Portofino: anello nella Valle dei Mulini
vicino a Paraggi, Liguria (Italia)
Visualizzato 285 volte, scaricato 6 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Dalla località di Paraggi, vicino a Portofino, si può fare un percorso ad anello per salire lungo la Valle dei Mulini.
Si sale lungo la valle su un sentiero a tratti ripido e scivoloso incontrando i resti di numerosi mulini che sono stati usati a partire dal XIII secolo e sino al 1987.
Si cammina quasi sempre accanto al ruscello in un ambiente umido e ombreggiato tra le felci, il sambuco nero e i giunchi. Nella parte più alta del sentiero si passa tra castagni, lecci, faggi e robinia.
Purtroppo rimangono poche tracce dei sistemi di canalizzazione e dei mulini. L'unico ristrutturato è quello dei Gassetta che ospita un ristorante.
Per il ritorno si può scendere lungo la facile via lastricata che costeggia campi coltivati e abitazioni e arriva in località Gave. In prossimità della cappelletta si scende nuovamente a Paraggi.
Itinerario: Paraggi - Mulino del Gassetta - Paraggi
Segnavia: rettangolo rosso con sopra cerchio, croce rossa e tre pallini rossi
Lunghezza: circa 4,5 km
Difficoltà: E
Tempo: circa 2 ore
Dislivello: quota max 270 m s.l.m.
Si sale lungo la valle su un sentiero a tratti ripido e scivoloso incontrando i resti di numerosi mulini che sono stati usati a partire dal XIII secolo e sino al 1987.
Si cammina quasi sempre accanto al ruscello in un ambiente umido e ombreggiato tra le felci, il sambuco nero e i giunchi. Nella parte più alta del sentiero si passa tra castagni, lecci, faggi e robinia.
Purtroppo rimangono poche tracce dei sistemi di canalizzazione e dei mulini. L'unico ristrutturato è quello dei Gassetta che ospita un ristorante.
Per il ritorno si può scendere lungo la facile via lastricata che costeggia campi coltivati e abitazioni e arriva in località Gave. In prossimità della cappelletta si scende nuovamente a Paraggi.
Itinerario: Paraggi - Mulino del Gassetta - Paraggi
Segnavia: rettangolo rosso con sopra cerchio, croce rossa e tre pallini rossi
Lunghezza: circa 4,5 km
Difficoltà: E
Tempo: circa 2 ore
Dislivello: quota max 270 m s.l.m.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti