Attività

SOLEMINIS - BC.U CIRRONIS - monte Arrubiu

Scarica

Foto del percorso

Foto diSOLEMINIS - BC.U CIRRONIS - monte Arrubiu Foto diSOLEMINIS - BC.U CIRRONIS - monte Arrubiu Foto diSOLEMINIS - BC.U CIRRONIS - monte Arrubiu

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
10,41 km
Dislivello positivo
504 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
504 m
Altitudine massima
674 m
TrailRank 
62 4,7
Altitudine minima
247 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
2 ore 41 minuti
Coordinate
918
Caricato
30 dicembre 2014
Registrato
marzo 2014
  • Valutazione

  •   4,7 5 recensioni
Condividi

vicino a Soleminis, Sardegna (Italia)

Visualizzato 6623 volte, scaricato 280 volte

Foto del percorso

Foto diSOLEMINIS - BC.U CIRRONIS - monte Arrubiu Foto diSOLEMINIS - BC.U CIRRONIS - monte Arrubiu Foto diSOLEMINIS - BC.U CIRRONIS - monte Arrubiu

Descrizione dell'itinerario

Breve giro ad anello che parte dalla frangifuoco in periferia di Soleminis, sale a bruncu Cirronis, per poi scendere verso la foresta demaniale di Monte Arrubiu. Sentiero abbastanza facile ma privo di segnavia.
in auto imboccare la strada per Soleminis, superare due bivi sulla sinistra che porterebbero al centro abitato, arrivare dove inixìzia lo sterrato e imboccare una stretta stradina asfaltata sulla sinistra. Seguire la strada fino ad un bivio e svoltare, su sterrato, a sinistra. La strada porta ad una pineta, parcheggiare l'auto in prossimità di un evidente sentiero sulla destra.
Il sentiero porta ad un bivio, imboccare sterrata sulla destra, superando una sbarra. Dopo poche decine di m svoltare a destra ad un ennesimo bivio, sempre su sterrata. Dopo circa 600 m di carrabile, svoltare a ds su evidente sentiero, che si addentra nel bosco, iniziando quasi subito a salire. Il sentiero risale una valle boscosa incontrando un assaggio minerario, fino a svalicare in prossimità della rotabile che da Sinnai sale verso Genn'e Funtana. seguire il sentiero sulla destra, oltrepassare dei cespugli e raggiungere la sterrata. Percorrerla verso destra fino ad una sbarra e svoltare a sinistra superando quest'ultima.
Il tratturo conduce ad un ovile abbandonato (non un bello spettacolo), superarlo ed imboccare sentiero. Dopo superata una spalla proseguire su sentiero in direzione sud, fino ad una piccola sella. Qui il sentiero piega bruscamente in direzione NE e inizia a salire verso Bruncu Cirronis.
Raggiunto il sommo di Cirronis proseguire in direzione N, il sentiero inizia a scendere percorrendo un'ampia curva. Passato un macchine di corbezzoli si sbuca sulla carrabile attraversata prima, svoltare a sin e percorrere circa 800 m di strada in discesa.
In corrispondenza di un omino di pietra, svoltare a ds, su un sentiero che si inoltra nella macchia, in discesa. Seguire il sentiero fino ad arrivare ad una curva, in corrispondenza di un ruscello e di una recinzione. Superare il cancello sulla destra e percorrere pista in forte salita. Dopo poche decine di m la strada si biforca, prendere il sentiero sulla sinistra. Superare un secondo cancello e svoltare a sinistra su sentiero che, in discesa, si immerge nel bosco.
Superare un compluvio e risalire su pietraia, fino ad incontrare un bel sentiero che, restando in curva di livello, porta al centro di educazione ambientale di Monte Arrubiu.
Superare lo stabile e seguire il corrimano di legno a sinistra per poi voltare, sempre a sinistra, su un bel sentiero in discesa, che porta rapidamente ad un'area pik-nic e alla sterrata. Svoltare a destra su quest'ultima, e percorrerla fino ad incontrare il bivio visto all'andata.
Attenzione: al secondo cancello non seguire la traccia ma scendere a sinistra su evidente sentiero. Volendo invece allungare il percorso seguire il tratturo in salita fino ad un compluvio, da lì seguire sull'altro versante un single track, in quota, che porta ad un valico. Da quest'ultimo si può scendere alla casermetta di Monte Arrubiu tramite single track (subito a sinistra) oppure mediante sterrata in forte discesa.

Commenti  (20)

Puoi o a questo percorso