-
-
465 m
177 m
0
2,8
5,5
11,09 km
Visualizzato 1758 volte, scaricato 48 volte
vicino a Santa Maria, Umbria (Italia)
ATTENZIONE: i pozzi (della Piana, Cappellano, sopra la grotta delle Capre) sono tutti vicini al sentiero è non sono protetti, particolarmente a rischio quello "sopra la grotta delle capre" , dopo questo pozzo si scende nel fosso per raggiungere la grotta delle capre, ed è la parte più difficile, è molto facile scivolare. È una zona fequentata da cinghiali.
Anello da Torreluca, Pozzi della Piana, Dolina, Roccaccia, Casacastello, Pozzo del Cappellano, Pozzo sopra la grotta delle Capre, Grotta delle Capre (segnale gps molto impreciso a causa dello specchio della parete rocciosa, ha registrato un pezzo di traccia che non ho fatto, mi ha collocato nel Tevere, mentre ero all'ingresso della grotta), Grotta di Santa Romana (accatastata come Dei Porci), ruderi del monastero di Santa Romana, Grotta del Forello, Cave di travertino, Torreluca.
Fondo spesso difficile, con molto pietrisco, non farlo quando è bagnato, nel fosso e per andare alle grotte si può scivolare, farlo almeno in due. Il guado del fosso della Contea dipende dalla portata d'acqua.
Anello da Torreluca, Pozzi della Piana, Dolina, Roccaccia, Casacastello, Pozzo del Cappellano, Pozzo sopra la grotta delle Capre, Grotta delle Capre (segnale gps molto impreciso a causa dello specchio della parete rocciosa, ha registrato un pezzo di traccia che non ho fatto, mi ha collocato nel Tevere, mentre ero all'ingresso della grotta), Grotta di Santa Romana (accatastata come Dei Porci), ruderi del monastero di Santa Romana, Grotta del Forello, Cave di travertino, Torreluca.
Fondo spesso difficile, con molto pietrisco, non farlo quando è bagnato, nel fosso e per andare alle grotte si può scivolare, farlo almeno in due. Il guado del fosso della Contea dipende dalla portata d'acqua.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti