Prati di Croda Rossa - Passo Monte Croce - Prati di Croda Rossa
vicino a Bagni, Trentino-Alto Adige (Italia)
Visualizzato 5053 volte, scaricato 80 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Escursione Prati di Croda Rossa - Passo Monte Croce
(GIRO AD ANELLO fino alla cabinovia)
Una escursione che vi consigliamo, il cui punto di partenza, i Prati di Croda Rossa a Moso presso Sesto, è comodamente raggiungibile con la cabinovia, è quella che porta dai Prati di Croda Rossa al Passo Monte Croce.
Difficoltà: E - Escursionisti
Periodo svolto: Luglio 2017
Descrizione percorso:
Il percorso si snoda lungo un ampio sentiero boschivo che, per lo più pianeggiante, a tratti anche leggermente in discesa, attraversa vaste foreste di larici e abeti.
Compagne costanti della passeggiata sono, osservandole da nord a sud, le vette della Croda Rossa di Sesto, del Monte Paterno, della Cima Nove e della Croda Sora i Colesei.
Più indietro, in direzione di San Candido, si vede la Punta Tre Scarperi, la vetta più alta delle Dolomiti di Sesto, e l'antistante Monte Casella. Il lato opposto della valle, invece, è caratterizzato da boschi scuri e prati rigogliosi.
Punto di partenza: Bagni di Moso, stazione a valle della cabinovia sui Prati di Croda Rossa
Itinerario: Stazione a monte – Prati di Croda Rossa – Passo Monte Croce
Note: Abbiamo deciso di prendere la cabinovia a pagamento (solo andata a persona 13,20 euro - 10,00 euro per il cane).
Parcheggio auto gratuito.
Note2: Abbiamo mangiato presso il Rifugio Rudi, che consigliamo sia per l’ottima cucina con selvaggina, i taglieri con formaggi e speck e salumi, l'ampia terrazza al sole, che per la bellezza dell’interno del rifugio, è vicinissimo alla stazione a monte della cabinovia Croda Rossa, 5 minuti a piedi,
(GIRO AD ANELLO fino alla cabinovia)
Una escursione che vi consigliamo, il cui punto di partenza, i Prati di Croda Rossa a Moso presso Sesto, è comodamente raggiungibile con la cabinovia, è quella che porta dai Prati di Croda Rossa al Passo Monte Croce.
Difficoltà: E - Escursionisti
Periodo svolto: Luglio 2017
Descrizione percorso:
Il percorso si snoda lungo un ampio sentiero boschivo che, per lo più pianeggiante, a tratti anche leggermente in discesa, attraversa vaste foreste di larici e abeti.
Compagne costanti della passeggiata sono, osservandole da nord a sud, le vette della Croda Rossa di Sesto, del Monte Paterno, della Cima Nove e della Croda Sora i Colesei.
Più indietro, in direzione di San Candido, si vede la Punta Tre Scarperi, la vetta più alta delle Dolomiti di Sesto, e l'antistante Monte Casella. Il lato opposto della valle, invece, è caratterizzato da boschi scuri e prati rigogliosi.
Punto di partenza: Bagni di Moso, stazione a valle della cabinovia sui Prati di Croda Rossa
Itinerario: Stazione a monte – Prati di Croda Rossa – Passo Monte Croce
Note: Abbiamo deciso di prendere la cabinovia a pagamento (solo andata a persona 13,20 euro - 10,00 euro per il cane).
Parcheggio auto gratuito.
Note2: Abbiamo mangiato presso il Rifugio Rudi, che consigliamo sia per l’ottima cucina con selvaggina, i taglieri con formaggi e speck e salumi, l'ampia terrazza al sole, che per la bellezza dell’interno del rifugio, è vicinissimo alla stazione a monte della cabinovia Croda Rossa, 5 minuti a piedi,
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti