-
-
544 m
285 m
0
2,2
4,5
8,98 km
Visualizzato 5142 volte, scaricato 133 volte
vicino a Sant'Alfonso, Lazio (Italia)
Dei 3 percorsi per raggiungere il picco di Circe è il più lungo ma meno faticoso. Svolgendosi lungo tutta la cresta del promontorio regala panorami superbi. Da San Felice prendete via dell'acropoli e proseguite fino al parcheggio delle crocette. Lasciata l'auto nell ampio parcheggio dirigetevi per il sentiero 750. Dopo circa 1,5 km su strada troverete l'indicazione per il sentiero. Si passa per un chilometro nel fitto bosco fino ad una costruzione in pietra circolare, il fortino di creta rossa, dopodiché inizia la traversata del crinale. Ci sono molti massi affioranti e spesso ci si aiuta con le mani. Non ci sono tratti troppo esposti o pericolosi. Dal picco il panorama è sorprendente, dalle Isole pontine a Terracina ...i laghi costieri. Un suggerimento: non fatelo d'estate per il troppo caldo ed evitate i giorni di uscite fuori porta tipo 25 Aprile per l'alta affluenza di persone per non perdere la suggestiva calma.
godetevelo in solitaria.
godetevelo in solitaria.
9 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Valeria.contini 25-feb-2019
Abbiamo fatto questo percorso ieri, molto bello ma un po' impegnativo, classificato come EE ma in realtà è solo un EM, escursionisti motivati :) una sola osservazione: all'intersezione tra i sentieri 754 e 750, il Picco di Circe è indicato a 1h e 20m di cammino. Ad un passo normale considerate invece almeno 2 ore, con qualche pausa foto anche 2 ore e mezza.
GabbianoJona 25-feb-2019
Ciao Valeria, si è vero. Cmq per esperienza ho notato che i tempi indicati sui cartelli è sempre riferito ad un andatura sostenuta e senza pause. Io di solito li aumento sempre di quasi il 50% tenendo per me il tempo per godermi l'uscita : )
federica.duri.84 20-mar-2019
Ciao, io sono molto allenata ma soffro un po di vertigini.
Per me l'importante è avere punti di appoggio o che i tratti privi di sostegni siano brevi o con un'ampiezza di circa due metri e mezzo di terreno sotto i piedi...
Dici che posso farcela con questo percorso? Grazie mille
Valeria.contini 20-mar-2019
Ti direi in tutta onestà di sì. Anch'io soffro un po' di vertigini, e non ho mai avuto sensazione di vuoto durante il percorso.
federica.duri.84 20-mar-2019
Grazie infinite!!!!! Mi rincuora davvero sentirlo, temevo di non poter percorrere questo tratto e dover rinunciare a favore di un altro sentiero... Grazie infinite!!!
GabbianoJona 20-mar-2019
Mi aggiungo alla conversazione e posso confermare, come dice Valeria, che questo percorso e' fattibilissimo e non ci sono situazioni critiche 🙂
federica.duri.84 20-mar-2019
Grazie infinite ad entarmbi, mi rincuorate moltissimo!!!
mariabettoni52 4-ago-2020
buongiorno, ho bisogno di informazioni, partendo dal parcheggio crocette, o salendo dal faro, e andando verso il Picco, fino a dove si arriva senza tratti esposti e senza dover usare le mani? (accompagnerò un gruppo!) GRAZIE
alessandra.cipiaceviaggiare 9-ott-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Ottimo percorso, grazie!