Scarica

Distanza

2,93 km

Dislivello positivo

222 m

Difficoltà tecnica

Facile

Dislivello negativo

222 m

Altitudine massima

380 m

Trailrank

25

Altitudine minima

175 m

Tipo di percorso

Anello
  • Foto di Ripristino 'ometti' Sentiero Viso di Cristo.
  • Foto di Ripristino 'ometti' Sentiero Viso di Cristo.
  • Foto di Ripristino 'ometti' Sentiero Viso di Cristo.
  • Foto di Ripristino 'ometti' Sentiero Viso di Cristo.
  • Foto di Ripristino 'ometti' Sentiero Viso di Cristo.
  • Foto di Ripristino 'ometti' Sentiero Viso di Cristo.

Tempo

un'ora 39 minuti

Coordinate

1092

Caricato

16 novembre 2022

Registrato

ottobre 2022

Previsioni meteo

Un valido aiuto per la scelta di abbigliamento e attrezzatura!

Passa a Wikiloc Premium Passa a Premium per rimuovere gli annunci
Previsioni meteo Previsioni meteo
Condividi
-
-
380 m
175 m
2,93 km

Visualizzato 73 volte, scaricato 1 volte

vicino a Sant'Eufemia della Fonte, Lombardia (Italia)

Essendo ancora in precarie condizioni fisiche mi permetto un'escursione vicino a casa,anzi, più che vicino a casa...
Così inforco la mia bici e mi porto nel q.re S.Eufemia, nella parte alta del quartiere, lucchetto la bici ad una cancellata e comincio a camminare sul sentiero bollato di giallo che parte sulla sinistra di un piccolo acquedotto. Il sentiero sale subito ripido e attraversa una serie di grotte che a lato sprofondano chissà sino a dove, poi poco dopo, devio sulla sinistra su terreno instabile (ometto e bollo rosso). Anche qua si sale ripidamente e nel frattempo comincio a risistemare gli ometti caduti. Si sale con qualche stretta serpentina, poi appena sotto una parete rocciosa sulla sinistra si superano due alberelli che si oppongono alla base del Viso di Cristo, due passi in I° ed eccomi... in questo periodo la vegetazione è ancora piuttosto invasiva.
Ora si prosegue ancora verso sinistra (bolli) tra la bassa vegetazione, poi ecco una paretina (5 mt circa) da risalire con passi di II°, gli appigli non mancano ma l'uscita è alquanto sporca ed instabile, avendo con me un cordino lo fisso ad un albero e lo calo in caso di emergenza. Si sa mai che qualcuno passi di qua...
Adesso si prosegue ancora zigzagando, seguendo bolli e qualche ometto, giunti alla seconda parete, alta il triplo della precedente, la traccia (bolli) prosegue a sinistra aggirando questa sorta di sperone per poi salire di nuovo, ma oggi provo a superare anche questa parete; la salita non è difficile, si tratta di un II° con discreti appigli, ma anche qua il terriccio instabile e qualche ciuffo d'erba mettono un po di apprensione. Ma è andato tutto bene...
Ricollegatomi alla via bollata in poco tempo sbuco alla fine della Via che si trova a lato di un traliccio che può essere un buon punto di riferimento. A questo punto seguo la bella traccia (bolli giallo-rossi) che prosegue verso N, in moderata pendenza, passata la testata della Val Carobbio seguo il Sentiero dei Bucaneve e scendo verso il fondo valle dal lato opposto. Ad un certo punto si abbandona il Sentiero dei Bucaneve per scendere verso il fondo di un torrente in secca, raggiunto il quale, lo si costeggia sino a sbucare di nuovo al punto di partenza.
Finish...ultra.
Nota 1): Cazzeggiandum...
Lerciobenz: Cercasi piromane per passare insieme l'inverno.
Lerciomusic: Cercasi organizzatori di rave-party nella Curva Nord dell'Inter per fare il cazzo che ci pare.
LercioLetta: PD, Letta suona la carica: "Rialzarsi subito per riperdere il prima possibile".
Lercio-ma-Lercio: Berlusconi solidarizza con le proteste degli ecologisti e si incolla ad una minorenne.

A' la prochaine! Menek Bluff

Commenti

    Puoi o a questo percorso