SOLEMINIS - BC.U CIRRONIS - monte Arrubiu
vicino a Soleminis, Sardegna (Italia)
Visualizzato 6623 volte, scaricato 280 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Breve giro ad anello che parte dalla frangifuoco in periferia di Soleminis, sale a bruncu Cirronis, per poi scendere verso la foresta demaniale di Monte Arrubiu. Sentiero abbastanza facile ma privo di segnavia.
in auto imboccare la strada per Soleminis, superare due bivi sulla sinistra che porterebbero al centro abitato, arrivare dove inixìzia lo sterrato e imboccare una stretta stradina asfaltata sulla sinistra. Seguire la strada fino ad un bivio e svoltare, su sterrato, a sinistra. La strada porta ad una pineta, parcheggiare l'auto in prossimità di un evidente sentiero sulla destra.
Il sentiero porta ad un bivio, imboccare sterrata sulla destra, superando una sbarra. Dopo poche decine di m svoltare a destra ad un ennesimo bivio, sempre su sterrata. Dopo circa 600 m di carrabile, svoltare a ds su evidente sentiero, che si addentra nel bosco, iniziando quasi subito a salire. Il sentiero risale una valle boscosa incontrando un assaggio minerario, fino a svalicare in prossimità della rotabile che da Sinnai sale verso Genn'e Funtana. seguire il sentiero sulla destra, oltrepassare dei cespugli e raggiungere la sterrata. Percorrerla verso destra fino ad una sbarra e svoltare a sinistra superando quest'ultima.
Il tratturo conduce ad un ovile abbandonato (non un bello spettacolo), superarlo ed imboccare sentiero. Dopo superata una spalla proseguire su sentiero in direzione sud, fino ad una piccola sella. Qui il sentiero piega bruscamente in direzione NE e inizia a salire verso Bruncu Cirronis.
Raggiunto il sommo di Cirronis proseguire in direzione N, il sentiero inizia a scendere percorrendo un'ampia curva. Passato un macchine di corbezzoli si sbuca sulla carrabile attraversata prima, svoltare a sin e percorrere circa 800 m di strada in discesa.
In corrispondenza di un omino di pietra, svoltare a ds, su un sentiero che si inoltra nella macchia, in discesa. Seguire il sentiero fino ad arrivare ad una curva, in corrispondenza di un ruscello e di una recinzione. Superare il cancello sulla destra e percorrere pista in forte salita. Dopo poche decine di m la strada si biforca, prendere il sentiero sulla sinistra. Superare un secondo cancello e svoltare a sinistra su sentiero che, in discesa, si immerge nel bosco.
Superare un compluvio e risalire su pietraia, fino ad incontrare un bel sentiero che, restando in curva di livello, porta al centro di educazione ambientale di Monte Arrubiu.
Superare lo stabile e seguire il corrimano di legno a sinistra per poi voltare, sempre a sinistra, su un bel sentiero in discesa, che porta rapidamente ad un'area pik-nic e alla sterrata. Svoltare a destra su quest'ultima, e percorrerla fino ad incontrare il bivio visto all'andata.
Attenzione: al secondo cancello non seguire la traccia ma scendere a sinistra su evidente sentiero. Volendo invece allungare il percorso seguire il tratturo in salita fino ad un compluvio, da lì seguire sull'altro versante un single track, in quota, che porta ad un valico. Da quest'ultimo si può scendere alla casermetta di Monte Arrubiu tramite single track (subito a sinistra) oppure mediante sterrata in forte discesa.
in auto imboccare la strada per Soleminis, superare due bivi sulla sinistra che porterebbero al centro abitato, arrivare dove inixìzia lo sterrato e imboccare una stretta stradina asfaltata sulla sinistra. Seguire la strada fino ad un bivio e svoltare, su sterrato, a sinistra. La strada porta ad una pineta, parcheggiare l'auto in prossimità di un evidente sentiero sulla destra.
Il sentiero porta ad un bivio, imboccare sterrata sulla destra, superando una sbarra. Dopo poche decine di m svoltare a destra ad un ennesimo bivio, sempre su sterrata. Dopo circa 600 m di carrabile, svoltare a ds su evidente sentiero, che si addentra nel bosco, iniziando quasi subito a salire. Il sentiero risale una valle boscosa incontrando un assaggio minerario, fino a svalicare in prossimità della rotabile che da Sinnai sale verso Genn'e Funtana. seguire il sentiero sulla destra, oltrepassare dei cespugli e raggiungere la sterrata. Percorrerla verso destra fino ad una sbarra e svoltare a sinistra superando quest'ultima.
