Attività

Resceto via Vandelli rifugio Conti

Scarica

Foto del percorso

Foto diResceto via Vandelli rifugio Conti Foto diResceto via Vandelli rifugio Conti Foto diResceto via Vandelli rifugio Conti

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
10,02 km
Dislivello positivo
1.086 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
1.086 m
Altitudine massima
1.500 m
TrailRank 
99 4,9
Altitudine minima
535 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
3 ore 6 minuti
Tempo
3 ore 51 minuti
Coordinate
1732
Caricato
4 dicembre 2019
Registrato
dicembre 2019
  • Valutazione

  •   4,9 3 recensioni
Condividi

vicino a Resceto, Toscana (Italia)

Visualizzato 22830 volte, scaricato 288 volte

Foto del percorso

Foto diResceto via Vandelli rifugio Conti Foto diResceto via Vandelli rifugio Conti Foto diResceto via Vandelli rifugio Conti

Descrizione dell'itinerario

Sono arrivato alla piazza dove finisce il paese di Resceto e, dopo aver parcheggiato, mi sono rifornito di acqua alla fontana li presente, mancano pochi minuti alle 10. Mi metto in cammino e da subito capisco che sarà una bella escursione attraverso i tornanti che si snodano sulla montagna. Passato il bivio con i sentieri 166 e 166a, a 788 mt slm, trovo la località le teste, che deriva dal fatto che all'interno di una teca in vetro vi sono in esposizione tre teschi. Arrivo alla finestra Vandelli e dopo aver ammirato il panorama, mi avvio verso il rifugio Conti, dove arrivo prima di mezzogiorno. Un panino è d'obbligo, tra l'altro il sole scalda abbastanza tanto che sto in maglietta a maniche corte. Il ritorno carica un po le ginocchia, ma con i bastoncini è molto meno impegnativo. Alle 13.50 sono di nuovo alla macchina, soddisfatto dell'escursione che era da test per altre più impegnative.

Waypoint

IconaFoto Altitudine 585 m
Foto diMonumento ai Caduti di tutte le guerre Foto diMonumento ai Caduti di tutte le guerre

Monumento ai Caduti di tutte le guerre

parcheggio di partenza

IconaFoto Altitudine 668 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 1.035 m
Foto diil terzo km

il terzo km

IconaFoto Altitudine 1.035 m
Foto diveduta della cima

veduta della cima

IconaFoto Altitudine 1.164 m
Foto dimarginetta Foto dimarginetta

marginetta

IconaFoto Altitudine 1.406 m
Foto diprendo per il rifugio Conti

prendo per il rifugio Conti

IconaFoto Altitudine 1.417 m
Foto diLa finestra Vandelli Foto diLa finestra Vandelli Foto diLa finestra Vandelli

La finestra Vandelli

IconaFoto Altitudine 1.492 m
Foto diIl rifugio Nello Conti Foto diIl rifugio Nello Conti Foto diIl rifugio Nello Conti

Il rifugio Nello Conti

IconaFontana Altitudine 1.500 m

Foto

IconaFoto Altitudine 1.380 m
Foto dipanorama sul golfo di La Spezia

panorama sul golfo di La Spezia

IconaFoto Altitudine 1.376 m
Foto di4 km

4 km

A salire si trova la scritta sulla roccia, ora sono in discesa

IconaFoto Altitudine 1.226 m
Foto diCasone 1145 mt

Casone 1145 mt

IconaFoto Altitudine 923 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 840 m
Foto diLocalità le teste Foto diLocalità le teste Foto diLocalità le teste

Località le teste

IconaFoto Altitudine 739 m
Foto dibivio per il 166 e il 166a

bivio per il 166 e il 166a

io proseguo sul 35

IconaFoto Altitudine 739 m
Foto disentiero 35 La via vandelli Foto disentiero 35 La via vandelli Foto disentiero 35 La via vandelli

sentiero 35 La via vandelli

il way point è solo per la prima foto, le altre le ho fatte andando verso Loc. Tre Teste

IconaFoto Altitudine 621 m
Foto dibivio verso il passo della Vettolina

bivio verso il passo della Vettolina

rimango sempre sul 35

Commenti  (36)

  • Foto di nunziab.
    nunziab. 22 mag 2020

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Spettacolare percorso sulle Apuane, media difficoltà ma dislivello importante in pochi km necessita di un buon allenamento, consigliato per l'importanza del valore storico e per il bellissimo panorama.

  • Foto di MarcoQ
    MarcoQ 19 lug 2020

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Percorso con le figlie in 3,5 ore.
    Unica incertezza: dopo 15 min di percorso, al bivio, tenere la destra. Per il resto impossibile sbagliare. E' stata la mia prima escursione.

  • Foto di Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella 25 mag 2022

    Ciao Paolo, vedo che lo hai percorso a fine maggio......tutto esposto, niente ombra giusto?

  • Foto di Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella 25 mag 2022

    Addirittura MarcoQ pure a luglio..

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 25 mag 2022

    Ciao Giovanna, questo percorso l'ho fatto in dicembre. Comunque un gruppo di cui faccio parte lo ha fatto domenica scorsa partendo da Resceto verso le 7.45. Certo, in luglio e agosto col solleone bisogna partire presto. 👋

  • Foto di Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella 25 mag 2022

    No, ma noi lo faremo fra un paio di we......e quindi penso fondamentale partire almeno entro le 9....noi veniamo da Livorno

  • Foto di Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella 25 mag 2022

    Anche prima delle 9.....comunque fino al Conti è escursionistico vero? Grazie infinite!

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 25 mag 2022

    Considerate che sono 5km per arrivare al rifugio. L'unica fonte di acqua è proprio dietro al rifugio, e mi hanno detto che in passato a volte era asciutta. Perciò, eventualmente, fuori dal we, portatevi un'adeguata scorta d'acqua.

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 25 mag 2022

    Si ti confermo escursionistico. è sentiero largo, con pendenza quasi costante del 20%

  • Foto di Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella 25 mag 2022

    Si certo,grazie.Dobbiamo anche chiamare per sapere se sono aperti nel we appunto. Grazie ancora! (Ti ho scritto anche su jn altro percorso da te fatto...per proseguire al Tambura che è EE)

  • Foto di Andrea Passerai
    Andrea Passerai 23 nov 2022

    Ciao Paolopinna1, grazie di questo percorso. Ho letto che lo hai fatto a dicembre... Io vorrei farlo in questo periodo, secondo te è fattibile? Incontrerò la neve?? Grazie Andrea

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 23 nov 2022

    Ciao Andrea, ha fatto qualche fiocco sulla Pania e vedo che ormai è quasi tutta sciolta nel lato mare. Sinceramente non so dirti se ci sia anche li. Prova a sentire quelli del rifugio Conti.

  • Foto di Andrea Passerai
    Andrea Passerai 23 nov 2022

    Ok grazie mille... Provo a chiamare loro!

  • Foto di Andrea Passerai
    Andrea Passerai 23 nov 2022

    Paolopinna1 mi puoi rispondere x favore sull'altro tuo percorso della via vandelli da resceto? Così mi organizzo il giro x questo weekend. Grazie mille e scusa il disturbo!

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 23 nov 2022

    Andrea io ho solo 2 messaggi e sono su questo percorso che è l'unico che ho fatto facendo Resceto-rifugio Conti - Resceto con a/r sulla Vandelli.

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 23 nov 2022

    Scusa Andrea...... Visto e risposto.

  • Foto di Andrea Passerai
    Andrea Passerai 23 nov 2022

    https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/anello-della-tambura-51267482

    Ciao e grazie x la disponibilità...
    Credevo che anche questo percorso partisse dal parcheggio di resceto e tornasse li!

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 23 nov 2022

    Si Andrea è così, ma è molto più lungo e impegnativo

  • Foto di Andrea Passerai
    Andrea Passerai 23 nov 2022

    Ciao, si ho visto ma questo mi sembra un po' troppo corto... Noi di solito partiamo di prima mattina e torniamo nel primo pomeriggio, per rimetterci in marcia in auto verso casa visto che la sera dobbiamo essere al lavoro.
    Sono incerto.....

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 23 nov 2022

    Per quello ti dicevo di allungare quantomeno sino al passo Tambura.

  • Foto di Andrea Passerai
    Andrea Passerai 23 nov 2022

    Capisco... Ora vedo un po'. A me piace seguire la traccia sul gps! Eventualmente se decidessi di fare l'altro percorso, posso scorciarlo in qualche maniera? Grazie

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 24 nov 2022

    L'anello della Tambura no

  • Foto di Andrea Passerai
    Andrea Passerai 24 nov 2022

    Ok... Ma se inserisco questo tracciato sul gps ma volessi allungare sulla Tambura come mi hai consigliato, dov'è che devo interrompere di seguire il gps? E che sentiero/segnali dovrei seguire?? Grazie mille, Andrea

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 24 nov 2022

    Ok. Se decidi di salire fino al Conti e passo Tambura, ovvero la Vandelli, cai 35. Da li poi il 148 porta in vetta e proseguendo( e qui ci potrebbe essere ghiaccio) arriveresti al passo della Focolaccia. Dalla Focolaccia potresti scendere e prendere 166a (lizza Silvia) o 166 (lizza Magnani). Praticamente sarebbe l'anello della Tambura fatto al contrario.

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 24 nov 2022

    Perciò in base a "questo" tracciato gps, devi solo proseguire sul 35 quando troverai l'indicazione per passo Tambura.

  • Foto di Andrea Passerai
    Andrea Passerai 24 nov 2022

    Ok grazie mille... Che differenza c'è a scendere sul 166a o 166?
    Circa quanto verrebbe lungo il giro secondo te?

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 24 nov 2022

    https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/tambura-dalla-lizza-silvia-e-discesa-vandelli-86000235

    questo è l'altro anello che avevo fatto passando dalla lizza Silvia.
    Dagli un'occhiata, dovrebbe essere più corto, ma un po più ripido.

    comunque rispetto al percorso che forse hai fatto da Orto di donna, questo oltre a essere più lungo, ha quasi tre volte il dislivello. Ciao e buona escursione.

  • Foto di Andrea Passerai
    Andrea Passerai 25 nov 2022

    Ciao Paolopinna1, gentilissimo! Direi che questo ultimo giro che mi hai proposto è perfetto! Bello tosto ed impegnativo direi! Spero di non trovare neve e ghiaccio sulle cime del Monte Crispo(1834 mt) e della Tambura (1890). Proverò a chiamare il rifugio nello conti e sentire cosa mi dicono riguardo la neve. Il giro mi piace proprio perché farò finalmente una parte della via vandelli e vedrò anche il rifugio. Ti aggiorno... Grazie di tutto. Andrea

  • Foto di Laura Fornaciari
    Laura Fornaciari 16 apr 2023

    Bel percorso , abbiamo proseguito fino al passo tambura, bellissimo panorama

  • Foto di Micky Techology
    Micky Techology 27 apr 2023

    Complimenti, questo Trekking ho in mente di farlo nei prossimi giorni. La tua descrizione è davvero Top. Mentre leggevo avevo voglia di partire subito 😆

  • silvedd 26 lug 2024

    Da resceto al rifugio conti, è possibile salire in mtb? La strada è abbastanza larga ( Più di 2 metri ) ?... grazie

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 28 lug 2024

    Ciao, sinceramente non saprei se è possibile salire, so che alcuni l'hanno fatta in discesa. Il km prima della finestra Vandelli è più stretto, ma fino a li è tutto ciottolato di circa 3mt

  • angelica lionetti 6 apr 2025

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Percorso fatto oggi , veramente bello cercare però di lasciare l'auto prima del paese di resceto

  • Foto di cantolibero18
    cantolibero18 22 apr 2025

    Paolo, ciao. Siamo un gruppo di camminatori di Parma. Partendo da Resceto, si arriva al Rifugio Nello Conti percorrendo la Via Vandelli. Confermi? È ben segnalata? Al di là del dislivello, presenta delle difficoltà? Il tempo di percorrenza ( solo andata) di quanto è? Grazie per le informazioni se vorrai

  • Foto di paolopinna1
    paolopinna1 23 apr 2025

    Buongiorno, segnalata molto bene e al rifugio (foto 7) da 2 h, poi dipende dal passo. Non ci sono difficoltà. Buon cammino

  • Foto di cantolibero18
    cantolibero18 23 apr 2025

    Paolo, grazie. Sei stato gentilissimo

Puoi o a questo percorso