-
-
777 m
481 m
0
5,0
10
20,15 km
Visualizzato 1469 volte, scaricato 26 volte
vicino a Parrochia di Monte Maggiore, Umbria (Italia)
Il percorso di per se non è difficoltoso, ma per la presenza di alcuni fuorisentiero lo si sconsiglia a coloro che non amano questo tipo di trekking. Per chi sa costruire il tracciato su pc, puo' prenderne spunto, potendolo semplificare, trasferendo i fuori sentiero sulle vicine carrarecce o seguire per intero i sentieri CAI, dove possibile.
Essendo 20 km. è facile intuire quanto variegato possa essere il paesaggio che va dagli olmi, ai pioppi, le querce, i cerri ed i carpini.
Presenza ovunque di casolari abbandonati in rovina, come la Badia di Montemaggiore, ma anche di Fattorie ristrutturate ed efficienti.
Oltre ai Boschi si alternano campi coltivati, anche se le zone non coltivate, hanno un aspetto piuttosto selvaggio e a motivo dei fuori sentiero il trek risulta in modalità 'wild'
Daini sbucano improvvisamente da dietro i cespugli e non si fa in tempo a fotografarli, cosa che accade proprio quando si intraprendono sentieri alternativi, non abitualmente battuti.
Intorno la sommità del Monte Serriola c'è un sentiero CAI recintato con Mucche e Tori al pascolo, fare attenzione!
I ruscelli, almeno in questo periodo sono o in secca o con pochissima portata di acqua.
Essendo 20 km. è facile intuire quanto variegato possa essere il paesaggio che va dagli olmi, ai pioppi, le querce, i cerri ed i carpini.
Presenza ovunque di casolari abbandonati in rovina, come la Badia di Montemaggiore, ma anche di Fattorie ristrutturate ed efficienti.
Oltre ai Boschi si alternano campi coltivati, anche se le zone non coltivate, hanno un aspetto piuttosto selvaggio e a motivo dei fuori sentiero il trek risulta in modalità 'wild'
Daini sbucano improvvisamente da dietro i cespugli e non si fa in tempo a fotografarli, cosa che accade proprio quando si intraprendono sentieri alternativi, non abitualmente battuti.
Intorno la sommità del Monte Serriola c'è un sentiero CAI recintato con Mucche e Tori al pascolo, fare attenzione!
I ruscelli, almeno in questo periodo sono o in secca o con pochissima portata di acqua.
Nome: M. Sodolungo, Badia di Montemaggiore, C. Prati, Col di Casenova, (Città di Castello - Pietralunga)
Orario inizio: 08/02/2015 11:04
Orario fine: 08/02/2015 18:08
Distanza: 20,15 km (07:03)
Tempo movimento: 05:07
Media segmento attuale: 2,9 km/h
Media veloc. mov.: 4 km/h
Altitudine minima: 481 m
Altitudine massima: 777 m
Velocità di salita: 195 m/h
Velocità di discesa: -253,4 m/h
Guadagno di elevazione: 909 m
Perdita di elevazione: -909 m
Tempo di salita: 03:02
Tempo di discesa: 02:06
tale sentiero conduce verso un guado, dopodichè abbiamo affrontato un fuorisentiero di risalita
Chi intende optare per una soluzione migliore, può seguire la strada asfaltata.
difficile capire esattamente quale direzione prendere a motivo che ci sono diverse diramazioni.
Abbiamo optato per una di centro, che comunque portano tutte più o meno nella stessa direzione.
al bivio di nuovo a sinistra e guadare altro fosso, poi seguire sentiero sporco che fiancheggia il fosso
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti