Scarica

Distanza

25,38 km

Dislivello positivo

1.357 m

Difficoltà tecnica

Medio

Dislivello negativo

1.338 m

Altitudine massima

612 m

Trailrank

61

Altitudine minima

-3 m

Tipo di percorso

Solo andata

Tempo

6 ore 43 minuti

Coordinate

2124

Caricato

10 gennaio 2023

Registrato

gennaio 2023

Rilevamento in Diretta

Condividi la tua posizione con amici e familiari durante un'attività.

Passa a Wikiloc Premium Passa a Premium per rimuovere gli annunci
Rilevamento in Diretta Rilevamento in Diretta
Lascia il primo applauso
Condividi
-
-
612 m
-3 m
25,38 km

Visualizzato 60 volte, scaricato 1 volte

vicino a Rapallo, Liguria (Italia)

Rapallo. San Lorenzo alla Costa, Santa Margherita Ligure, Pietre Strette, Kulm, Ruta , Santa Maria del Campo Monastero Valle Christi Mulattierà Spotà , Croce Spotà. Monte Orsena (Santuario di Caravaggio), Cruen, Recco .


Rapallo - San Lorenzo alla Costa - Santa Margherita : sentiero verde azzurro
Santa Margherita - Pietre strette: due rombi rossi
Pietre strette- Ruta: Quadrato rosso
Ruta Santa - Maria del Campo per traccia non segnata FIE. La traccia parte dalla Ruta (Via Romana) se ne distacca ed interseca per pochi metri Via di Bana e via Santa Maria del Campo. Presumo dalla larghezza della stessa che dovesse essere il vecchio collegamento prima della costruzione delle strade citate. In alcuni punti più che una traccia è una mulattiera molto larga. Sentiero privo di segnavia ma molto evidente , pulito, privo di insidie ( solo due tronchi a terra che si scalvano molto agevolmente). Il sentiero finisce all’altezza della Scuderia del sole.
A Santa Maria del Campo piccola deviazione per i Ruderi del Monastero Valle Christi L'ex complesso monastico duecentesco è inserito nella lista dei monumenti italiani ;
è uno dei pochi superstiti esempi dell' architettura gotica del territorio ligure.
Ritornati sui nostri passi a Santa Maria del Campo si raggiungere il Monte Orsena ( Sant. Caravaggio) per mulattiera Spotà due bolli e linea rossi sino al Santuario .
Salendo con una piccola deviazione si raggiunge la Croce di Spotà eretta il 30 maggio 1935, per ricordare i caduti in guerra.
Monte Orsena Piane di Caravaggio : Seguire la scalinata fatta in salita ed alla sua base la deùviazione con Tre bolli rossi a triangolo ci porta alle Piane di Caravaggio
Piane di Caravaggio - Recco: triangolo rosso
Waypoint

S. Margherita ligure

  • Foto di S. Margherita ligure
  • Foto di S. Margherita ligure
  • Foto di S. Margherita ligure
Waypoint

Pietre strette

  • Foto di Pietre strette
  • Foto di Pietre strette
  • Foto di Pietre strette
Waypoint

Rapallo

  • Foto di Rapallo
Waypoint

San Lorenzo alla Costa

  • Foto di San Lorenzo alla Costa
  • Foto di San Lorenzo alla Costa
Waypoint

Portofino Kulm

Waypoint

Santa Maria del Campo

  • Foto di Santa Maria del Campo
Waypoint

Chiesetta

  • Foto di Chiesetta
Waypoint

Mulatiera Spotà

  • Foto di Mulatiera Spotà
Waypoint

Via San Tommaso

Waypoint

Ruderi Cappelletta di San Tomaso

  • Foto di Ruderi Cappelletta di San Tomaso
  • Foto di Ruderi Cappelletta di San Tomaso
Waypoint

Santuario di Caravaggio Monte Orsena

  • Foto di Santuario di Caravaggio Monte Orsena
  • Foto di Santuario di Caravaggio Monte Orsena
  • Foto di Santuario di Caravaggio Monte Orsena
  • Foto di Santuario di Caravaggio Monte Orsena
Waypoint

Piane di Caravaggio

  • Foto di Piane di Caravaggio
Waypoint

Recco

  • Foto di Recco
  • Foto di Recco
Waypoint

Gaixella

  • Foto di Gaixella
Waypoint

Fine Via Romana Bivio

Waypoint

Croce di Spotà

  • Foto di Croce di Spotà
  • Foto di Croce di Spotà
  • Foto di Croce di Spotà
  • Foto di Croce di Spotà
  • Foto di Croce di Spotà
Waypoint

Piani di Cren

Waypoint

Cruen

Waypoint

Alberi Caduti

Waypoint

Scuderia del Sole

  • Foto di Scuderia del Sole
  • Foto di Scuderia del Sole
  • Foto di Scuderia del Sole
Waypoint

Monastero Valle Christi

  • Foto di Monastero Valle Christi
  • Foto di Monastero Valle Christi
  • Foto di Monastero Valle Christi
  • Foto di Monastero Valle Christi

Commenti

    Puoi o a questo percorso