Sestri Levante-Riva Trigoso-Moneglia
vicino a Sestri Levante, Liguria (Italia)
Visualizzato 348 volte, scaricato 6 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
La Baia del Silenzio a Sestri Levante si trova nel pieno centro storico del borgo ligure. È un’insenatura protetta da due promotori, che la racchiudono in un romantico abbraccio. A ovest, un verde promontorio punteggiato da edifici storici è il culmine di un istmo che divide la Baia del Silenzio (o Baia di Levante) dalla Baia delle Favole (o Baia di Ponente), meno raccolta e più movimentata, a causa della costruzione del porto turistico. Per questo Sestri Levante è famosa come la “Città dei Due Mari”. Inconfondibile il colpo d’occhio sulla Baia del Silenzio: una collezione di casette variopinte su cui spicca, all’estremità ovest, l’ex Convento dell’Annunziata, oggi riconvertito a centro culturale e sede di eventi vari.
Punta Manara
La torre di avvistamento, faceva parte di un sistema di segnalazione, costruito nel '500 per cercare di contrastare le incursioni dei pirati, ma rimangono pochi resti.
Torre di punta Baffe, eretta dalla Repubblica di Genova, è sempre stata usata per avvistamento e segnalazione. Il sistema di segnalazione consisteva nel bruciare fascine di erica secca, inumidite di giorno e cosparse d’olio di notte, per avvertire i concittadini dell’arrivo dei vascelli saraceni.
[Tempo in movimento: 4 h 46 min
Tempo totale: 8 h 6 min
Velocità media: 3,7 km/h
Itinerario effettuato il 07/05/2023
Punta Manara
La torre di avvistamento, faceva parte di un sistema di segnalazione, costruito nel '500 per cercare di contrastare le incursioni dei pirati, ma rimangono pochi resti.
Torre di punta Baffe, eretta dalla Repubblica di Genova, è sempre stata usata per avvistamento e segnalazione. Il sistema di segnalazione consisteva nel bruciare fascine di erica secca, inumidite di giorno e cosparse d’olio di notte, per avvertire i concittadini dell’arrivo dei vascelli saraceni.
[Tempo in movimento: 4 h 46 min
Tempo totale: 8 h 6 min
Velocità media: 3,7 km/h
Itinerario effettuato il 07/05/2023
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti