-
-
1.830 m
965 m
0
3,4
6,7
13,41 km
Visualizzato 3229 volte, scaricato 51 volte
vicino a Tezzi, Lombardia (Italia)
Gita effettuata il 29 Giugno 2019.
Lascio l'auto presso il parcheggino di Tezzi Alti sopra Gandellino ed imbocco la strada sterrata che sale, con pendenza elevata, seguendo le indicazione per il Lago di Vigna Vaga (2 ore sentiero 309).
il percorso sale attraversando un fresco bosco di pini con qualche tratto in piano.
In breve tempo si raggiunge la località San Carlo presso una cappelletta dove si può fare provvista d'acqua presso una fontanella.
Si prosegue il cammino , sempre nel bosco su Mulattiera, e si arriva presso la località di Spiazzi D'acqua: una località attrezzata con Tavoli, panche e griglia presso il torrente Sedornia.Qui, arriva anche il sentiero che sale da Boario. Una breve pausai, e dopo aver guadato il basso torrente, si prosegue lungo l'ampia strada lungo il lato destro dello stesso sempre nel bosco sino ad arrivare presso gli ampi pascoli sede della Stalla dei Prati di Vigna ora affollati di mucche. Il percorso prosegue con pendenza media sino ad arrivare presso il Bivio col sentiero 314.
Da qui, si lascia la strada e si prosegue a destra su sentiero (sempre il 309) seguendo le indicazioni per il lago Spigorel.
Il percorso è ancora nel bosco, ma finalmente si apre una volta raggiunta la bBita Bassa di Vigna Vaga. Un ultimo piccolo tratto nel bosco e poi la vista si riapre una volta raggiunta la Baita di Mezzo di Vigna Vaga.
Si prosegue seguendo sempre lo stesso sentiero che prosegue verso est con lo sfondo della massiccia e spoglia parete del Vigna Vaga dove si intravvedono ancora lacune chiazze di neve residua.
In breve tempo si arriva infine presso la piccola conca sede del bel Laghetto Spigorel circondato da numerose piante in fiore.
Un breve giretto e poi mi fermo per il pranzo presso sul prato presso un punto rialzato che mi permette di vedere il lago , ma ancje il fondovalle e l'aspra parete del Vigna Vaga dove , grazie ad un rumore di ciottoli che cadono, mi permette di scorgere, in lontananza un piccolo branco di camosci.
Per il ritorno sono sceso utilizzando lo stesso percorso dell'andata.
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica incontrata. probabilmente, il percorso è fattibile anche in caso di neve, sempre se si riesce a salire in auto sino a Tezzi Alti.
I miei tempi:
Per la salità ci ho messo 1 ora e 40 minuti.
Per la discesa Idem.
Buon divertimento.
Lascio l'auto presso il parcheggino di Tezzi Alti sopra Gandellino ed imbocco la strada sterrata che sale, con pendenza elevata, seguendo le indicazione per il Lago di Vigna Vaga (2 ore sentiero 309).
il percorso sale attraversando un fresco bosco di pini con qualche tratto in piano.
In breve tempo si raggiunge la località San Carlo presso una cappelletta dove si può fare provvista d'acqua presso una fontanella.
Si prosegue il cammino , sempre nel bosco su Mulattiera, e si arriva presso la località di Spiazzi D'acqua: una località attrezzata con Tavoli, panche e griglia presso il torrente Sedornia.Qui, arriva anche il sentiero che sale da Boario. Una breve pausai, e dopo aver guadato il basso torrente, si prosegue lungo l'ampia strada lungo il lato destro dello stesso sempre nel bosco sino ad arrivare presso gli ampi pascoli sede della Stalla dei Prati di Vigna ora affollati di mucche. Il percorso prosegue con pendenza media sino ad arrivare presso il Bivio col sentiero 314.
Da qui, si lascia la strada e si prosegue a destra su sentiero (sempre il 309) seguendo le indicazioni per il lago Spigorel.
Il percorso è ancora nel bosco, ma finalmente si apre una volta raggiunta la bBita Bassa di Vigna Vaga. Un ultimo piccolo tratto nel bosco e poi la vista si riapre una volta raggiunta la Baita di Mezzo di Vigna Vaga.
Si prosegue seguendo sempre lo stesso sentiero che prosegue verso est con lo sfondo della massiccia e spoglia parete del Vigna Vaga dove si intravvedono ancora lacune chiazze di neve residua.
In breve tempo si arriva infine presso la piccola conca sede del bel Laghetto Spigorel circondato da numerose piante in fiore.
Un breve giretto e poi mi fermo per il pranzo presso sul prato presso un punto rialzato che mi permette di vedere il lago , ma ancje il fondovalle e l'aspra parete del Vigna Vaga dove , grazie ad un rumore di ciottoli che cadono, mi permette di scorgere, in lontananza un piccolo branco di camosci.
Per il ritorno sono sceso utilizzando lo stesso percorso dell'andata.
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica incontrata. probabilmente, il percorso è fattibile anche in caso di neve, sempre se si riesce a salire in auto sino a Tezzi Alti.
I miei tempi:
Per la salità ci ho messo 1 ora e 40 minuti.
Per la discesa Idem.
Buon divertimento.
6 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Bellimbusto78 1-lug-2019
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Sembra una gita abbastanza facile. La proverò sicuramente.
Grazie.
chicco90 1-lug-2019
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Ci sono stato più di 10 anni fa e me lo ricordo come un posto molto bello e conosciuto da pochi.
tabita85 1-lug-2019
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bellissimo! Sembra uno di quei laghetti in val D'Aosta a 3000 Mt.
Pippo71 1-lug-2019
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Un percorso molto bello e ben spiegato come tuo solito.
Molte grazie.
SoniaSonia 1-lug-2019
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
E' una valle e un lago di cui non avevo mai sentito parlare.
Sembra una gita adatta alle mie stanche gambine..La proverò sicuramente.
Ciao.
Procius 12-set-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Passeggiata molto bella, così come il paesaggio è il laghetto. Altamente consigliata.