-
-
1.340 m
935 m
0
3,0
6,0
11,98 km
Visualizzato 6061 volte, scaricato 95 volte
vicino a Trappola, Toscana (Italia)
Lasciamo la nostra auto a uno slargo quota 1137 prima di arrivare a Pian dei Lavacchi, e prendendo il sentiero cai n 32 (larga strada forestale) arriviamo a un Campeggio. Continuiamo in discesa fino a un bivio di un sentiero che prendiamo a destra segnato sempre n 32 indicazioni per la Badia. Poco dopo troviamo un palo con cartellonistica di vari sentieri( bivio per Ponte Nano), continuiamo a diritto per la Badia. Troviamo un ponticello sul fosso della Badia,l'attraversiamo e arriviamo poco dopo alla Badia S.Trinita.
Da qui prendiamo il sentiero n 44 che in ripida salita ci porta fino al P.sso alla Fonte, incrociando la strada forestale che prendiamo a sinistra (segnavia n 40). Proseguiamo fino a un quadrivio di strade, noi prendiamo per sentiero a diritto e in salita, segnavia n 38 fino a trovare un cancello sulla nostra sinistra, lo passiamo e dopo aver trovato una fonte/abbeveratoio,poco dopo a un bivio, troviamo un sentiero che prendiamo a destra in leggera salita fino a incrociare il sentiero n 00 di crinale che prendendo a sinistra ci porta a M.Lori e poco dopo al P.gio Lavacchi (area picnic con tavoli. Da qui proseguendo per strada asfalto in discesa arriviamo al punto di partenza.
Da qui prendiamo il sentiero n 44 che in ripida salita ci porta fino al P.sso alla Fonte, incrociando la strada forestale che prendiamo a sinistra (segnavia n 40). Proseguiamo fino a un quadrivio di strade, noi prendiamo per sentiero a diritto e in salita, segnavia n 38 fino a trovare un cancello sulla nostra sinistra, lo passiamo e dopo aver trovato una fonte/abbeveratoio,poco dopo a un bivio, troviamo un sentiero che prendiamo a destra in leggera salita fino a incrociare il sentiero n 00 di crinale che prendendo a sinistra ci porta a M.Lori e poco dopo al P.gio Lavacchi (area picnic con tavoli. Da qui proseguendo per strada asfalto in discesa arriviamo al punto di partenza.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti