Attività

Tredozio - Vulcano di Monte Busca

Scarica

Foto del percorso

Foto diTredozio - Vulcano di Monte Busca Foto diTredozio - Vulcano di Monte Busca Foto diTredozio - Vulcano di Monte Busca

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
17,48 km
Dislivello positivo
606 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
606 m
Altitudine massima
771 m
TrailRank 
79 5
Altitudine minima
334 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
5 ore 47 minuti
Coordinate
3193
Caricato
24 ottobre 2021
Registrato
ottobre 2021
  • Valutazione

  •   5 2 recensioni
Condividi

vicino a Tredozio, Emilia-Romagna (Italia)

Visualizzato 2072 volte, scaricato 38 volte

Foto del percorso

Foto diTredozio - Vulcano di Monte Busca Foto diTredozio - Vulcano di Monte Busca Foto diTredozio - Vulcano di Monte Busca

Descrizione dell'itinerario

Bell'anello che parte da Tredozio e arriva fino al vulcano del Monte Busca.
Siamo partiti dal parcheggio di via San Giorgio a Tredozio ed abbiamo preso il sentiero CAI 571 che sale ripido nel primo tratto per poi diventare più facile. Il sentiero arriva fino a monte Sacco a pochi metri dall'albergo ristorante Monte Busca e attraversa un versante della collina molto bello in questa stagione con alberi tinti di giallo rosso e arancione, il fondo è misto asfalto, sterrato ed erba ma molto facile da percorrere e ben segnalato dal CAI con segnavia ben visibili. L'unico problema è a ridosso di Monte Sacco dove il cancello per passare dal sentiero alla strada sterrata è stato chiuso definitivamente dal proprietario del bestiame che pascola in zona perché, a suo dire, gli escursionisti non richiudono il cancello al passaggio costringendolo a recuperare le vacche per la collina, cosa che oltre ad essere vietata obbliga a risalire verso monte e trovare un punto per strisciare sotto al filo spinato, avrebbe almeno potuto mettere una scaletta in legno per l'attraversamento.
Arrivati al villaggio Monte Busca abbiamo preso il sentiero CAI 553, lasciati poco dopo per accorciare un po' la strada per il vulcano che dal ristorante dista circa 20 minuti. Dopo la sosta al vulcano siamo tornati sui nostri passi e abbiamo ripreso il sentiero 553 per poi lasciarlo dopo poco e prendere il CAI 569 che porta fino al punto di partenza. Questo sentiero è segnalato un po' peggio e ci sono alcuni punti in cui i segnavia non sono vicini agli incroci, come se fossero stati marcati da qualcuno che l'aveva percorso in senso inverso, basta comunque fare un po' di attenzione e, al limite, tornare sui propri passi come abbiamo fatto noi.
Per l'ultimo tratto non sono riuscito ad inserire i waypoint dal momento che ne avevo già inseriti troppi, preso dal bel panorama e dallo spettacolo della collina tutta colorata.
Percorso adatto anche a chi lo percorre con il cane come abbiamo fatto noi, però ci hanno segnalato che d'estate sono presenti cani liberi in alcune abitazioni.

Waypoint

IconaIncrocio Altitudine 333 m
Foto diPartenza

Partenza

IconaWaypoint Altitudine 396 m
Foto diCasa Foto diCasa Foto diCasa

Casa

Il sentiero continua sulla destra, sale sulla strada e poi va a sinistra

IconaFoto Altitudine 335 m
Foto diSentiero

Sentiero

IconaPanorama Altitudine 397 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaIncrocio Altitudine 400 m
Foto diInizio strada asfaltata

Inizio strada asfaltata

Girare a destra

IconaIncrocio Altitudine 448 m
Foto diContinuare sulla strada asfaltata

Continuare sulla strada asfaltata

Non è più possibile girare a destra perché la proprietà ha messo un cartello per vietare il passaggio, occorre proseguire lungo la strada asfaltata

IconaIncrocio Altitudine 432 m
Foto diBivio Foto diBivio

Bivio

Giarre a destra seguendo le indicazioni per Malmerenda

IconaPanorama Altitudine 431 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaIncrocio Altitudine 492 m
Foto diBivio

Bivio

Girare a sinistra seguendo la carraia

IconaIncrocio Altitudine 419 m
Foto diBivio

Bivio

Giarre a sinistra seguendo i segnavia CAI

IconaPanorama Altitudine 494 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaIncrocio Altitudine 463 m
Foto diBivio

Bivio

Proseguire dritto

IconaIncrocio Altitudine 483 m
Foto diBivio

Bivio

Prosegue dritto

IconaPanorama Altitudine 534 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaIncrocio Altitudine 495 m
Foto diBivio

