Attività

Ulassai-Osini e Jerzu - La via dei Tacchi.

Scarica

Foto del percorso

Foto diUlassai-Osini e Jerzu - La via dei Tacchi. Foto diUlassai-Osini e Jerzu - La via dei Tacchi. Foto diUlassai-Osini e Jerzu - La via dei Tacchi.

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
25,17 km
Dislivello positivo
832 m
Difficoltà tecnica
Facile
Dislivello negativo
832 m
Altitudine massima
987 m
TrailRank 
37
Altitudine minima
642 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
9 ore 9 minuti
Coordinate
2740
Caricato
2 febbraio 2019
Registrato
gennaio 2019
Condividi

vicino a Ulassai, Sardegna (Italia)

Visualizzato 721 volte, scaricato 25 volte

Foto del percorso

Foto diUlassai-Osini e Jerzu - La via dei Tacchi. Foto diUlassai-Osini e Jerzu - La via dei Tacchi. Foto diUlassai-Osini e Jerzu - La via dei Tacchi.

Descrizione dell'itinerario

Trekkerata di 30.5 km effettivi, e senza particolari difficoltà tecniche, tra le foreste di lecci e macchia meditarranea residenti nel parco dei tacchi di Ulassai, Osini e Jerzu.
Per rendere un maggiormente interessante la passeggiata, e per poter godere della vista dei cassici strapiombi che si affacciano a picco sulla foresta sottostante,abbiamo percorso alcuni brevi tratti fuori pista, assolutamente non diffilcotosi.
Partenza 7.45 dal paese di Ulassai direzione Grotte "Su Marmuri", giunti al parcheggio dell'area grotte, ci siamo inerpicati sul sentiero a sinistra CAI 505.
Il percorso si sfiluppa quasi esclusivamente su sentier ben battuti, sterrate e un breve tratto di strada asfaltata.
La rigida temperatura che abbiamo trovato (-2° C) ci ha regalato alcuni interessanti passaggi su lastroni di neve ghiacciata e una favolosa vista sul gennargentu completamente innevato.
Se si decide di affrontare il percorso nella stagione invernale, ci sentiamo di consigliare l'uso di scarponi ad elevato grip e tessuto tecnico caldo.
La nostra uscita si è conlusa alle pre 16,30 circa.

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso