-
-
800 m
709 m
0
5,0
10
20,11 km
Visualizzato 3126 volte, scaricato 48 volte
vicino a Bossolasco, Piemonte (Italia)
SENTIERO “VALLE TANARO”(Bossolasco-Murazzano)(2017)
INTRODUZIONE
E’ prevista una giornata con temperature sopra la media che potrebbero arrivare a 30°.
Il sentiero tra Bossolasco e Murazzano si snoda mediamente sui 750 metri di altitudine e,quindi,ha una temperatura che è inferiore di qualche grado nei confronti delle zone di pianura e delle colline più basse.
Sui sentieri dell’Alta Langa,poi,soffia ,quasi sempre,una piacevole brezza o vento che abbassa ulteriormente la temperatura.
Scegliamo,perciò, di andare a camminare in quei luoghi!
Alle ore 7 partiamo,quindi, con tutto il gruppo di amici camminatori per Bossolasco dove arriviamo alle ore 8.
Il percorso Bossolasco--Murazzano è una tappa del sentiero “Valle Tanaro”.
Sentiero che,partendo da Benevello arriva sino a Castellino Tanaro,snodandosi sulla larga dorsale compresa tra la valle Tanaro(tra Ceva e Alba) da un lato e la valle Belbo dall’altro.
Il sentiero era segnato con paline in legno recanti la dicitura “Sent. Valle Tanaro” a cui si è aggiunta ,recentemente,la segnaletica della Regione Piemonte bianco--rossa(sent. N. 201).
Bossolasco e Murazzano sono luoghi FENOGLIANI:
-----a Bossolasco, Fenoglio frequentava il bar dell’hotel Bellavista ritrovo di intellettuali e artisti.
------a Murazzano, Fenoglio trascorse periodi di vacanza a casa di parenti.A Murazzano sono ambientati episodi de “Il Partigiano Johnny” e storie narrate nei racconti:
“La Sposa Bambina”,”L’Addio”,L’Esattore”.
LA TORRE DI MURAZZANO
Come ci ricorda una bacheca informativa,quella di Murazzano è la meglio conservata tra le torri che sorgono sulle cime più alte della Langa.
La funzione di questa rete di torri,costruite all’epoca delle scorrerie devastatrici da parte dei Saraceni,era,soprattutto,quella di avvistamento e segnalazione.
La torre di Murazzano è alta 33 metri e risale al X secolo.
PERCORSO
Dal centro storico di Bossolasco si imbocca via Travaglio raggiungendo la provinciale per Murazzano (Sp n. 32).
Percorsi 200 metri della provinciale ,si giunge nei pressi della chiesa Madonna di Mellea.
Appena oltrepassata la chiesa si svolta a six su stradina asfaltata a salire per località Mellea.
Si raggiunge la larga sommità del bric Bicocca(800 m.s.l.m.) per,poi,ridiscendere sulla provinciale nei pressi della chiesetta di San Rocco.
Si percorrono 200 metri della provinciale per svoltare,poi, a dex a salire sino a un capannone industriale.
Dal piazzale del capannone si svolta a six su sentiero che si inoltra nel bosco.
Si raggiunge nuovamente la provinciale al passo della Bossola.
Dove si svolta subito a dex su sentiero che attraversando aree boschive,poi,coltivi giunge sulla stradina dello zoo-safari delle Langhe.
Si svolta a six raggiungendo nuovamente la provinciale Sp n. 32 che viene percorsa per 200 metri per svoltare,poi, a six su sterrata che percorre il panoramico crinale del bric Bruno per,poi,ritornare ancora sulla provinciale che viene percorsa per 150 metri per svoltare,poi, a dex per raggiungere la sommità del bric Sermenton da dove si scende su Murazzano.Il percorso di ritorno avviene sullo stesso sentiero dell’andata.
INTRODUZIONE
E’ prevista una giornata con temperature sopra la media che potrebbero arrivare a 30°.
Il sentiero tra Bossolasco e Murazzano si snoda mediamente sui 750 metri di altitudine e,quindi,ha una temperatura che è inferiore di qualche grado nei confronti delle zone di pianura e delle colline più basse.
Sui sentieri dell’Alta Langa,poi,soffia ,quasi sempre,una piacevole brezza o vento che abbassa ulteriormente la temperatura.
Scegliamo,perciò, di andare a camminare in quei luoghi!
Alle ore 7 partiamo,quindi, con tutto il gruppo di amici camminatori per Bossolasco dove arriviamo alle ore 8.
Il percorso Bossolasco--Murazzano è una tappa del sentiero “Valle Tanaro”.
Sentiero che,partendo da Benevello arriva sino a Castellino Tanaro,snodandosi sulla larga dorsale compresa tra la valle Tanaro(tra Ceva e Alba) da un lato e la valle Belbo dall’altro.
Il sentiero era segnato con paline in legno recanti la dicitura “Sent. Valle Tanaro” a cui si è aggiunta ,recentemente,la segnaletica della Regione Piemonte bianco--rossa(sent. N. 201).
Bossolasco e Murazzano sono luoghi FENOGLIANI:
-----a Bossolasco, Fenoglio frequentava il bar dell’hotel Bellavista ritrovo di intellettuali e artisti.
------a Murazzano, Fenoglio trascorse periodi di vacanza a casa di parenti.A Murazzano sono ambientati episodi de “Il Partigiano Johnny” e storie narrate nei racconti:
“La Sposa Bambina”,”L’Addio”,L’Esattore”.
LA TORRE DI MURAZZANO
Come ci ricorda una bacheca informativa,quella di Murazzano è la meglio conservata tra le torri che sorgono sulle cime più alte della Langa.
La funzione di questa rete di torri,costruite all’epoca delle scorrerie devastatrici da parte dei Saraceni,era,soprattutto,quella di avvistamento e segnalazione.
La torre di Murazzano è alta 33 metri e risale al X secolo.
PERCORSO
Dal centro storico di Bossolasco si imbocca via Travaglio raggiungendo la provinciale per Murazzano (Sp n. 32).
Percorsi 200 metri della provinciale ,si giunge nei pressi della chiesa Madonna di Mellea.
Appena oltrepassata la chiesa si svolta a six su stradina asfaltata a salire per località Mellea.
Si raggiunge la larga sommità del bric Bicocca(800 m.s.l.m.) per,poi,ridiscendere sulla provinciale nei pressi della chiesetta di San Rocco.
Si percorrono 200 metri della provinciale per svoltare,poi, a dex a salire sino a un capannone industriale.
Dal piazzale del capannone si svolta a six su sentiero che si inoltra nel bosco.
Si raggiunge nuovamente la provinciale al passo della Bossola.
Dove si svolta subito a dex su sentiero che attraversando aree boschive,poi,coltivi giunge sulla stradina dello zoo-safari delle Langhe.
Si svolta a six raggiungendo nuovamente la provinciale Sp n. 32 che viene percorsa per 200 metri per svoltare,poi, a six su sterrata che percorre il panoramico crinale del bric Bruno per,poi,ritornare ancora sulla provinciale che viene percorsa per 150 metri per svoltare,poi, a dex per raggiungere la sommità del bric Sermenton da dove si scende su Murazzano.Il percorso di ritorno avviene sullo stesso sentiero dell’andata.
2 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
lamorr6331 8-feb-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Ho rifatto questo percorso in data Gennaio 2020.
Ho trovato :
- buona percorribilità del sentiero
-la traccia GPS è precisa
-I)l percorso,essendo una "andata e ritorno" lungo il crinale spartiacque tra la valle Belbo e la valle Tanaro offre stupendi panorami
Paolo11436 10-giu-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bel percorso ma purtroppo rovinato in piccola parte dal continuo ronzio delle motociclette. Il percorso è molto vicino alla strada provinciale. Preferisco il silenzio o meglio il rumore della natura. Bossolasco e Murazzano due bei paesi. 👍👍👍👍