-
-
1.590 m
632 m
0
3,2
6,5
12,94 km
Visualizzato 301 volte, scaricato 11 volte
vicino a Gorgiti, Toscana (Italia)
Parcheggiando nei pressi di Gorgiti, siamo saliti lungo il Torrente Ciuffenna, saltando da un masso all'altro, cosa possibile nei mesi estivi, quando l'acqua, non essendo eccessiva lo permette.
Lo spettacolo che si apre agli occhi è unico: un continuo susseguirsi di Cascate e Pozze fra una natura rigogliosa che ti accompagna fin quasi a Rocca Ricciarda, nei pressi della quale, finite le Cascate, si è proseguito sul sentiero al fianco del torrente.
Una vasta area da Picnic è a ridosso del piccolo nucleo di Rocca Ricciarda.
Avendo visitato tale borgo già in passato, abbiamo proseguito dritti, salendo verso il Pratomagno, inforcando un sentiero che fa un giro largo, incontrando più a monte di nuovo il Ciuffenna, tra boschi e punti panoramici.
Pian piano si conquista la cima del Pratomagno, accumulando un forte dislivello.
La Vetta con la Croce del Pratomagno è spesso animata da molti escursionisti, ma anche da famigliole con bambini a motivo che con l'auto è possibile arrivare quasi in cima.
Il ritorno è fra Faggi, Castagni e boschi vari.
il Trek lo abbiamo classificato difficile, a motivo che la salita nel letto del fiume, non è cosa facile, in aggiunta anche al non trascurabile dislivello.
Lo spettacolo che si apre agli occhi è unico: un continuo susseguirsi di Cascate e Pozze fra una natura rigogliosa che ti accompagna fin quasi a Rocca Ricciarda, nei pressi della quale, finite le Cascate, si è proseguito sul sentiero al fianco del torrente.
Una vasta area da Picnic è a ridosso del piccolo nucleo di Rocca Ricciarda.
Avendo visitato tale borgo già in passato, abbiamo proseguito dritti, salendo verso il Pratomagno, inforcando un sentiero che fa un giro largo, incontrando più a monte di nuovo il Ciuffenna, tra boschi e punti panoramici.
Pian piano si conquista la cima del Pratomagno, accumulando un forte dislivello.
La Vetta con la Croce del Pratomagno è spesso animata da molti escursionisti, ma anche da famigliole con bambini a motivo che con l'auto è possibile arrivare quasi in cima.
Il ritorno è fra Faggi, Castagni e boschi vari.
il Trek lo abbiamo classificato difficile, a motivo che la salita nel letto del fiume, non è cosa facile, in aggiunta anche al non trascurabile dislivello.
Orario inizio: 07:37 26/Lug/2020
Orario fine: 16:38 26/Lug/2020
3 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Fabio - Born To Trek 13-mar-2021
Ciao jiva, gran bel giro e bella descrizione! Ti volevo chiedere se posso linkare il tuo percorso sul mio sito borntotrek.it (giuro nessun lucro personale, solo voglia di raccogliere percorsi belli e ben descritti in maniera affidabile). Se vuoi maggiori info contattami pure su FB https://www.facebook.com/fabiodangelo1986 o tramite mail fabiodangelo1986 (at ) gmail ( dot) com
In ogni caso buona strada :)
jiva 13-mar-2021
ciao Fabio, puoi linkare sulle tue pagine, qualsiasi mio trek che trovi su wikiloc.
Sono contento di far conoscere luoghi nascosti, di cui l'Italia è piena! :)
Fabio - Born To Trek 14-mar-2021
Grazie mille, buone passeggiate :)