Attività

Schinoussa: a zonzo per la parte nord dell'isola

Scarica

Foto del percorso

Foto diSchinoussa: a zonzo per la parte nord dell'isola Foto diSchinoussa: a zonzo per la parte nord dell'isola Foto diSchinoussa: a zonzo per la parte nord dell'isola

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
8,24 km
Dislivello positivo
139 m
Difficoltà tecnica
Facile
Dislivello negativo
139 m
Altitudine massima
84 m
TrailRank 
66
Altitudine minima
8 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
2 ore 36 minuti
Coordinate
935
Caricato
19 agosto 2022
Registrato
settembre 2015
Condividi

vicino a Schoinoússa, South Aegean (Greece)

Visualizzato 400 volte, scaricato 13 volte

Foto del percorso

Foto diSchinoussa: a zonzo per la parte nord dell'isola Foto diSchinoussa: a zonzo per la parte nord dell'isola Foto diSchinoussa: a zonzo per la parte nord dell'isola

Descrizione dell'itinerario

Schinoussa (in greco: Σχοινούσσα) è una piccola isola nella periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Nasso) con 206 abitanti secondo i dati del censimento 2001, compresa nel comune di Nasso e Piccole Cicladi delle quali fa parte.
In questo itinerario ci si è diretti, partendo da Hora, il centro principale dell'isola , verso nord visitando la costa ad est di Mesaria, il secondo centro dell'isola ,e la bella di Gherolimnionas con l'omonima spiaggia.
DIFFICOLTÀ
L'itinerario, poco più di una passeggiata, non presenta difficoltà di sorta: ci si muove su strade rurali a scarsissimo se non nullo traffico veicolare o su stradelli in terra battuta. In alcuni punti si sono percorsi sentieri a ridosso della bassa scogliera rocciosa: anche questi tratti non presentano difficoltà.
DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO
Si è partiti da Hora, visitandone un poco le belle viuzze con le case dipinte di bianco e successivamente si è imboccata la strada che conduce a Mesaria. Percorsi circa 1.5 km, dopo un'evidente curva a sinistra della strada , si è giunti ad un bivio (" primo bivio" ) che si toccherà anche nel percorso del ritorno. Circa 200m oltre si è passati vicino ad una graziosa Panaghia ,la chiesa di Mesaria.
Passata Mesaria ci si è diretti alla piccola spiaggia di Psilli Ammos ( circa 700 m dopo la Panaghia). Si è puntato poi verso nord stando a ridosso della costa nella tozza penisola di Madrisma, fino a giungere ,dopo circa 1.3 km ,alla spiaggia di Fykio. Da qui con uno stradello non segnato nelle mappe cartacee ma presente nelle OpenStreetMap ci si è diretti verso sud-ovest fino a giungere, dopo aver percorso circa 750m ,ad un bivio che porta alla spiaggia di Gherolimnionas ( "secondo bivio" )
Tornati al "secondo bivio" si è proseguito sulla destra per poco meno di 300m fino a giungere al " primo bivio". Da qui si è tornati ad Hora per la stessa strada percorsa precedentemente.
Percorso registrato con Garmin Dakota 20
Toponimi tratti dalla mappa Terrain Schinousa 1:15.000

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 0 m
Foto diHora-f01

Hora-f01

le graziose viuzze di Hora, il centro principale dell'isola

Foto diPanagia Akathi-f02 Foto diPanagia Akathi-f02

Panagia Akathi-f02

Panagia Akathi è la patrona di Schinoussa ed ogni anno nel periodo pasquale si celebra una festa in suo onore, anche con la partecipazione di fedeli delle isole circostanti. Dopo la fine della liturgia, al popolo viene offerto cibo e vino in abbondanza da colui che ha fatto un voto alla Vergine Maria e paga tutte le spese della festa. Gli abitanti di Schinoussa venerano molto la Vergine Maria Akathi (Akathistos Hymnos) e la considerano protettrice della loro isola. L'antica icona della chiesa è stata, si dice, portata a Schinoussa da Santorini molti anni fa ed è ora nella chiesa La tradizione si riferisce al fatto che quando qualcuno fa un voto , mette una moneta sull'immagine e se la monetanon cade si avvererà. Molte famiglie dell'isola considerano di buon auspicio chiamare una delle loro figlie con il nome Akathi. ( da https://www.cycladesvoice.gr/?aid=28254)

IconaWaypoint Altitudine 76 m
Foto distrade Hora-f03

strade Hora-f03

altre viuzze di Hora

IconaWaypoint Altitudine 73 m
Foto discorcio-f04

scorcio-f04

grazioso scorcio in Hora

IconaWaypoint Altitudine 73 m
Foto diPeriferia di Hora -f05 Foto diPeriferia di Hora -f05

Periferia di Hora -f05

scorci nella parte periferica di Hora

IconaWaypoint Altitudine 73 m
Foto diHora-f06

Hora-f06

altre viuzze ad Hora

IconaPanorama Altitudine 68 m
Foto diPaesaggio rurale -f07 Foto diPaesaggio rurale -f07

Paesaggio rurale -f07

paesaggio rurale dell'interno , con vista all'orrizonte su altre isole dell'arcipelago delle Piccole Cicladi

Foto dipanaghia-F08

panaghia-F08

Panaghia di Mesaria

IconaPanorama Altitudine 14 m
Foto dibaia di Psili Ammos-f09 Foto dibaia di Psili Ammos-f09 Foto dibaia di Psili Ammos-f09

baia di Psili Ammos-f09

baia di Psili Ammos nei pressi dell'omonima spiaggia

IconaPanorama Altitudine 13 m
Foto dicosta di Madrisma-f09bis

costa di Madrisma-f09bis

la costa rocciosa nella località Madrisma

IconaPanorama Altitudine 0 m
Foto discogliera-f10

scogliera-f10

si cammina su scogliera

IconaPanorama Altitudine 0 m
Foto dipiccola insenatura-f11

piccola insenatura-f11

piccola insenatura nella costa rocciosa a Madrisma

IconaPanorama Altitudine 9 m
Foto dicosta rocciosa-f12

costa rocciosa-f12

costa rocciosa a Madrisma

IconaPanorama Altitudine 7 m
Foto dimadrisma costa-f13 Foto dimadrisma costa-f13 Foto dimadrisma costa-f13

madrisma costa-f13

si prosegue verso Fykio lungo la costa rocciosa

IconaPanorama Altitudine 8 m
Foto dispiaggia e costa di Fykio-f14 Foto dispiaggia e costa di Fykio-f14 Foto dispiaggia e costa di Fykio-f14

spiaggia e costa di Fykio-f14

La spiaggia e la costa di Fykio, al nord dell'isola

IconaPanorama Altitudine 24 m
Foto dipaesaggio rurale -f15

paesaggio rurale -f15

paesaggio rurale dell'interno

IconaSpiaggia Altitudine 20 m
Foto dispiaggia e baia di Gherolimnionas-f16 Foto dispiaggia e baia di Gherolimnionas-f16 Foto dispiaggia e baia di Gherolimnionas-f16

spiaggia e baia di Gherolimnionas-f16

la bella ed isolata spiaggia di Gherolimnionas nell'omonima baia

IconaPanorama Altitudine 53 m
Foto dipaesaggio rurale-f17 Foto dipaesaggio rurale-f17

paesaggio rurale-f17

paesaggio rurale dell'interno

IconaPanorama Altitudine 59 m
Foto dipaesaggio rurale -f18

paesaggio rurale -f18

paesaggio rurale dell'interno

IconaPanorama Altitudine 37 m
Foto dipaesaggio rurale-f19

paesaggio rurale-f19

paesaggio rurale derll'interno

Commenti

    Puoi o a questo percorso