Attività

Da Ponzate verso Brunate/monte Boletto

Scarica

Foto del percorso

Foto diDa Ponzate verso Brunate/monte Boletto Foto diDa Ponzate verso Brunate/monte Boletto Foto diDa Ponzate verso Brunate/monte Boletto

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
4,62 km
Dislivello positivo
507 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
157 m
Altitudine massima
1.023 m
TrailRank 
28
Altitudine minima
566 m
Tipo di percorso
Solo andata
Tempo in movimento
un'ora 9 minuti
Tempo
2 ore 31 minuti
Coordinate
740
Caricato
31 gennaio 2024
Registrato
gennaio 2024
Lascia il primo applauso
Condividi

vicino a Tavernerio, Lombardia (Italia)

Visualizzato 43 volte, scaricato 0 volte

Foto del percorso

Foto diDa Ponzate verso Brunate/monte Boletto Foto diDa Ponzate verso Brunate/monte Boletto Foto diDa Ponzate verso Brunate/monte Boletto

Descrizione dell'itinerario

Primo tentativo di raggiungere il Boletto partendo da Ponzate, lungo il "sentiero Scervud" (sic) che porta a Brunate.
A causa della mancanza di segnaletica (solo rari vecchi segni azzurri, assenti nei punti dove sarebbero utili) ho sbagliato due volte il percorso. Il sentiero è comunque ben tracciato al suolo ma in assenza di segnaletica è facile sbagliare (due punti critici: quote altimetriche 601 e 829, vedi foto).
Sentiero sempre nel bosco, sempre in salita, di medio impegno.
Diverse tracce di ungulati ma cinghiali non ne ho visti. Ho incontrato invece una volpe (viva, che ha preferito andarsene) e i resti di un muflone (riconoscibile per le corna).
A quota altimetrica 1.015 (vedi mappa) dopo il secondo bivio critico, Wikiloc segna una parte del tracciato CHE IO NON HO FATTO (dove piega diritto a destra per poi tornare verso il "sentiero Scervud").
La mia mancanza di allenamento mi ha portato ad interrompere il percorso quando ormai il dislivello per S. Maurizio era piuttosto scarso e sono dovuto tornare per lo stesso percorso.

Waypoint

IconaAlbero Altitudine 581 m
Foto diAlbero caduto

Albero caduto

IconaAlbero Altitudine 581 m
Foto diAlbero caduto

Albero caduto

Il sentiero è costellato da passaggi come questo, sopra o sotto alberi caduti.

IconaIncrocio Altitudine 592 m
Foto diStrada che viene dal fondovalle

Strada che viene dal fondovalle

IconaIncrocio Altitudine 601 m
Foto diStesso luogo, visto dal lato opposto

Stesso luogo, visto dal lato opposto

Nella foto, io vengo dal sentiero di sinistra.

IconaIncrocio Altitudine 601 m
Foto diGirare a destra!

Girare a destra!

Il sentiero sembra andare diritto (e prosegue nella Valle di Ponzate) ma in realtà bisogna prendere la strada che sale a destra.

IconaFlora Altitudine 638 m
Foto diFlora

Flora

IconaWaypoint Altitudine 704 m
Foto diBaracca verde

Baracca verde

In basso a sinistra si vede una baracca verde.

IconaWaypoint Altitudine 762 m
Foto disegno azzurro sull'albero

segno azzurro sull'albero

Sull'albero in mezzo alla foto c'è uno dei rari segni azzurri

IconaIncrocio Altitudine 829 m
Foto diGirare a destra!

Girare a destra!

In assenza di segnali (ci sarebbe un vecchio segno ROSSO sotto l'agrifoglio ma non si capisce CHE COSA voglia indicare). A sinistra si scende nella Valle di Ponzate (mio secondo errore). Bisogna infilarsi nel valloncello che sale a destra.

IconaFlora Altitudine 875 m
Foto diValloncello piuttosto spettrale

Valloncello piuttosto spettrale

IconaWaypoint Altitudine 966 m
Foto divernice azzurra

vernice azzurra

IconaIncrocio Altitudine 996 m
Foto diIntersezione. Per Brunate proseguire diritto.

Intersezione. Per Brunate proseguire diritto.

Per oggi è la fine del percorso. Io arrivo dal basso (a destra nella foto) ma il sentiero proseguirebbe verso s. Maurizio andando dritto (alle mie spalle nella foto). Il sentiero che sale (a sinistra nella foto) è abitualmente percorso dalle MTB che salgono verso la cresta del Boletto.

Commenti

    Puoi o a questo percorso