Visualizzato 234 volte, scaricato 8 volte
vicino a San Giovanni, Piemonte (Italia)
Questa gita offre uno splendido mix di arte e paesaggi, abbinabili, volendo, a dell’ottimo shopping gastronomico.
Coi cieli primaverili rende molto bene, ma penso che anche in autunno abbia molto da offrire. Vale la pena dedicare un po’ più di tempo a visitare il paese, che oltre a edifici antichi di pregio, ospita una collezione incredibile di opere di Guglielmo Caccia detto “il moncalvo”.
AVVICINAMENTO
Io ho iniziato la gita dall’albergo dove ho passato la notte. In prossimità del centro storico esistono però diverse aree parcheggio, per evitarsi il tratto lungo la strada
ITINERARIO
Attraversare il contro storico di Moncalvo da est a ovest, godendosi gli scorci di questo antico paese e le opere d’arte che custodisce.
Arrivati al fondo del paese voltare a sinistra in direzione della Pieve di San Pietro in Vincoli. Ci sono molti incroci, descritti dettagliatamente nei waypoint.
Alla chiesa voltare a sinistra e poi nuovamente a sinistra. Arrivati sulla strada che percorre la valletta (strada camminata) si può chiudere l’anello godendosi i panorami campestri, con diverse opzioni più brevi o lunghe. Io arrivata al punto in cui strada Camminata volta a sinistra ho proseguito diritto sulla sterrata, facendo un’ampia curva che sale sul crinale della collina, lo percorre tornando indietro fino a confluire di nuovo su strada Camminata. Due opzioni più lunghe sono descritte nei waypoint.
La strada riporta infine verso il centro del paese.
Panorama
1 Moncalvo dal punto di partenza
L’hotel Spinerola, un ottimo punto di appoggio per riposare e a tavola.
Sito religioso
2 chiesa di San Francesco
Vista su Moncalvo (lato nord) e su Patro
Monumento
3 Monumento ai caduti
Intersezione
4 ingresso nel centro storico
Sito religioso
5 chiesa di Sant’Antonio Abate
Racchiude splendide Pale di altare del Moncalvo e di sua figlia Orsola.
San Carlo Borromeo di Guglielmo caccia
Sito religioso
6 pala con le sante Liberata Agata e Lucia di Orsola Caccia
Notare che la decorazione marmorea alla base di ogni altare riprende il tema dell’altare
Monumento
7 vicoli, balconi e arcate
Sito religioso
8 il santuario di Madre Teresa di Calcutta
Panorama
9 Monumenti architettonici su piazza Garibaldi …
… e del gusto. Una macelleria che da sola vale la gita.
Panorama
10 antiche architetture valorizzate in dimore moderne
Panorama
11 Panorama e scorci
Da notare la tipica costruzione monferrina con la casa costruita su un arco sopra la via.
Sito religioso
12 Chieda di San Marco
Anche qui, se fosse aperta, ci sarebbe un quadro del Moncalvo
Intersezione
13 Girare a sinistra dopo la casa di mattoni.
Da qui in avanti si trovano i segnavia bianchi e rossi, soprattutto in prossimità degli incroci, sui pali della luce
Intersezione
14 Proseguire diritto all’incrocio con via Giovanni Goria
Intersezione
15 Intersezione. Proseguire diritto incrociando via Valletta Borganino e scendere a sinistra su strada gessi
Il fiore del Barbabuc (o scorzobianca in italiano) è un’erba spontanea buonissima se raccolta giovane a primavera. Ma a quella stagione è ben più difficile riconoscerla!
Panorama
16 Panorama sulle vigne
Inizia la parte natura dell’itinerario
Intersezione
17 Arrivati alla chiesa di San Pietro girare a sinistra sulla stradina sterrata (strada saliceto)
Nella parete era murata una lapide romana. Oggi essa è conservata nel museo civico di Moncalvo e qui è stata sostituita da un calco
Intersezione
18 Girando a sinistra si prende Strada Camerano per Portico , una scorciatoia un po’ fangosa
Volendo evitare il fango si deve proseguire su strada saliceto, e poi girare a sinistra all’ incrocio successivo in strada Camminata.
Intersezione
19 Proseguire diritto in strada bricco cappuccini
Intersezione
20 Girare a sinistra
Proseguendo diritto si può fare una variante leggermente più lunga girando a sinistra poco prima della strada provinciale
Intersezione
21 Girare a sinistra e continuare sulla stradina campestre
Possibile variante a destra, In tal caso girare a destra e poi scendere a sinistra quando si incontra la strada asfaltata
Panorama
23 Panorama su Moncalvo
Intersezione
24 Arrivati all’asfalto su strada Camminata Girare a destra.
La strada Poteva essere percorsa per un itinerario più breve, tagliando il tratto sterrato
Panorama
24 si rientra verso il centro storico
Commenti