuiamo per altri 25 minuti circa e giriamo a sinistra. Dopo altri 20 minuti circa arriviamo su una carareccia che prendiamo a destra (cont. diritto). Altri 15 minuti circa e arriviamo su una strada asfalto che prendiamo a sinistra e dopo altri 10 minuti arriviamo al borgo fortificato di Rapale. Dopo una breve visita riprendiamo il cammino seguendo sempre i segnavia cai 117a e dopo circa 30 minuti arriviamo al borgo di Sogna (antico castello diroccato, chiesa e monumento ai caduti).
Dopo la visita dovete tornare poche decine di metri indietro e prendere il segnavia cai 125 che imbocchiamo in discesa.
Se invece non visitate il borgo poco dopo il cimitero prendete a sinistra (fare attenzione quasi una inversione a u il segnavia cai 125). Dopo circa 60 minuti giriamo a destra per la Badia a Ruoti. Qui dobbiamo fare attenzione: chi vuole visitare il borgo deve andare alla Badia (chiusa), altrimenti lasciando il segnavia cai 125 giriamo a sinistra per asfalto e dopo 30 minuti circa attraversiamo la SP540 e in salita dopo 10 minuti circa arriviamo in centro di Pietraviva.
Waypoint
0001 Pietraviva partenza / arrivo
11-FEB-15 9:07:24
0002 sinistra
11-FEB-15 9:31:44
0003 destra
11-FEB-15 9:34:50
0004 sinistra
11-FEB-15 9:41:37
0005 sinistra
11-FEB-15 10:03:47
0006 a diritto dx per carrareccia
11-FEB-15 10:21:42
0007 sinistra asfalto
11-FEB-15 10:37:49
0008 Rapale
0009 senza visitare Sogna si va a sinistra
0010 destra
0011 sensa visitare la Badia si va a sinistra
0012 sinistra
Sogna
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)