Il tratturo conduce ad un ovile abbandonato (non un bello spettacolo), superarlo ed imboccare sentiero. Dopo superata una spalla proseguire su sentiero in direzione sud, fino ad una piccola sella. Qui il sentiero piega bruscamente in direzione NE e inizia a salire verso Bruncu Cirronis.
Raggiunto il sommo di Cirronis proseguire in direzione N, il sentiero inizia a scendere percorrendo un'ampia curva. Passato un macchine di corbezzoli si sbuca sulla carrabile attraversata prima, svoltare a sin e percorrere circa 800 m di strada in discesa.
In corrispondenza di un omino di pietra, svoltare a ds, su un sentiero che si inoltra nella macchia, in discesa. Seguire il sentiero fino ad arrivare ad una curva, in corrispondenza di un ruscello e di una recinzione. Superare il cancello sulla destra e percorrere pista in forte salita. Dopo poche decine di m la strada si biforca, prendere il sentiero sulla sinistra. Superare un secondo cancello e svoltare a sinistra su sentiero che, in discesa, si immerge nel bosco.
Superare un compluvio e risalire su pietraia, fino ad incontrare un bel sentiero che, restando in curva di livello, porta al centro di educazione ambientale di Monte Arrubiu.
Superare lo stabile e seguire il corrimano di legno a sinistra per poi voltare, sempre a sinistra, su un bel sentiero in discesa, che porta rapidamente ad un'area pik-nic e alla sterrata. Svoltare a destra su quest'ultima, e percorrerla fino ad incontrare il bivio visto all'andata.
Attenzione: al secondo cancello non seguire la traccia ma scendere a sinistra su evidente sentiero. Volendo invece allungare il percorso seguire il tratturo in salita fino ad un compluvio, da lì seguire sull'altro versante un single track, in quota, che porta ad un valico. Da quest'ultimo si può scendere alla casermetta di Monte Arrubiu tramite single track (subito a sinistra) oppure mediante sterrata in forte discesa.
Commenti (20)
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Il bosco iniziale. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/soleminis-bc-u-cirronis-monte-arrubiu-8540369/photo-5095447
Assaggio minerario. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/soleminis-bc-u-cirronis-monte-arrubiu-8540369/photo-5095448
Salita a Bruncu Cirronis. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/soleminis-bc-u-cirronis-monte-arrubiu-8540369/photo-5095452
Veduta dalla cima di B.cu Cirronis. Sullo sfondo i Sette Fratelli. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/soleminis-bc-u-cirronis-monte-arrubiu-8540369/photo-5095453
Il bel sentiero che scenda dal centro di educazione ambientale. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/soleminis-bc-u-cirronis-monte-arrubiu-8540369/photo-5095456
L'area pik-nic con i pannelli educativi. https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/soleminis-bc-u-cirronis-monte-arrubiu-8540369/photo-5095457
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Traccia precisa. Bellissimo percorso in ambiente vario: Sentiero nel bosco, costeggiando rii d'acqua, sentieri panoramici in cresta affacciati sul golfo degli Angeli (costa sud Sardegna). Grazie per la segnalazione!
Grazie per l'apprezzamento, sono contento di condividere.
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Grazie Luca...
L'ho fatto la scorsa settimana.
Ottima descrizione.
Grazie a te.
Ciao Luca, percorso preciso e affidabile, grazie e buon anno!
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Percorso testato in solitario con Wikiloc offline, preciso e affidabile
grazie.
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Ottimo percorso, ben descritto, traccia perfetta. Complimenti a Luca.
Grazie.
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Grazie Luca, fatto oggi. Tutto perfetto seguendo la tua traccia. Ho voluto farlo al contrario per lasciarmi la cima verso la fine e fare il tratto in discesa correndo. Percorso molto apprezzato!
Grazie 1000!
Ciao. Ci si può arrivare con auto normale al punto di partenza ?
Ciao. si, con un minimo di attenzione si arriva facilmente.
Un po in ritardo, ma grazie lo stesso.. percorso fatto