-
-
2.962 m
1.454 m
0
4,0
8,0
15,97 km
Visualizzato 193 volte, scaricato 6 volte
vicino a Brunnberg, Trentino-Alto Adige (Italia)
Molto duro: siate ben preparati...
Per me la prima volta un arrivo vicino ai 3000 e pure i 1500 m di dislivello sono una novità.
Percorso bello ma non eccezionale, quello che è meraviglioso è la sensazione ‘di impresa’ all’arrivo... e un rifugio moderno da fantascienza.
La partenza è un normale paesaggio alpino su un percorso largo con discrete pendenze fino all’arrivo alla malga.
Poi inizia una salita infinita su un percorso ben segnalato ma sassoso (tipico di alta montagna).
I problemi nascono quando mancano 1,5 km all’arrivo: la neve era tanta con passaggi molto difficili incluso una ferrata.
Fondamentale avere le racchette da neve.
L’arrivo è bellissimo e la vista ti ripaga di tutta la fatica. La discesa è molto complicata e pericolosa a causa della neve. Prima di partire consiglio di telefonare al rifugio c sapere le condizioni del tempo e la presenza di tracce di altri escursionisti (fondamentali sulla neve alta).
Compagni di viaggio; padre e figlio (locali di Bressanone)incontrati x caso
Per me la prima volta un arrivo vicino ai 3000 e pure i 1500 m di dislivello sono una novità.
Percorso bello ma non eccezionale, quello che è meraviglioso è la sensazione ‘di impresa’ all’arrivo... e un rifugio moderno da fantascienza.
La partenza è un normale paesaggio alpino su un percorso largo con discrete pendenze fino all’arrivo alla malga.
Poi inizia una salita infinita su un percorso ben segnalato ma sassoso (tipico di alta montagna).
I problemi nascono quando mancano 1,5 km all’arrivo: la neve era tanta con passaggi molto difficili incluso una ferrata.
Fondamentale avere le racchette da neve.
L’arrivo è bellissimo e la vista ti ripaga di tutta la fatica. La discesa è molto complicata e pericolosa a causa della neve. Prima di partire consiglio di telefonare al rifugio c sapere le condizioni del tempo e la presenza di tracce di altri escursionisti (fondamentali sulla neve alta).
Compagni di viaggio; padre e figlio (locali di Bressanone)incontrati x caso
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Gabri33170 28-ago-2020
Hai fatto andata e ritorno in giornata ? L’altitudine indicata da te e sotto i 3000 il rifugio è più alto, poi vedo delle tracce diritte, forse non avevi il telefono un po’ nascosto dai satelliti? Comunque bravo dovrò farlo anch’io in settembre, ieri mi sono avvicinato fino all’ultima malga a destra su altro sentiero fino a 2400 e poi giù alla malga a destra a 2100