Bivio

Proseguire dritto lungo la strada che sale

IconaWaypoint Altitudine 549 m
Foto diRecinzione

Recinzione

Il sentiero attraversa il cancello nella recinzione poi già a sinistra

IconaWaypoint Altitudine 587 m
Foto diProprietà privata

Proprietà privata

Non attraversare la proprietà privata ma aggirarla sulla sinistra

IconaPanorama Altitudine 546 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaFoto Altitudine 561 m
Foto diPunto panoramico Foto diPunto panoramico

Punto panoramico

IconaWaypoint Altitudine 672 m
Foto diSentiero interrotto

Sentiero interrotto

L'attraversamento è complicato perché la proprietà ha chiuso il cancello e attorno è tutto filo spinato. Risalendo un poco a monte siamo riusciti a passare e a prendere la strada forestale. Ci hanno spiegato che il proprietario del bestiame trovava sempre il cancello lasciato aperto dagli escursionisti e doveva recuperare le vacche che vagavano per la collina quindi ha chiuso definitivamente il cancello. Non potrebbe farlo ma visto che ormai è chiuso almeno poteva mettere una scaletta per attraversare il filo spinato

Foto diAlbergo ristorante Monte Busca

Albergo ristorante Monte Busca

Girare a destra

IconaIncrocio Altitudine 561 m
Foto diBivio

Bivio

Si lascia la strada principale per quella che dalle a monte sulla sinistra

IconaIncrocio Altitudine 562 m
Foto diBivio

Bivio

Attraversare il cancello

IconaIncrocio Altitudine 565 m
Foto diBivio

Bivio

Il sentiero gira a destra ma noi proseguiamo dritto prendendo una piccola scorciatoia

IconaWaypoint Altitudine 712 m
Foto diRotonda

Rotonda

Proseguire dritto

IconaIncrocio Altitudine 730 m
Foto diBivio

Bivio

Girare a sinistra

IconaIncrocio Altitudine 713 m
Foto diStrada principale

Strada principale

Girare a destra

IconaIncrocio Altitudine 667 m
Foto diBivio

Bivio

Girare a sinistra e poi costeggiare sulla destra l'edificio in rovina

IconaWaypoint Altitudine 662 m
Foto diVulcano di Monte Busca Foto diVulcano di Monte Busca Foto diVulcano di Monte Busca

Vulcano di Monte Busca

IconaPanorama Altitudine 709 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaIncrocio Altitudine 727 m
Foto diRotonda

Rotonda

Girare a sinistra

IconaIncrocio Altitudine 739 m
Foto diRitorno dal sentiero CAI 553

Ritorno dal sentiero CAI 553

Proseguire dritto seguendo i segnavia

IconaPanorama Altitudine 749 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 754 m
Foto diPanorama Foto diPanorama

Panorama

IconaIncrocio Altitudine 743 m
Foto diBivio

Bivio

Il sentiero prosegue dritto ma noi giriamo a destra per una piccola scorciatoia

IconaFoto Altitudine 738 m
Foto diSentiero

Sentiero

IconaIncrocio Altitudine 721 m
Foto diBivio

Bivio

Proseguire dritto per il sentiero che scende

IconaFoto Altitudine 706 m
Foto diSentiero

Sentiero

IconaIncrocio Altitudine 622 m
Foto diRitorno sul sentiero CAI

Ritorno sul sentiero CAI

Girare a destra lungo il sentiero che scende

IconaIncrocio Altitudine 605 m
Foto diIncrocio sentiero 515 dismesso Foto diIncrocio sentiero 515 dismesso

Incrocio sentiero 515 dismesso

Proseguire dritto

IconaPanorama Altitudine 582 m
Foto diPanorama Foto diPanorama

Panorama

IconaIncrocio Altitudine 616 m
Foto diBivio

Bivio

Proseguire dritto

IconaIncrocio Altitudine 655 m
Foto diInizio strada sterrata

Inizio strada sterrata

Girare a destra

IconaIncrocio Altitudine 653 m
Foto diBivio

Bivio

Girare a sinistra lungo la strada che sale

IconaIncrocio Altitudine 538 m
Foto diBivio

Bivio

Proseguire dritto

IconaWaypoint Altitudine 670 m
Foto diI Monti

I Monti

Tenete la destra

IconaIncrocio Altitudine 662 m
Foto diBivio

Bivio

Girare a sinistra attorno all'albero poi subito a destra

IconaIncrocio Altitudine 576 m
Foto diBivio sentiero 563A

Bivio sentiero 563A

Girare a destra seguendo le indicazioni per il sentiero CAI 569, a sinistra inizia il 563A

IconaFoto Altitudine 515 m
Foto diSentiero

Sentiero

IconaIncrocio Altitudine 704 m
Foto diBivio

Bivio

Salire a sinistra seguendo le indicazioni per il villaggio Monte Freddo

Commenti  (2)

  • Foto di Paola.cammini
    Paola.cammini 24 apr 2023

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Ho seguito le tue tracce con qualche piccola modifica.. molto piacevole grazie

  • drgremi 16 mar 2024

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Molto bello, estremamente semplice

Puoi o a questo percorso