-
-
514 m
301 m
0
1,9
3,9
7,73 km
Visualizzato 5162 volte, scaricato 135 volte
vicino a Sugano, Umbria (Italia)
Bella passeggiata nei pressi di Sugano, a due passi da Orvieto.
Percorso ad anello.
Lasciata l'auto nella piazza dell'ex scuola elementare di Sugano, attraversiamo il paese, costeggiando la Chiesa e imbocchiamo la Strada delle Bottacce.
Per questa passeggiata abbiamo seguito, in parte, un percorso già tracciato dal CAI di Orvieto.
Inizialmente abbiamo trovato sentieri larghi, ben curati e facilmente percorribili; in altri (brevi) tratti, invece, la strada è stata coperta dai rovi e abbiamo dovuto aprirci un varco nella vegetazione.
Dopo una breve passeggiata tra i castagni, incontriamo due cascatelle e subito dopo, quello che resta della Centrale Elettrica Netti. La Centrale Netti è stata la prima centrale che ha fornito energia elettrica ad Orvieto, utilizzata inizialmente per l'illuminazione pubblica e poi anche per illuminare il Teatro Mancinelli.
Lasciata la Centrale, ci siamo incamminati verso il laghetto di Sugano, e quindi verso l'ex ristorante Torretta.
Da questo punto, per raggiungere il Sasso Tagliato, abbiamo percorso, per circa 400 metri, la strada asfaltata SS71 (molto trafficata), che collega Orvieto a Bolsena/Viterbo.
Dal Sasso Tagliato, poi, per un sentiero restaurato e ben mantenuto dal CAI, siamo tornati a Sugano
Percorso ad anello.
Lasciata l'auto nella piazza dell'ex scuola elementare di Sugano, attraversiamo il paese, costeggiando la Chiesa e imbocchiamo la Strada delle Bottacce.
Per questa passeggiata abbiamo seguito, in parte, un percorso già tracciato dal CAI di Orvieto.
Inizialmente abbiamo trovato sentieri larghi, ben curati e facilmente percorribili; in altri (brevi) tratti, invece, la strada è stata coperta dai rovi e abbiamo dovuto aprirci un varco nella vegetazione.
Dopo una breve passeggiata tra i castagni, incontriamo due cascatelle e subito dopo, quello che resta della Centrale Elettrica Netti. La Centrale Netti è stata la prima centrale che ha fornito energia elettrica ad Orvieto, utilizzata inizialmente per l'illuminazione pubblica e poi anche per illuminare il Teatro Mancinelli.
Lasciata la Centrale, ci siamo incamminati verso il laghetto di Sugano, e quindi verso l'ex ristorante Torretta.
Da questo punto, per raggiungere il Sasso Tagliato, abbiamo percorso, per circa 400 metri, la strada asfaltata SS71 (molto trafficata), che collega Orvieto a Bolsena/Viterbo.
Dal Sasso Tagliato, poi, per un sentiero restaurato e ben mantenuto dal CAI, siamo tornati a Sugano
2 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Claudio Cordova 18-ott-2018
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Bel percorso, fatto in autunno presenta come da descrizione alcuni brevi tratti coperti da Rovi, il primo, dopo i castagneti, ma si può risolvere anticipando la discesa verso il torrente su un percorso già battutto, il secondo verso la Centrale Netti. Qui molto più fitta la vegetazione. Abbiamo optato per scendere alla Centrale nel senso opposto alla traccia...
Anna Foldhazi 30-ago-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bel percorso, si può fare anche nelle giornate calde.