-
-
1.914 m
818 m
0
2,3
4,6
9,13 km
Visualizzato 334 volte, scaricato 8 volte
vicino a Rossa, Piemonte (Italia)
Si imbocca la mulattiera all'ingresso della piazza sopra al Municipio indicata con un cartello in legno con la scritta Rainero; successivamente, mantenendo sempre la direzione con segnavia 400, il sentiero sale rapidamente. Dapprima,passando vicino alla Cappella della Madonna del Purgatorio, si raggiunge la frazione Piana, con due chiesette dedicate a S. Giovanni Battista per poi proseguire attraversando alpeggi, in particolare all'alpe Selletta. Qui si può ammirare la Cappella del "Signore che dorme" e poco sopra, in prossimità dell'alpe Barbughera, quella del Signore dell'Alpe. Transitando per A.Sauroli, A. Pian Campello, A.Prato Bianco di Sotto e di Sopra, su pendii erbosi si perviene alla vetta su cui è posta una croce ed un cippo commemorativo del CAI di Varallo. Al ritorno, percorrendo a ritroso il sentiero di salita, giunti alla Cappella del "Signore che dorme", si prende il sentiero con segnavia 403 il quale si raccorda in località Taia con il 399. Da qui in direzione Rainero, altra frazione di Rossa, e successivamente dopo averla attraversata con il sentiero 402 si ritorna a Piana e, con il sentiero percorso in salita, si rientra a Rossa.
Tempo per la salita circa 3 ore comprese soste
Tempo per la salita circa 3 ore comprese soste
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
pierinissimo 21-dic-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
ottimamente descritto e segnalato.
grazie